Seguici sui social

Cronaca

PAOLA GARLASCHELLI, “SORELLA D’ITALIA”: LA SINDACA DI VOGHERA SI UNISCE A FRATELLI D’ITALIA. IL PARTITO DEMOCRATICO PUNGE

Pubblicato

-

Condividi

Il Pd in un comunicato stigmatizza la scelta della sindaca di Voghera, Paola Garlaschelli, di aderire a Fratelli d’Italia, rompendo con il suo passato civico e le precedenti vicinanze politiche. “In una dichiarazione ai suoi concittadini, Garlaschelli ha spiegato di aver trovato la sua dimensione politica nel movimento guidato da Giorgia Meloni, evidenziando la sua affinità con i valori del “merito e delle competenze” che caratterizzano il partito”.

Il Pd punge: “L’annuncio arriva in un momento delicato, con il segretario cittadino di Fratelli d’Italia, Vincenzo Giugliano, che aveva recentemente espresso malcontento per la mancanza di coinvolgimento del partito nelle decisioni comunali e aveva richiesto una maggiore rappresentanza, puntando al posto di vicesindaco. Con l’adesione della sindaca a Fratelli d’Italia, però, il rimpasto sembra ora evitato, e Garlaschelli potrà confrontarsi direttamente con Giugliano sulla linea politica da seguire. La mossa – si legge nella nota del Pd – ha suscitato reazioni contrastanti: da una parte l’entusiasmo di Fratelli d’Italia, dall’altra la sorpresa della Lega, con la capogruppo Elena Lucchini che, nonostante fosse stata la regista della candidatura della Garlaschelli, si è trovata a commentare una scelta politica che sposta l’asse della giunta comunale”.

Il comunicato del Pd prosegue: “Con questo passo, Paola Garlaschelli sembra ora proiettata verso una ricandidatura alle prossime elezioni, ricevendo persino l’endorsement dell’onorevole Alessandro Cattaneo, mentre il segretario provinciale di Forza Italia, Antonello Galiani, esprime perplessità sul futuro politico della sindaca e sugli equilibri che questa decisione avrà per la coalizione”.

Advertisement

Cronaca

L’Italia di Davis batte il Belgio 2-0 e vola in finale

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Italia vola in finale in Coppa Davis. La nazionale capitanata da Filippo Volandri soffre ma batte il Belgio per 2-0, senza passare dal doppio decisivo. Bastano i due singolari agli azzurri nella prima semifinale delle Finals, in scena sul cemento indoor di Bologna. Dopo la vittoria di Matteo Berrettini contro Raphael Collignon (6-3 6-4), il punto del successo l’ha firmato Flavio Cobolli (22 del mondo), battendo Zizou Bergs (numero 43 del ranking Atp) col punteggio di 6-3 6-7 (5) 7-6 (15), dopo poco più di tre ore di autentica battaglia. L’azzurro ha annullato ben sette match point all’avversario. Di contro Cobolli ha chiuso la partita al settimo match point in suo favore (dopo che Bergs gli aveva annullato sei “punti match”).
Dopo la finale del 2023, vinta contro l’Australia, e quella dello scorso anno, vinta contro l’Olanda, l’Italia per il terzo anno consecutivo (prima volta nella storia) giocherà l’ultimo atto della Coppa Davis. L’ultima Nazione a giocare tre finali di fila è stata l’Australia, fra il 1999 e il 2001.
Si estende a 12 successi la striscia positiva dell’Italia nei match di Coppa Davis. L’ultimo ko risale al 2023, contro il Canada. Non riesce ad approdare alla finale di Davis, invece, il Belgio, ancora a secco di insalatiere e giunto alle Final Eight di Bologna attraverso le qualificazioni.
Domenica gli azzurri affronteranno nel match decisivo per la difesa del titolo la vincente dell’incontro tra Germania e Spagna, che si scontreranno domani, a partire dalle 12.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Cina, think tank evidenzia progressi nella protezione e governance di fiumi

Pubblicato

-

NANCHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La foto mostra copie del rapporto del think tank intitolato “Sfruttare i fiumi per la prosperità nazionale e il benessere pubblico – Uno studio sulla strategia fluviale della nuova era”. Il rapporto è stato pubblicato venerdì dal National High-Level Think Tank dell’Agenzia di Stampa Xinhua e dal China Institute of Water Resources and Hydropower Research del Ministero delle Risorse Idriche, a Nanchino, nella provincia cinese orientale di Jiangsu.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Leggi tutto

Cronaca

Cina, think tank evidenzia rilevanza globale Pensiero di Xi su Civiltà Ecologica

Pubblicato

-

CHENGDU (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Un rapporto incentrato sulla rilevanza globale del Pensiero di Xi Jinping sulla Civiltà Ecologica è stato pubblicato venerdì durante la conferenza Global Panda Partners 2025 a Chengdu, capoluogo della provincia cinese sud-occidentale del Sichuan.

Il rapporto, intitolato “Unire le forze per avanzare verso una modernizzazione Eco-Friendly – I contributi teorici e la guida pratica del Pensiero di Xi Jinping sulla Civiltà Ecologica per lo sviluppo sostenibile globale”, è stato co-redatto dal National High-Level Think Tank dell’Agenzia di Stampa Xinhua e dal Research Center for Xi Jinping Thought on Ecological Civilization.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.