LA VOCE PAVESE – VIDEO ALLARMI NEI NEGOZI, IL PROTOCOLLO D’INTESA
Il prefetto di Pavia Francesca De Carlini ha sottoscritto in prefettura insieme al presidente di Ascom, Aldo Poli, il protocollo d’intesa sulla diffusione dei sistemi di video-allarme antirapina negli esercizi commerciali del territorio, finalizzato a innalzare i livelli di sicurezza a tutela degli operatori del settore. L’intesa, strutturata sul modello del protocollo-quadro sottoscritto a livello nazionale a febbraio scorso dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi insieme con i vertici di Confcommercio e Confesercenti, vuole incentivare l’installazione nei negozi e nelle attività commerciali della provincia di sistemi di allarme con telecamere attivabili premendo un pulsante di comando, e in grado di collegarsi con le sale e centrali operative delle Forze di Polizia trasmettendo le immagini in tempo reale. In quest’ottica e in linea con gli indirizzi espressi dal comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, il commissario straordinario della Camera di Commercio, Giovanni Merlino, ha annunciato che l’ente emanerà un bando per supportare gli esercenti commerciali interessati a installare questo tipo di strumento, che ha funzioni deterrenti oltre che di ausilio all’azione di contrasto da parte delle Forze dell’ordine. Una cabina di regia composta da rappresentanti delle Forze di polizia e di Ascom monitorerà l’attuazione e i relativi effetti del protocollo, siglato in presenza del presidente della provincia e del sindaco di Pavia, Giovanni Palli e Fabrizio Fracassi, del questore Nicola Falvella, dei comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Marco Iseglio e Ugo Poggi, dello stesso commissario straordinario e del direttore generale di Ascom, Luca Manenti.
Ai piedi del monte Brassafame, Casa Bertella offre tranquillità, un clima gradevole e soprattutto una genuina ospitalità. Così, l’ultima domenica di luglio, sempre più gente accorre per festeggiare la Vergine Maria ma anche per gustare le specialità culinarie generosamente offerte dagli abitanti.
MILANO (ITALPRESS) – Perché le dolorose vaginiti e vulviti da Candida esplodono d’estate? Quali fattori le scatenano? E come proteggersi? Nel novantaquattresimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, descrive le caratteristiche della Candida, fungo che ci abita in forma di spora, e le strategie per tenerla silente, per proteggere salute e intimità sessuale, anche in vacanza.
Applausi e grandi consensi per il concerto “Candle Light” organizzato nel borgo di Porana in ricordo di Manuela Taverna ed Adriano Bottiroli, due amici di Porana Eventi recentemente scomparsi. Una serata vissuta tra musica ed emozioni grazie ai violinisti Maria Grazia Guerra e Luca Torciani, alla pianista Leonarda Tomarchio e al tenore Cherubino Boscolo. Grazie a tutti i protagonisti della serata, i volontari che hanno dato il loro supporto, sia di Porana Eventi che della Protezione Civile, i media partner di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24. Tra i tanti eventi proposti in questa estate in Oltrepo questo sicuramente ha lasciato un segno per la bellezza delle emozioni che solo chi vi ha partecipato ha potuto portarsi a casa. Ecco comunque, per chi non ha potuto prendervi parte, una mini-sintesi della serata. Candle Light, visto il grande successo, tornerà presto con una nuova proposta, per continuare a fare vibrare il cuore con le note emozionali e la sola luce delle candele a fare da cornice. Tutto il ricavato va alla Chiesa di San Crispino per contribuire al restauro della cella campanaria. E in questo filmato la potrete vedere anche da una prospettiva speciale, grazie all’utilizzo di un drone!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.