Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PRINCIPIO D’INCENDIO IN ATENEO, CHE SUCCEDE?

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PRINCIPIO D’INCENDIO IN ATENEO, CHE SUCCEDE?
Un principio d’incendio, che non ha fatto danni strutturali, ma pare di origine dolosa. E’ successo in piena notte, verso le 4 di sabato, nella sede centrale dell’Università degli studi di Pavia, in particolare nel sotterraneo dell’aula magna, dove si trovano locali usati come deposito. L’allarme scattato dai rilevatori di fumo dell’impianto antincendio ha fatto accorrere tempestivamente sul posto sia i tecnici dell’ateneo sia i vigili del fuoco, che dopo la messa in sicurezza hanno proseguito in mattinata gli interventi per accertare le cause, con anche un sopralluogo della polizia scientifica. Le fiamme sono state limitate e non si sono registrati danni strutturali, ma gli spazi sono poi stati posti sotto sequestro per consentire altri accertamenti da parte dell’autorità giudiziaria. Sarebbero infatti stati trovati due distinti punti d’innesco, che lascerebbero pochi dubbi sulla causa dolosa del rogo. E sarebbero anche state trovate forzate due porte, sia quella esterna d’accesso, sul lato destro rispetto alla facciata con l’ingresso dell’aula magna, sia un’altra porta interna. Già da anni i locali sotterranei erano usati solo come magazzino, dopo non essere stati ritenuti idonei né per le lezioni universitarie né per le attività delle associazioni studentesche come avveniva in precedenza.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

LA PIOGGIA, LE PIENE E IL… “NON SI POTEVA FARCI NIENTE”

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – LA PIOGGIA, LE PIENE E IL… "NON SI POTEVA FARCI NIENTE"
Borgo Ticino a Pavia e tante altre città lombarde e del Nord Ovest d’Italia alle prese con i danni del maltempo degli ultimi giorni. Le immagini dei fiumi ingrossati, delle strade allagate e dei sottopassi trasformati in trappole d’acqua sono ormai diventate familiari, quasi rituali. Dopo ogni evento meteo estremo – che sia un nubifragio o una piena improvvisa – il copione si ripete: danni ingenti, cittadini esasperati, e puntualmente l’immancabile frase: “Non si poteva farci niente”.
Eppure, qualcosa si poteva e si doveva fare. Perché il cambiamento climatico è una realtà con cui conviviamo da tempo e non può più essere usato come alibi. Manutenzione dei corsi d’acqua, mappatura dei punti critici, infrastrutture adeguate, sistemi di allerta efficaci: strumenti esistono, e laddove vengono messi in campo, i danni si riducono.
A mancare spesso non è la conoscenza, ma la volontà politica e l’investimento. Dietro quel “non si poteva farci niente” si nasconde troppo spesso una rassegnazione che è figlia di scelte rinviate, di priorità sbagliate, di una burocrazia che frena anziché prevenire.
Il tempo delle scuse è finito. Servono responsabilità, programmazione e la capacità di ascoltare il territorio. Perché la prossima pioggia arriverà, e con essa la prossima piena. E non possiamo più permetterci di dire che “non si poteva farci niente”.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

TG LOMBARDIA – 18/04/2025

Pubblicato

-

TG LOMBARDIA – 18/04/2025
In questa edizione: Sindaco Pavia ordina evacuazione piani terra di via Milazzo per piena Ticino – Giovedì 90 mm di pioggia in meno di 24 ore nel Pavese -A Monza ciclista travolto e ucciso da un camion – Accoltellò a morte il compagno, Riesame conferma domiciliari – Femminicidio Samarate, marito accusato anche di stalking – Pregiudicato sfascia ufficio al Policlinico San Donato – Spacciava in un ex cimitero a Milano, arrestato – Filt Cgil, rischio sicurezza, sciopera logistica Esselunga – ProntoMeteo Lombardia per 19 Aprile.

🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848

Advertisement

Leggi tutto

Altre notizie

A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025

Pubblicato

-

A TAVOLA CON TRADIZIONE – PASQUA E PASQUETTA 2025
Emanuele Bottiroli e lo chef Danilo Nembrini del ristorante La Pineta di Fortunago, uno dei Borghi più Belli d’Italia in Oltrepò Pavese, parlano della tavola della tradizione di Pasqua e Pasquetta con due appuntamenti speciali per gli amanti del gusto.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.