Cronaca
NIAF celebra a Washington il suo 49esimo anniversario
Pubblicato
12 mesi fa-
di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – La National Italian American Foundation (NIAF) ha celebrato il suo 49º Anniversario con un Gala tenutosi sabato 26 ottobre 2024, presso l’Omni Shoreham Hotel di Washington, D.C. L’evento ha onorato il ricco patrimonio degli italo-americani e il loro contributo agli Stati Uniti.
Quest’anno, il Gala ha premiato diverse personalità per i loro straordinari successi: Monica M. Bertagnolli, M.D., Direttrice del National Institute of Health, con il NIAF Leonardo da Vinci Award in Health and Science; Carlo Cimbri, Presidente di Unipol Gruppo S.p.A. e UnipolSai, per la Responsabilità Sociale e l’Impatto Sociale; Ammiraglio Lisa Franchetti, Capo delle Operazioni Navali della Marina degli Stati Uniti, con il NIAF Leonardo da Vinci Award in Military Service; Kevin McCarthy, 55° Speaker della House of Representatives degli Stati Uniti, per la Leadership Governativa; Carlo Messina, Consigliere Delegato e CEO di Intesa Sanpaolo, per il Business; Gina M. Raimondo per il Servizio Pubblico.
La serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti speciali, tra cui: l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia, Jack Markell; l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia; il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca; il 56° Governatore dello Stato di New York, Andrew Cuomo; la Senatrice della Repubblica Italiana per il Nord e Centro America, Francesca La Marca; il Deputato rappresentante il Nord e Centro America nella Camera dei Deputati italiana, Christian Di Sanzo; e la celebrity televisiva e vincitrice di un Emmy Award, autrice di bestseller di cucina e ristoratrice Lidia Bastianich.
Il Gala è stato co-condotto da Maria Bartiromo, Anchor e Global Markets Editor per FOX Business Network e FOX News Channel, e Joe Piscopo, celebre intrattenitore e conduttore radiofonico. La serata ha incluso una performance speciale del tenore lirico e artista classico Christopher Macchio.
La serata ha anche celebrato il Friuli Venezia Giulia come la Regione d’Onore 2024, mettendone in mostra la ricca storia, la cultura e le opportunità economiche. Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia e Presidente della Conferenza delle Regioni Italiane e Province Autonome, Massimiliano Fedriga, era presente per rappresentare la Regione e mettere in evidenza le sue straordinarie eccellenze. La cena di gala ha offerto una gustosa esperienza culinaria attraverso i sapori del Friuli Venezia Giulia, permettendo agli ospiti di assaporare i gusti autentici e le tradizioni gastronomiche di questa straordinaria regione italiana.
Prima del gala, NIAF ha ospitato il Forum NIAF presso l’hotel, con una serie di conferenze e dibattiti. Il momento più significativo è stato il Pranzo Victoria J. Mastrobuono: “Conway-Cuomo: Election 2024 Point/Counterpoint”, una vivace discussione tra Kellyanne Conway, ex Consigliera Speciale del Presidente, e Andrew Cuomo, ex Governatore di New York, che hanno condiviso le loro opinioni sul futuro politico dell’America. La moderazione è stata affidata a John Calvelli, Vicepresidente Esecutivo di NIAF. Il Forum ha incluso anche una serie di seminari su temi quali il turismo delle radici, la storica gara 1000 Miglia, e le relazioni storiche tra USA e Italia.
“Il nostro Gala annuale è stato una celebrazione dell’eccellenza italo-americana e un tributo ai forti legami tra Stati Uniti e Italia”, ha dichiarato Robert Allegrini, Presidente di NIAF.
“Siamo stati entusiasti di onorare queste illustri personalità e di mettere in luce la bellezza e il potenziale del Friuli Venezia Giulia”.
Il Gala ha visto anche la performance speciale di Pierpaolo Foti, un artista, compositore e violinista di Trieste. E’ stato un evento bipartisan, con video mostrati sia dal Presidente Joe Biden che dalla First Lady Jill Biden, così come dall’ex Presidente Donald J. Trump.
La serata è iniziata con una reception sponsorizzata da Campari, seguita da una cena e un programma di premiazione, e da un after-party. Durante il programma, è stato svelato il logo del 50° anniversario della NIAF, invitando gli ospiti alla celebrazione del 50° anniversario il 18 ottobre 2025, presso il Washington Hilton.
I fondi raccolti durante il Gala NIAF sostengono direttamente la missione della Fondazione e i programmi educativi, tra cui borse di studio, iniziative di conservazione culturale e progetti per rafforzare i legami tra Stati Uniti e Italia.
