Cronaca
“VOGHERA DIGITAL”, STORIA DI UN FORMAT NAZIONALE CHE NON SMETTE DI CRESCERE
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
Dal tempo di Covid con tutti gli eventi in live streaming all’era dell’innovazione in formato ibrido, tra dirette ed appuntamenti in presenza, fino ad arrivare a un piano per l’alfabetizzazione digitale, alla creazione di un Hub dedicato e a un cronoprogramma, attuato per step, per digitalizzare municipio e città in linea con Repubblica Digitale. Voghera Digital: un progetto che ha fatto “community” con una programmazione orizzontale e non verticale, dedicato a tutti i cittadini: giovani, anziani, famiglie, imprese e attività commerciali di una città di provincia che ha superato, in velocità, tanti centri maggiori.
Ne sono passati di bit sui personal computer dalla nascita di Voghera Digital: era il 2020 quando il piano venne progettato dalla vicepresidente del consiglio comunale, Gloria Chindamo, e già al suo debutto il format fu premiato come “Miglior Evento Digitale dell’Anno” nel 2021 sul palcoscenico nazionale del WMF di Rimini, il web marketing festival poi ribattezzato We Make Future, il festival di Sanremo del digitale in Italia. Nel 2022 sullo stesso palcoscenico Voghera Digital ha dimostrato di essere un format incubatore d’innovazione portando a essere premiate alcune startup innovative del territorio. Sempre lo stesso anno Gloria Chindamo fu relatrice a Rimini del dibattito “Future of Italy” portando la case history di Voghera Digital. Altro momento di alta valenza fu la partecipazione del progetto nel 2022 alla SDA Bocconi School of Management nell’ambito del “Concorso Valore Pubblico, la Pubblica Amministrazione che funziona”.
Nel 2023 il gruppo Maggioli nell’ambito della 40esima Assemblea Nazionale dei Comuni Italiani – ANCI ha tributato a Voghera Digital il premio per il “Miglior Evento Digitale 2023”. Una storia di premi, ispirazioni ed evoluzioni. Sempre nel 2023 Gloria Chindamo pubblicò il libro “Digitale facile facile” per spiegare il mondo digitale a un pubblico di tutte le età, in particolare al popolo degli “over” per invitarli ad alfabetizzarsi digitalmente senza paure, in modo semplice, accessibile e in sicurezza. L’edizione del festival Voghera Digital 2023 pose poi l’attenzione sul nomadismo digitale e sull’intelligenza artificiale. L’evento fu selezionato per partecipare al Festival Borghi dei Borghi Mediterranei a Monasterace. In questo 2024 il Festival Voghera Digital non sarà solo un evento, ma un manifesto dell’impegno del Comune di Voghera verso la trasformazione digitale della città. Facendo leva sulla progettualità in cui si è creduto fin dal primo giorno, arriveranno 689mila euro di fondi dal PNRR. “Stiamo raggiungendo i traguardi che ci eravamo prefissati – spiega Gloria Chindamo – e continuiamo a migliorare l’ente e i servizi perché siano sempre più a misura del cittadino. Oltre a questo, Voghera Digital 2024, ha come obiettivo quello di sensibilizzare le persone sulla tecnologia, finalità che stiamo perseguendo sia con la realizzazione di infrastrutture digitali più solide, ma anche con la creazione di canali di comunicazione diretti tra cittadini e amministrazione, con la promozione di servizi sempre più accessibili e inclusivi e con la costante divulgazione su tanti temi tecnologici, ma calati nella vita quotidiana. Per questo parleremo di arte, cultura, artigianato, adolescenti, educazione online e di opportunità di sviluppo economico e turistico attraverso il nuovo fenomeno del nomadismo digitale”. Tutti gli incontri saranno in presenza, a ingresso libero, fino a esaurimento posti (www.vogheradigital.com). Il programma dell’evento prevede quattro momenti su temi di grande attualità e tendenza: Arte, Cosplay e Game (4 Maggio ore 17:30 Sala Zonca): Un viaggio attraverso la storia dei giochi da tavolo, di ruolo e videogiochi con una mostra aperta dal 3 al 5 maggio, dalle 10:00 alle 18:00; Demenza Digitale (8 Maggio ore 20:30 Sala Zonca): Stefano Rossi, rinomato psicopedagogista, esplorerà le nuove sfide digitali e la dinamica tra genitori e figli nell’era digitale; Il Giudizio Social (16 Maggio ore 20:30 Circolo Il Ritrovo): con Maria Beatrice Alonzi parleremo di giudizio e dinamiche sociali online. L’evento sarà arricchito dalle canzoni di Gianluca Massaroni tratte dal suo nuovo album “Maddì”; Smart Walking for Smart Working (22 Maggio ore 11:00 partenza Greenway Voghera): Davide Fiz, dopo essersi interrogato con le attività locali e con gli studenti sul significato di essere un nomade digitale, attraverserà il territorio nella splendida cornice della Greenway (percorso ciclopedonale) Voghera-Varzi.
Potrebbero interessarti
-
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
-
M5S, Conte confermato presidente “A testa alta per fare sempre meglio”
-
M5S, Giuseppe Conte confermato presidente
-
Mattarella “La speranza di pace si estenda dal Medio Oriente all’Ucraina”
-
Verona avanti di due reti raggiunto dal Cagliari, finisce 2-2
-
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
Cronaca
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
Pubblicato
48 minuti fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
M5S, Giuseppe Conte confermato presidente
Pubblicato
2 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Giuseppe Conte è stato confermato presidente del Movimento 5 Stelle con l’89,3% dei voti.
Alle ore 18 di oggi si sono concluse le votazioni degli iscritti.
Su 101.783 iscritti aventi diritto al voto hanno votato in 59.720 pari al 58,67%.
