Cronaca
Parigi2024, Barbaro “Cerchiamo di creare un bosco olimpico”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Cercheremo di creare un bosco olimpico diffuso in tutta Italia attraverso le gesta dei nostri atleti azzurri”. Così all’Italpress il sottosegretario Claudio Barbaro, presenta da Casa Italia a Parigi 2024 un’iniziativa all’insegna della sostenibilità che nasce dalla collaborazione tra Coni e Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: tutti i medagliati azzurri ai Giochi riceveranno un attestato di “Ambasciatore dell’Ambiente” e in dono un albero che sarà piantato nel Comune di appartenenza dell’atleta. “Speriamo di poter arrivare al più presto a consegnare a tutti i medagliati, le pergamene” dice Barbaro che spiega anche da dove arriva l’idea di una partnership con il Coni: “E’ una convenzione che nasce quattro anni fa ma poi, per motivi legati anche al Covid, non è stato possibile dare operatività. Abbiamo dato nuovo impulso a questa volontà e abbiamo trovato un ottimo interlocutore nel Coni con cui abbiamo firmato un protocollo: ci sono una serie di eventi che hanno preceduto e seguiranno le Olimpiadi e non potevamo non sfruttare l’occasione che ci è stata data da Casa Italia che abbiamo patrocinato con la nostra presenza. Stiamo cercando di essere sempre più presenti in questo stupendo comparto del mondo dello sport e stiamo capendo come intercettare il maggior numero di consensi possibili per poter sviluppare la nostra strategia”.
– foto Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Prestiti, novità per i pensionati
-
Più trasparenza a tavola: arriva la direttiva Breakfast
-
Vacanze, il 70% dei viaggiatori abbraccia la “Joy of Missing Out”
-
IA, Bisio (Engineering) “Diventi motore crescita e competitività”
-
Forum Enpaia 2025, Italia ed Europa davanti alle sfide globali
-
I prodotti Plant based conquistano gli italiani

