Seguici sui social

Sport

Euro2025 donne, Soncin “Sfide importanti per cullare un sogno”

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – “Le prossime due partite sono importanti per la qualificazione e per continuare il nostro percorso di crescita. Abbiamo avuto la possibilità di poter organizzare uno stage in cui abbiamo visto anche altre ragazze che sicuramente potranno essere utili a questo gruppo, ci attendono due gare contro avversarie di alto livello, crescere vuol dire avere la personalità per determinare anche contro squadre importanti”. Così il commissario tecnico della nazionale femminile, Andrea Soncin, dal ritiro di Tirrenia dove la Nazionale da ieri prepara la gara in programma venerdì prossimo a Oslo contro la Norvegia e valida per le qualificazioni ad Euro 2025. “Le ragazze hanno già dimostrato di essere all’altezza in altre situazioni, si stanno allenando bene, con la giusta mentalità e la giusta visione di insieme per cullare un sogno e per realizzarlo bisogna passare anche attraverso partite di questo tipo”, spiega Soncin, consapevole del valore delle avversarie. “La Norvegia è un avversario con giocatrici di alto livello anche nei duelli individuali – ha aggiunto Soncin -. Cercano spesso le seconde palle, hanno sicuramente esperienza internazionale ma concedono anche”.
“Noi ci stiamo preparando per andare a colpire quelle che sono le loro criticità, sappiamo che sarà una partita da affrontare da squadra, che ci saranno momenti in cui bisognerà difendersi con la difesa bassa, altri in cui dovremo andare a prendere i nostri avversari più alti, ma le ragazze stanno mettendo grandissima determinazione e passione per cullare quello che è il nostro sogno”, ha sottolineato Soncin che insiste sull’importanza di questo imminente doppio impegno. Le prossime due gare “possono essere già determinanti, l’idea di avere un gruppo di calciatrici allargato è per gestire meglio entrambe, però noi passiamo assolutamente dalla prima partita, il nostro percorso di crescita ci mette nelle condizioni di giocare con qualità anche sfide di questo tipo, senza fare calcoli che eventualmente faremo più avanti anche perchè lo dobbiamo ai tifosi che ci seguono sia negli stadi che da casa. Dobbiamo trasferire passione, l’emozione di indossare la maglia azzurra e l’orgoglio di provare contro chiunque a ottenere un qualcosa di storico e di unico” ha concluso Soncin.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

Serie A, le designazioni arbitrali dell’ottava giornata: a Mariani Napoli-Inter, Lazio-Juve a Colombo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – La capolista Milan aprirà il programma dell’8^ giornata di Serie A. Venerdì, alle 20.45, i rossoneri di Allegri ospiteranno il Pisa dell’ex Gilardino. A San Siro arbitrerà Kuca Zufferli della sezione di Udine. Con lui gli assistenti Rossi e Mastrodonato, il quarto ufficiale di gara Collu e gli addetti alla Var Gariglio e Doveri. Due i big-match dell’ottavo turno: sabato alle 18 Napoli-Inter. Per la gara del Maradona è stato designato Maurizio Mariani della sezione di Aprilia. Poi, domenica 26, alle 20.45, a chiudere il programma di giornata, sarà il posticipo Lazio-Juventus. A dirigere la sfida dell’Olimpico sarà Andrea Colombo della sezione di Como.

GLI ARBITRI DELL’OTTAVA GIORNATA

Milan – Pisa (24/10, ore 20.45) arbitro: Zufferli di Udine
Parma – Como (25/10, ore 15) arbitro: Chiffi di Padova
Udinese – Lecce (25/10, ore 15) arbitro: Feliciani di Teramo
Napoli – Inter (25/10, ore 18) arbitro: Mariani di Aprilia
Cremonese – Atalanta (25/10, ore 20.45) arbitro: Arena di Torre del Greco
Torino – Genoa (ore 12.30) arbitro: Bonacina di Bergamo
Sassuolo – Roma (ore 15) arbitro: Manganiello di Pinerolo
Verona – Cagliari (ore 15) arbitro: Dionisi de L’Aquila
Fiorentina – Bologna (ore 18) arbitro: La Penna di
Roma Lazio – Juventus (ore 20.45) arbitro: Colombo di Como

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

OKC riparte con una vittoria nell’Opening Night Nba, Golden State batte i Lakers

Pubblicato

-

OKLAHOMA CITY (STATI UNITI) (ITALPRESS) – I campioni ripartono da dove avevano lasciato, vincendo, ma per piegare i nuovi Rockets dell’ex Kevin Durant servono due supplementari. Riparte la stagione Nba e come da tradizione a scendere in campo è la squadra che ha vinto l’ultimo Anello, gli Oklahoma City Thunder. Al Paycom Center, dopo la cerimonia di premiazione per il titolo vinto lo scorso giugno, si fa subito sul serio e l’Mvp uscente Shai Gilgeous-Alexander è già decisivo: dopo un primo tempo in ombra (appena 5 punti), chiude con 35 nel 125-124 su Houston, compresi sia il canestro a 2″1 dalla fine per il 104 pari che manda la gara all’overtime, sia i liberi della vittoria realizzati a 2″3 dalla fine del secondo supplementare. Dall’altro lato Durant si presenta con la sua nuova maglia con 23 punti e 9 rimbalzi anche se poi è lui a commettere il fatto che spedisce Gilgeous-Alexander in lunetta per i tiri che decidono la partita. Nelle fila dei Thunder anche 28 punti e 7 rimbalzi di Chet Holmgren e 16 punti di Ajay Mitchell, ancora ai box Jalen Williams dopo l’infortunio al polso destro per il quale è stato operato a inizio luglio. Nei Rockets, detto di Durant, in evidenza Alperen Sengun con 39 punti (15 dei quali dall’arco), 11 rimbalzi e 7 assist.

