Altre notizie
SOSTEGNO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO, AL VIA DUE NUOVI SOGGETTI CON HUB VOGHERA E COOP 381
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
SOSTEGNO ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO, AL VIA DUE NUOVI SOGGETTI CON IL SUPPORTO DI HUB VOGHERA E COOP 381
Al via due nuove realtà a sostegno dell’inserimento lavorativo nella provincia di Pavia nate con l’assistenza di HUB Voghera – Cooperativa 381. Il GRUP cresce e supporta l’innovazione sul territorio nell’ambito della sostenibilità. Oggi a Voghera si sono riuniti per la prima volta i CDA di due nuove realtà che intendono aderire al GRUP – Comunità di associazioni e cooperative unite da valori e pratiche comuni per sostenere la solidarietà e la crescita sostenibile. La Società Cooperativa Sociale COLERE COMUNITÀ BIOFILA ETS, (CO.CO.BIO.), di tipo misto (A e B), di cui è Presidente e Founder Juliana Moreira insieme a Danila Quistapace Vicepresidente, Monica Guioli Consigliere e Monica VeroneseSocia. La cooperativa si occuperà, attraverso l’inserimento di persone disabili e in condizioni di svantaggio,di servizi alla comunità e di integrare nella filiera le trasformazioni artigianali per un tipo di agricoltura sostenibile e rigenerativa che ha lo scopo di favorire il benessere del suolo, delle piante, degli animali, degli esseri umani e del pianeta intero; ciò sta a significare che il benessere della comunità e dei soci della cooperativa stessa non può essere separato dal benessere degli ecosistemi. Ci si propone, quindi, di trasformare alimenti di elevata qualità e nutrienti, evitando l’utilizzo di prodotti dannosi alla salute di tutti gli organismi, dal più piccolo al più grande.
Sono tutti under 40 invece i giovani che compongono la Società Cooperativa Sociale Agricola Contadina Biologica Welfare Farm ETS di tipo misto (A e B), di cui è Presidente e Founder Ramona Timofte insieme a Francesco Scognamiglio Vicepresidente e Valentina Muresu consigliere. La cooperativa si occuperà, attraverso l’inserimento di persone disabili e in condizioni di svantaggio, del recupero di terreni abbandonati e sottoutilizzati, della messa a dimora, cura, manutenzione e vendita di ortaggi e frutti provenienti dai semi e dalle piante della Banca del Germoplasma Vegetale dell’Università di Pavia Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, diretto dal Prof. Graziano Rossi, all’interno di un orto/vivaio di conservazione No-Dig. Sarà inoltre richiesto il riconoscimento da parte di Regione Lombardia, per svolgere attività di Agriturismo con, Fattoria Didattica e Fattoria Sociale.
Servizio di Emanuele Bottiroli
Potrebbero interessarti
Altre notizie
PILLOLE NEWS: DIETA MEDITERRANEA AMATA MA POCO SEGUITA
Pubblicato
9 ore fa-
9 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “I cardini della dieta mediterranea sono prevalentemente alimenti di origine vegetale, ma non solo frutta e verdura: ci sono cereali integrali, legumi, frutta secca e olio extravergine d’oliva. La dieta mediterranea comprende anche alimenti di origine animale, non è una dieta vegetariana: possiamo alternare le fonti proteiche come uova, carni bianchi e pesce. È però anche valorizzazione dei prodotti locali, un insieme di valori che va riscoperto”. Così Anna Tagliabue, presidente della Società italiana di nutrizione umana (Sinu) e docente di Scienze dell’alimentazione all’Università di Pavia, intervistata per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
Tutte le aziende italiane, entro dicembre 2025, dovranno assicurarsi contro i rischi catastrofali (cat-nat): terremoti e alluvioni, ma anche frane per la scelta del Governo Italiano di includere anche questo rischio. Rimane invece volontaria la copertura dai danni generati da eventi atmosferici, come la grandine. Oggi la maggior parte delle aziende non si tutela dai rischi catastrofali che vedono l’Italia molto esposta. Nell’ambito del progetto Grins, ANIA e Ca’ Foscari hanno analizzato più di 3 milioni di aziende per diffondere la conoscenza e l’importanza della protezione contro questi rischi. Il quadro emerso ha mostrato che solo il 7% delle imprese è coperto contro le catastrofi naturali e che c’è una distribuzione diversa in funzione della dimensione delle imprese e del settore di attività. Le prime analisi mostrano, inoltre, che maggiore è l’esposizione, maggiore è la propensione ad assicurarsi. Nella puntata 59 di Focus ESG la professoressa Monica Billio, responsabile dello spoke 4 di Grins e ordinaria di Econometria a Ca’ Foscari Venezia e il Direttore Generale ANIA – Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici – Dario Focarelli, con il giornalista Marco Marelli, analizzano i risultati dell’importante studio fatto congiuntamente in relazione anche all’obbligo assicurativo previsto dalla legge.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall’Italpress in collaborazione con TeleAmbiente: – Agricoltura e pesca, accordo di partenariato tra Italia ed Etiopia – Agroalimentare, export italiano da record nel 2024 – Agricoltura UE, produzione resistente nonostante le sfide globali – La birra continua a conquistare l’Europa


De Bruyne trascina il Napoli, ok il Bologna, pari Genoa

A Cincinnati debutto amaro per Musetti, sconfitto da Bonzi

Buona la prima per Sinner a Cincinnati, eliminato Musetti

Vittorie in amichevole per Roma e Lazio, pari Milan col Leeds

Zelensky “Non cederemo nostre terre”. Dagli Usa: “L’Ucraina e l’Ue presentano una controproposta al piano di Putin”
PILLOLE NEWS: DIETA MEDITERRANEA AMATA MA POCO SEGUITA

LA NOTTE DEI DESIDERI, A FORTUNAGO BORGO DI VINO IN TOUR
FOCUS ESG – 9 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 9 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 9 AGOSTO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”

L’Olympic day arriva in Sicilia, protagonista l’Ecothlon di A2A

L’Inter cede 2-0 alla Fluminense e saluta il Mondiale per Club

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

A Milano 83mila pasti al giorno nelle scuole per un’alimentazione sana
PILLOLE NEWS: DIETA MEDITERRANEA AMATA MA POCO SEGUITA
FOCUS ESG – 9 AGOSTO
AGRIFOOD MAGAZINE – 9 AGOSTO
MESSAGGI DI SPERANZA – 9 AGOSTO
SALUTE MAGAZINE – 9 AGOSTO
QUI EUROPA MAGAZINE -9 AGOSTO
TURISMO MAGAZINE – 9 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 9 AGOSTO 2025
WEST NILE, CASI IN AUMENTO IN ITALIA, PAVIA STUDIA IL VIRUS
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Altre notizie20 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 AGOSTO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 AGOSTO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 9 AGOSTO 2025
-
Altre notizie20 ore fa
WEST NILE, CASI IN AUMENTO IN ITALIA, PAVIA STUDIA IL VIRUS
-
Altre notizie19 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 9 AGOSTO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 9 AGOSTO
-
Economia15 ore fa
Le persone e le tecnologie guidano l’evoluzione dei contact center bancari
-
Cronaca18 ore fa
Zelensky “Non cederemo nostre terre, nessuna soluzione senza di noi”