Altre notizie
ZONA LOMBARDIA – 23 LUGLIO 2024
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ZONA LOMBARDIA – 23 LUGLIO 2024
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24 e Pavia Uno TV.
Potrebbero interessarti
Altre notizie
11 OTTOBRE, ORNELLA MUTI A VOGHERA DIGITAL
Pubblicato
2 ore fa-
6 Ottobre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – 11 OTTOBRE, ORNELLA MUTI A VOGHERA DIGITAL
Sabato 11 ottobre 2025 sarà una delle date più attese della quinta edizione di Voghera Digital (www.vogheradigital.com), il festival che unisce innovazione, cultura e partecipazione. In apertura del weekend “Ieri” — dedicato alla memoria tecnologica — alle ore 21:00 al Teatro Valentino Garavani, andrà in scena lo spettacolo “Racconti di Cinema” con la splendida presenza di Ornella Muti, accompagnata dal Pino Melfi Quartet.
Cinema, musica e memoria
Lo spettacolo si propone come un omaggio al cinema italiano, intrecciando parole, aneddoti e momenti musicali, con intermezzi inediti realizzati dal quartetto guidato da Pino Melfi. Ornella Muti, interprete celebre e icona del grande schermo, offrirà al pubblico una sera in cui la storia del cinema si fa racconto personale, memoria condivisa e specchio delle trasformazioni culturali del nostro tempo.
In un contesto — quello di Voghera Digital — che mira a far dialogare tecnologia e cultura, la scelta di ospitare Racconti di Cinema riveste un significato particolare: non è solo spettacolo, ma anche stimolo per riflettere su come le arti visive, l’audio, la memoria mediale e le innovazioni tecnologiche si siano influenzate a vicenda nel corso del Novecento e del XXI secolo.
Il festival “Ieri, Oggi, Domani”
Voghera Digital 2025 si svolge dal 10 al 26 ottobre con tre weekend tematici:
Ieri (10-12 ottobre): esplorazione delle radici tecnologiche, con una mostra storica di telefonia, radio e fotografia, e conferenze sulla storia delle telecomunicazioni.
Oggi (17-19 ottobre): approfondimenti su intelligenza artificiale, esperienze immersive, dibattiti sulle sfide digitali contemporanee.
Domani (24-26 ottobre): focus sul futuro delle città, innovazione imprenditoriale, protagonismo giovanile.
Tra gli elementi più suggestivi di questo percorso, l’evento con Ornella Muti si distingue come l’unica serata a pagamento del festival; per assistere occorre acquistare il biglietto su VivaTicket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/racconti-di-cinema/281942
Un segno di qualità e apertura
Gloria Chindamo, ideatrice del progetto e vice presidente del Consiglio comunale, definisce la partecipazione di Ornella Muti come un “segno di qualità e apertura”, sottolineando che Voghera Digital non vuole essere solo un luogo per esperti, ma un’esperienza accessibile a tutti: cittadini, studenti, imprese.
In passato il festival è nato in modalità digitale durante la pandemia, poi è evoluto in un format ibrido e oggi è diventato un appuntamento consolidato sul panorama culturale locale.
ZONA LOMBARDIA – 6 OTTOBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
Pubblicato
8 ore fa-
6 Ottobre 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
A Pavia si accende il dibattito sul futuro del campo Sinti con il progetto previsto nell’area del bivio Vela. La giunta comunale ha dato il via libera all’intervento. Una scelta che ha immediatamente sollevato critiche e contrapposizioni politiche.
Tra le voci più dure c’è quella del senatore ed ex vicesindaco Gian Marco Centinaio, leghista oggi vicepresidente del Senato, che ha accusato l’amministrazione di voler “moltiplicare i campi” e di non affrontare in modo strutturale il tema dell’integrazione. “Così – ha affermato – la città rischia di ritrovarsi con tre aree distinte dedicate ai Sinti, senza una vera soluzione condivisa”.
A difendere la decisione è il sindaco Michele Lissia, che ha parlato di “un micro insediamento con standard di qualità”, pensato per dare risposte concrete a un tema rimasto a lungo irrisolto. Secondo la giunta, l’investimento da 17 milioni di euro sul piano “Waterfront” (che rende necessario lo spostamento dei Sinti) permetterà non solo di realizzare abitazioni, ma anche di riqualificare un’area degradata, migliorando le condizioni di vita delle famiglie.
Nonostante le rassicurazioni, l’opposizione promette battaglia. Alcuni esponenti politici hanno già annunciato la volontà di presentare ricorsi e di avviare una campagna informativa per spiegare ai cittadini i rischi legati al progetto. La città resta divisa: da una parte chi vede nell’intervento un’occasione per ridare dignità e regole a una comunità presente da decenni, dall’altra (la fetta più grande) chi teme che la scelta possa alimentare tensioni sociali e problemi di convivenza.
Il piano Sinti al bivio Vela diventa così un tema caldo non solo per la politica locale, ma anche per l’opinione pubblica pavese, chiamata a confrontarsi con una decisione che intreccia sicurezza, inclusione e futuro urbanistico della città.


Sharing Mobility, cresce la domanda ma cala la disponibilità di servizi

Pier Silvio Berlusconi saldo in vetta alla Top Manager Reputation davanti a Descalzi, Orcel sale in terza posizione

Elezioni regionali, chiuse le urne in Calabria. Per gli exit poll Occhiuto in netto vantaggio su Tridico

Papa Leone limita i poteri dello Ior, tolta l’esclusività sugli investimenti

A Shanghai Musetti vince il derby con Darderi e va agli ottavi
11 OTTOBRE, ORNELLA MUTI A VOGHERA DIGITAL

Masters 1000 Shanghai, Musetti vince il derby con Darderi: è agli ottavi di finale

Milano, Sala “Per il nuovo stadio mi piace il nome San Siro”
ZONA LOMBARDIA – 6 OTTOBRE 2025

Francia, lascia il primo ministro Lecornu. Macron accetta le dimissioni

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Intesa Sanpaolo conferma il posizionamento ai vertici per impatto sociale

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
ZONA LOMBARDIA – 12 AGOSTO 2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO
11 OTTOBRE, ORNELLA MUTI A VOGHERA DIGITAL
ZONA LOMBARDIA – 6 OTTOBRE 2025
PAVIA, IL PIANO SINTI AL BIVIO VELA DIVIDE LA CITTÀ
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 OTTOBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 OTTOBRE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE
S. MESSA DI DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – XXVII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 5 OTTOBRE
ZONA LOMBARDIA – 5 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Sport22 ore fa
La Roma sbanca Firenze 2-1 in rimonta, è notte fonda per Pioli
-
Sport22 ore fa
Il Bologna cala il poker, Pisa sconfitto 4-0
-
Sport22 ore fa
Russell vince il GP di Singapore davanti a Verstappen. McLaren vince il Mondiale costruttori
-
Cronaca22 ore fa
TANTA GENTE A LUNGAVILLA PER LA ZUCCA BERRETTINA
-
Altre notizie21 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 5 OTTOBRE
-
Cronaca21 ore fa
Poker del Bologna al Pisa, finisce 4-0 per gli emiliani
-
Cronaca9 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 6 OTTOBRE 2025
-
Politica21 ore fa
Elezioni Regionali, in Calabria alle 12 affluenza al 7,70%. Urne aperte sino alle 15 di lunedì