Nell’altra gara disputata nella notte italiana, colpo Golden State alla crypto.com Arena di Los Angeles, dove i Lakers cedono 119-109. Jimmy Butler (31 punti) e Stephen Curry (23 punti) fanno la voce grossa nei Warriors, dove fa la sua parte anche Jonathan Kuminga (17 punti), mentre ai gialloviola non basta un Luka Doncic subito in grande spolvero con 43 punti, 12 rimbalzi e 9 assist. Ma con LeBron James fuori per l’infiammazione del nervo sciatico – ne avrà fino a metà novembre – lo sloveno non ha sufficiente aiuto dal resto della truppa, eccezion fatta per Austin Reaves (26 punti, di cui 13 nell’ultimo quarto). Ma del resto le statistiche dei Lakers non facevano sperare bene: nelle ultime nove stagioni, i gialloviola hanno vinto solo una volta la gara d’esordio.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

L’Inter vince 4-0 in Belgio contro l’Union SG e resta a punteggio pieno

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Pazza e bella Inter: parte male, soffre in avvio, poi in cinque minuti segna due gol e dilaga nella ripresa. A Bruxelles la squadra di Cristian Chivu batte l’Union Saint-Gilloise 4-0 con i gol di Dumfries, Lautaro, Calhanoglu ed Esposito, conquistando la terza vittoria su tre in Champions League. Nove i gol fatti e zero quelli subiti in questo inizio europeo.

In avvio di gara però, con un ampio turn over in vista del big match di sabato col Napoli, qualche disattenzione difensiva si è vista. Tre occasioni lampo per i padroni di casa: Sommer dice no a David, poi è Lautaro a salvare sulla linea il tiro di Burgess, prima di una conclusione di poco fuori di Van de Perre. Poi scatta la scintilla. Al 16′ Esposito si muove bene in area su assist di Lautaro, ma il tap in sotto porta è impreciso. Gol rinviato al 41′: sugli sviluppi di un corner, un rimpallo in area diventa un assist per Dumfries che scaraventa in rete il pallone dell’1-0. Nel recupero ecco il raddoppio: Dumfries guida l’azione, Esposito rifinisce con l’assist e a chiuderla ci pensa Lautaro con un piattone sotto l’incrocio che vale l’11esimo centro in Champions nel 2025 per l’argentino.

La reazione dell’Union Saint-Gilloise non c’è. Anzi, un ingenuo tocco di mano in area di Mac Allister porta l’arbitro svedese Nyberg a concedere al Var un rigore all’Inter: al 53′ dagli undici metri va Calhanoglu che spiazza il portiere e realizza il 3-0. Nella bella serata interista c’è spazio per il primo gol europeo di Esposito. Dopo aver sbagliato una nitida chance su assist di Dumfries, l’attaccante azzurro si riscatta al 76′, sfruttando lo scarico di Bonny e firmando in spaccata il 4-0.

È la settima vittoria consecutiva per l’Inter in stagione. A Bruxelles le due sconfitte di inizio annata contro Udinese e Juventus sembrano ancora più lontane.

Advertisement

IL TABELLINO DELLA PARTITA

UNION SG (3-5-2): Scherpen 5; Mac Allister 4, Burgess 5, Leysen 5; Khalaili 5, Zorgane 5 (39′ st Schoofs sv), Rasmussen 5.5 (16′ st Giger 5), Van de Perre 5.5, Niang 6 (31′ st Patris sv); David 5 (16′ st Rodriguez sv), Ait el Hadj 5 (15′ st Florucz sv). In panchina: Chambaere, Barry, Smith, Boufal, Sykes. Allenatore: Hubert 5.

INTER (3-5-2): Sommer 6.5; Bisseck 6.5, De Vrij 6 (1′ st Akanji 6.5), Bastoni 6.5 (14′ st Dimarco 6.5); Dumfries 7 (31′ st Luis Henrique sv), Frattesi 6, Calhanoglu 7 (14′ st Sucic 6), Zielinski 6.5, Carlos Augusto 6.5; L. Martinez 7.5 (13′ st Bonny 7), Esposito 6.5. In panchina: J. Martinez, Calligaris, Acerbi, Diouf, Mkhitaryan, Barella. Allenatore: Chivu 7.

ARBITRO: Nyberg (SWE) 6.
RETI: 41′ pt Dumfries, 46′ pt L. Martinez; 7′ st Calhanoglu (rig), 31′ st Esposito.
NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni. Ammoniti: De Vrij, Schoofs. Angoli: 3-3. Recupero: 1′; 3′.

– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.