Al quesito “Sei favorevole all’elezione di Giuseppe Conte quale presidente dell’associazione MoVimento 5 Stelle?” hanno votato sì 53.353, hanno votato no 6.367.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Mattarella “La speranza di pace si estenda dal Medio Oriente all’Ucraina”
Pubblicato
2 ore fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Le notizie giunte nei giorni scorsi da Gaza, dopo gli accordi di Sharm El-Sheikh, con i primi passi di intesa tra le parti in conflitto in Medio Oriente e con il rilascio degli ostaggi, ci ricordano che i processi di pace hanno bisogno di perseveranza, di pazienza, di lavoro di mediazione, di assunzione di responsabilità”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento al convegno internazionale e interreligioso “Osare la pace”, organizzato a Roma dalla Comunità di Sant’Egidio.
“Istituzioni, diplomazie e numerosi altri “facilitatori di pace”, incluse le comunità religiose, svolgono quest’opera giorno dopo giorno, spesso lontano dai riflettori e senza ambire a superflui riconoscimenti esteriori – ha proseguito Mattarella -. Vorrei qui – anche come viatico per gli sviluppi futuri – richiamare una frase del Grande Imam di Al-Azhar, Ahmad Al-Tayeb che, parlando di pace e di fratellanza interreligiosa, ha ribadito la necessità per tutti di innalzare «lo stendardo della pace, anzichè quello della vittoria, e [sedersi] al tavolo del dialogo». Alla forza della prepotenza va contrapposta la forza tranquilla delle istituzioni di pace. L’auspicio è che la “scintilla di speranza”, come l’ha definita Leone XIV, innescata in Terra Santa si estenda anche all’Ucraina, dove le iniziative negoziali stentano ancora a prendere concretezza mentre le sofferenze di bambini, donne, uomini procurate dalla spietatezza dell’aggressione russa non accennano a diminuire”.
Per il capo dello Stato “quanto avviene ci impone di perseverare in una risposta comune, equilibrata, mossa dal senso di giustizia e di rispetto per la legalità internazionale, dalla vigenza universale dei diritti dell’uomo. Sono i principi in cui si riconosce la Repubblica Italiana”.
“Il contributo dei peace-maker, che costruiscono ponti e tessono relazioni tra comunità in conflitto, e dei peace-keeper, che vegliano sul rispetto dei cessate il fuoco e sulla protezione dei più vulnerabili, è inestimabile: far sorgere un principio di pace anche nei contesti più ostili – ha aggiunto il presidente della Repubblica -. Il messaggio è chiaro: alla violenza delle armi esiste sempre un’altra strada, un modo diverso e più conveniente per risolvere le contese, sottraendosi a rischi fatali di escalation incontrollate, i cui effetti pongono a rischio la sopravvivenza dell’umanità. Nella memoria dell’uomo rischiano di affievolirsi i ricordi delle tragedie che hanno caratterizzato l’ultima guerra mondiale: abbiamo fra noi Kondo Koko, un’Hibakusha, una sopravvissuta alla bomba nucleare che devastò Hiròshima. Persino quello che fu uno spartiacque nella storia, appare oggi in discussione. Non si può omettere di ricordare che osare la pace include e abbraccia altri aspetti: dalle ampie zone di grande povertà nel mondo, alle sofferenze dei migranti, alla crescente concentrazione della ricchezza in poche mani in luogo della sua diffusione. Di fronte alle guerre e per la pace parlano le religioni, con la forza della loro autorevolezza, con la definizione della pace come “santa”, nell’infaticabile ricerca di quel che unisce gli esseri umani, nella promozione della solidarietà globale”.
“Tutti noi siamo oggi chiamati a rinnovare la nostra fiducia nella causa della pace – ha concluso Mattarella -. Rendiamo comune e condiviso l’appello di questo incontro: continuiamo a osare la pace. Continuiamo a investire in percorsi di dialogo e di mediazione, a sostenere chi soffre, a costruire ponti tra i popoli, per contribuire a un mondo in cui la pace non sia un sogno per illusi, ma una realtà condivisa. Quella realtà in cui, come ricordava Papa Francesco, «si riconosce la dignità di ogni essere umano, quando la fratellanza diventa principio ispiratore di un ordine internazionale più giusto e sostenibile»”.
– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
M5S, Conte confermato presidente “A testa alta per fare sempre meglio”
M5S, Giuseppe Conte confermato presidente
Mattarella “La speranza di pace si estenda dal Medio Oriente all’Ucraina”
Verona avanti di due reti raggiunto dal Cagliari, finisce 2-2
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
Gaza, Mattarella “Il percorso di pace ha bisogno di perseveranza e lavoro”
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Sinner trionfa anche a Vienna, rimonta Zverev e vince il 22esimo titolo Atp in carriera
Dybala porta la Roma in testa alla classifica, Sassuolo sconfitto 0-1
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mattarella “Speranza di pace si estenda da Medio Oriente a Ucraina”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 27 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 26 OTTOBRE 2025 – XXX DEL TEMPO ORDINARIO
Motori Magazine – 26/10/2025
Tg Ambiente – 26/10/2025
Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
Tg Giovani – 26/10/2025
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
Primo piano
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca21 ore faNorris in pole in Messico davanti a Leclerc e Hamilton
-
Cronaca24 ore faFerrari F76, la prima hypercar digitale celebra la leggenda di Le Mans
-
Altre notizie16 ore fa
IN ALTO I CALICI – CORSI E RICORSI STORICI NEL PRIMO TERROIR DELLA LOMBARDIA
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 26 OTTOBRE 2025
-
Cronaca21 ore faPari fra Cremonese e Atalanta, primo gol per Vardy
-
Altre notizie15 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 OTTOBRE 2025