Cronaca
Più trasparenza a tavola: arriva la direttiva Breakfast
Pubblicato
11 minuti fa-
15 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Vacanze, il 70% dei viaggiatori abbraccia la “Joy of Missing Out”
Pubblicato
12 minuti fa-
15 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Dopo anni di “revenge travel” e vacanze frenetiche, sta prendendo piede una nuova mentalità che sta ridefinendo il modo in cui le persone concepiscono le vacanze: la Joy of Missing Out (gioia di perdersi qualcosa) – JOMO. A differenza dei viaggi intensi guidati dalla Fear of Missing Out (paura di perdersi qualcosa) – FOMO, dove i viaggiatori correvano per spuntare tutte le mete della loro bucket list e catturare ogni momento da condividere sui social, JOMO abbraccia un approccio più lento e intenzionale.
Secondo un nuovo sondaggio condotto da YouGov per Norwegian Cruise Line (TM)(NCL), oltre il 70% dei viaggiatori si sta allontanando dal turismo frenetico per dirigersi verso fughe più rigeneranti e significative, che danno priorità al benessere personale, alla flessibilità e alla libertà di scelta.
La FOMO alimenta una cultura del “fare tutto”, lasciando spesso i viaggiatori bisognosi di una vacanza dalla loro stessa vacanza (49%). Al contrario, il JOMO celebra l’arte di fare meno, ma con maggiore significato. Sebbene oltre due terzi dei partecipanti al sondaggio (71%) avessero dato priorità a visitare il maggior numero possibile di luoghi e attrazioni nelle loro vacanze precedenti, oltre un terzo (35%) ha ammesso di essere tornato a casa più stanco che riposato.
Ora, il 77% dichiara di pianificare le prossime vacanze con l’intento di rilassarsi e vivere a un ritmo più lento, scegliendo la presenza rispetto alla pressione e la semplicità rispetto agli orari rigidi. Il viaggio in stile JOMO non riguarda il perdersi qualcosa, ma il scegliere ciò che conta davvero.
Questa tendenza è particolarmente marcata tra i viaggiatori stanchi della cultura del “fare sempre” e dell’iperconnessione. Per la maggioranza (67%), viaggiare in stile JOMO è una forma di cura di sè, offrendo la possibilità di staccare e vivere la vita con più lentezza (45%), sfuggire alla pressione di “vedere e fare tutto” (40%), prendersi del tempo per sè (38%), privilegiare la spontaneità rispetto ai programmi fissi (34%) e vivere la natura (32%).
Queste preferenze sono strettamente allineate a ciò che i viaggiatori dichiarano di apprezzare maggiormente in una vacanza JOMO: libertà dagli obblighi (52%), tempo immersi nella natura (48%) e la possibilità di vivere le giornate al proprio ritmo (39%).
Più della metà dei viaggiatori (54%) concorda sul fatto che le crociere offrano l’ambiente ideale per una vacanza in stile JOMO, rendendole una scelta privilegiata insieme a ritiri benessere, vacanze al mare e soggiorni immersi nella natura. I Caraibi (30%) si sono affermati come la principale destinazione per il viaggio JOMO, grazie al loro ritmo rilassato, alla bellezza naturale e alle numerose opportunità di staccare davvero. Con il clima caldo, le spiagge tranquille e l’accesso facile alla natura, i Caraibi offrono il contesto perfetto per abbracciare la gioia di perdersi qualcosa-senza perdersi nulla.
“Stiamo assistendo a un cambiamento significativo nel modo in cui le persone vogliono viaggiare, allontanandosi dagli itinerari rigidi verso esperienze più intenzionali e rigeneranti”, ha dichiarato Harry Sommer, President e Chief Executive Officer di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. “Il viaggio Joy of Missing Out riguarda la scelta di ciò che conta davvero, e da NCL rendiamo questo facile. Dalle offerte pensate a bordo che invitano gli ospiti a rallentare e assaporare ogni momento, alle nostre crociere caraibiche durante tutto l’anno che offrono il contesto perfetto per staccare e ricaricare le energie, siamo orgogliosi di offrire la libertà e la flessibilità che i viaggiatori cercano oggi”. Mentre questa nuova filosofia prende piede e i viaggiatori abbracciano la Joy of Missing Out, Norwegian Cruise Line (NCL) li invita a rallentare e a riscoprire il vero significato della vacanza. Non facendo “niente”, ma facendo meno di ciò che ci si aspetta e più di ciò che davvero conta. Ecco come NCL rende facile disconnettersi e assaporare ogni momento.
1. Più libertà, flessibilità e modi per rilassarsi. NCL offre ai suoi ospiti la libertà e la flessibilità di creare la vacanza più personalizzata possibile. Che si tratti di dormire fino a tardi, restare a bordo mentre gli altri scendono a terra o trascorrere la giornata alla Mandara Spa, ogni viaggiatore può scegliere quanto (o quanto poco) desidera fare. Senza orari fissi nè aspettative, ogni momento è davvero proprio.
2. Un’offerta sui Caraibi senza paragoni tutto l’anno. Il ritmo rilassato dei Caraibi, le spiagge bagnate dal sole e le acque tranquille li rendono la destinazione JOMO per eccellenza, dove “staccare” viene naturale. NCL naviga nella regione con 18 navi, tra cui le prossime novità Norwegian Luna (TM) e Norwegian Aqua (TM), progettate per avvicinare gli ospiti al mare e offrire ancora più spazio per il relax. Gli itinerari caraibici sono programmati fino al 2027, con partenze da comodi homeport come Miami, Port Canaveral (Orlando), New York, Punta Cana (La Romana), Repubblica Dominicana e San Juan, Puerto Rico. Le crociere, da quattro a quattordici giorni, sono pensate per adattarsi a ogni ritmo e preferenza.
3. Paradisi privati a Great Stirrup Cay e Harvest Caye. Le isole private esclusive di NCL, Great Stirrup Cay alle Bahamas e Harvest Caye in Belize, sono presenti nella maggior parte delle crociere caraibiche. Entrambe offrono una fuga totale nel paradiso: spiagge da sogno, acque cristalline per lo snorkeling e il lusso di dimenticarsi dello stress quotidiano. Great Stirrup Cay è attualmente oggetto di un importante restyling pensato proprio per il trend JOMO, con la creazione del Vibe Shore Club, un’area esclusiva per soli adulti con un’atmosfera elegante, bar privato e comodi lounge premium.
4. Oasi di tranquillità a bordo per staccare e rigenerarsi.
La flotta di NCL offre spazi progettati per invitare gli ospiti a prendersi un momento per sè. La Mandara Spa propone un’ampia gamma di trattamenti – dai massaggi con pietre calde ai trattamenti viso rigeneranti – e ampie vetrate affacciate sull’oceano per un effetto davvero distensivo. Vibe Beach Club e Spice H2O sono rifugi per soli adulti dove sorseggiare un cocktail in pace e godere di viste panoramiche con meno folla. Per chi desidera un angolo silenzioso, la Observation Lounge è il luogo perfetto per leggere, rilassarsi o semplicemente esserci. Anche passeggiare lungo il Waterfront o Ocean Boulevard diventa un’esperienza di mindfulness a contatto con il mare.
5. Crociere senza pensieri: ristorazione, drink, WiFi e molto altro incluso Con il pacchetto Upgrade di NCL, gli ospiti godono del miglior rapporto qualità-prezzo in mare, con open bar illimitato, ristoranti di specialità, WiFi ad alta velocità grazie a Starlink e crediti per le escursioni a terra. Un’esperienza fluida e senza stress che elimina la necessità di pianificare o fare conti, lasciando spazio a ciò che davvero conta: ricaricare le energie, riconnettersi con sè stessi e godersi il viaggio.
Inoltre, NCL naviga verso quasi 350 destinazioni nel mondo, offrendo agli ospiti la possibilità di vivere lo spirito JOMO ben oltre i Caraibi.
Per ulteriori informazioni sulla flotta di 20 navi di Norwegian Cruise Line e sugli itinerari disponibili in tutto il mondo, o per prenotare una crociera, è possibile rivolgersi alla propria agenzia di viaggi di fiducia, visitare il sito www.ncl.com
-news in collaborazione con Norwegian Cruise Line –
-foto ufficio stampa Norwegian Cruise Line-
(ITALPRESS).