– Foto Chris Bryan-NIAF –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Schifani “Intervento area industriale Carini buon esempio uso risorse”
-
A2A, dal 2016 2,5 miliardi di investimenti su Milano. 500 milioni solo nel 2024
-
Riforma della giustizia, Nordio “Giusto affrontare la materia con un referendum”
-
Regionali, Salvini “Fiducia in Vannacci nonostante la sconfitta in Toscana. In Campania e Puglia non partiamo battuti”
-
Jasmine Paolini vola in semifinale al Wta 500 di Ningbo
-
Riforma giustizia, Meloni “Separazione carriere per giusto processo”
Cronaca
Schifani “Intervento area industriale Carini buon esempio uso risorse”
Pubblicato
47 secondi fa-
17 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
A2A, dal 2016 2,5 miliardi di investimenti su Milano. 500 milioni solo nel 2024
Pubblicato
6 minuti fa-
17 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “A partire dagli investimenti il 2024 è stato un anno storico per la nostra azienda”. Queste le prime parole dell’amministratore delegato di A2A Renato Mazzoncini commentando il Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Milano dell’azienda presentato oggi nel capoluogo lombardo. La presentazione si è svolta nella sede di Assolombarda assieme anche al Presidente di A2A Roberto Tasca, all’Assessore al Bilancio e Patrimonio Immobiliare del Comune di Milano Emmanuel Conte e all’Amministratore Delegato di MAPEI Veronica Squinzi. In particolare per il 2024 A2A conferma il suo impegno per la transizione ecologica con 1,5 miliardi di euro di valore economico distribuito nella Città Metropolitana di Milano, in aumento del 24% rispetto all’anno precedente. Di questi, oltre 1 miliardo di euro è stato destinato a più di 800 fornitori, oltre la metà composta da piccole e medie imprese.
“Gli investimenti sono arrivati a 500 milioni di euro in infrastrutture prevalentemente energetiche: rete elettriche, rete gas, teleriscaldamento e poi infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici, illuminazione pubblica – ha spiegato Mazzoncini – Per darvi un’idea della crescita, gli investimenti nel 2016 erano 140 milioni all’anno, oggi sono 500 milioni. Abbiamo accumulato in questi anni 2 miliardi e mezzo di investimenti su Milano per rendere la città più sostenibile e più competitiva per il futuro”. L’AD ha inoltre espresso ottimismo sul fatto che “gli investimenti continueranno a crescere in maniera molto importante”.
Secondo il rapporto, a Milano sono state evitate nell’anno oltre 561 mila tonnellate di emissioni CO2. A2A invia a recupero il 100% dei rifiuti urbani raccolti, risultato che comporta l’azzeramento del conferimento in discarica. Milano ha superato il 62% di raccolta differenziata, un dato che la pone al vertice in Europa tra le metropoli al di sopra del milione di abitanti. Nel 2024, Amsa – società del Gruppo A2A – si è aggiudicata l’affidamento della gestione dei servizi ambientali a Milano, che prevede, tra le nuove attività, un incremento del 40% della frequenza di pulizia stradale e circa 13mila km in più serviti a settimana, oltre ad un aumento del 66% dello svuotamento dei cestini stradali. Con un investimento di oltre 75 milioni di euro, Amsa sta inoltre introducendo oltre 300 nuovi veicoli, che garantiranno un tasso di sostituzione del 40% della flotta.
“Anche nel 2024, l’impegno di A2A per uno sviluppo sostenibile del territorio si è tradotto in azioni concrete, radicate a livello locale e orientate alle persone – ha dichiarato il Presidente Tasca – Nella Città Metropolitana di Milano abbiamo assunto quasi 900 nuove risorse nell’ultimo anno, di cui il 40% under 30. La sostenibilità non può prescindere dal capitale umano: investire nei talenti, nelle loro competenze e nel rafforzamento del senso di appartenenza al Gruppo è una leva fondamentale.
In questa direzione partirà il prossimo novembre la seconda fase di A2A Life Sharing, il programma di azionariato che accompagna i dipendenti nel percorso di crescita della società, condividendo i risultati del lavoro costruito insieme. L’iniziativa si aggiunge ad A2A Life Caring, che prevede 120 milioni di euro entro il 2035, a supporto del benessere delle famiglie dei dipendenti, con particolare attenzione al tema della genitorialità. Siamo felici di tutto ciò.” Il Gruppo ha inoltre previsto oltre 4 miliardi di euro di investimenti al 2035 per la distribuzione elettrica, a sostegno dell’elettrificazione dei consumi, in seguito all’acquisizione della rete di distribuzione in 129 comuni delle province di Milano e Brescia.
– foto xh7/Italpress –
(ITALPRESS).