Prestiti, novità per i pensionati

Più trasparenza a tavola: arriva la direttiva Breakfast

Vacanze, il 70% dei viaggiatori abbraccia la “Joy of Missing Out”

IA, Bisio (Engineering) “Diventi motore crescita e competitività”

Forum Enpaia 2025, Italia ed Europa davanti alle sfide globali

I prodotti Plant based conquistano gli italiani

Agrifood Magazine – 15/10/2025

Regionali Campania, Fico “Voto fondamentale, basta autoreferenzialità”

Focus ESG – Episodio 64

Cinema & Spettacoli Magazine – 15/10/2025

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

Prestiti, novità per i pensionati

Più trasparenza a tavola: arriva la direttiva Breakfast

I prodotti Plant based conquistano gli italiani

Agrifood Magazine – 15/10/2025

Regionali Campania, Fico “Voto fondamentale, basta autoreferenzialità”

Focus ESG – Episodio 64

Cinema & Spettacoli Magazine – 15/10/2025

Nasce Medov Group, il nuovo brand della famiglia Schenone

Mattarella riceve il presidente del Paraguay Santiago Peña Palacios

Arrestato un latitante nel Ragusano, è accusato di tentato omicidio
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 OTTOBRE 2025
-
Economia22 ore fa
Via libera al primo pacchetto di misure per il settore moda, Urso “Dovere di tutelare i nostri brand”
-
Altre notizie23 ore fa
TG NEWS 14/10/2025
-
Cronaca23 ore fa
Ricostruzione mammaria, al centro la terapia chirurgica personalizzata
-
Cronaca23 ore fa
Tg Economia – 14/10/2025
-
Cronaca23 ore fa
Milano, fumo all’interno del Museo del Novecento: intervento dei vigili del fuoco, nessuna criticità
-
Altre notizie9 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 15 OTTOBRE 2025
-
Cronaca23 ore fa
Turismo in crescita nel 2025, ma la domanda interna rallenta