Schifani “Intervento area industriale Carini buon esempio uso risorse”

A2A, dal 2016 2,5 miliardi di investimenti su Milano. 500 milioni solo nel 2024

Riforma della giustizia, Nordio “Giusto affrontare la materia con un referendum”

Regionali, Salvini “Fiducia in Vannacci nonostante la sconfitta in Toscana. In Campania e Puglia non partiamo battuti”

Jasmine Paolini vola in semifinale al Wta 500 di Ningbo

Riforma giustizia, Meloni “Separazione carriere per giusto processo”

Export italiano in crescita

Maxi sequestro di droga all’interno del carcere di Lecce

Nell’ultima settimana su Radio e Tv si parla di pace ogni 3 minuti

A Genova vertice sull’Aurelia Bis, Anas riaffida i lavori

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

Sinner “Un po’ di riposo prima di tornare al lavoro”

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025

Schifani “Intervento area industriale Carini buon esempio uso risorse”

Riforma giustizia, Meloni “Separazione carriere per giusto processo”

Export italiano in crescita

A Genova vertice sull’Aurelia Bis, Anas riaffida i lavori

Tg News – 17/10/2025

Dalla Sicilia a New York, Fiasconaro inaugura flagship store a Soho
CAMPO SINTI A PAVIA, LE ASSOCIAZIONI ATTACCANO IL METODO
ZONA LOMBARDIA – 17 OTTOBRE 2025

Gaza, Moratti “Da Ue e Italia ruolo centrale per una pace duratura”

America Week – Episodio 37
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
SABATO 18 OTTOBRE, DATA STORICA PER VOGHERA: MOSTRA EVENTO “LA BELLEZZA RESTITUITA” PER LA CONSEGNA DEI RESTAURI DEL RIDOTTO DEL TEATRO VALENTINO GARAVANI E DELL’EX CASINO SOCIALE
-
Cronaca20 ore fa
Ordine Professioni Sanitarie, si avvicina la chiusura del triennio: “La formazione è pilastro della qualità”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 16 OTTOBRE 2025
-
Politica21 ore fa
Mulè in missione negli Usa: Medio Oriente, Ucraina e sicurezza globale al centro degli incontri al Congresso
-
Cronaca20 ore fa
A Milano, Roma e Bologna 500 studenti ai Data Center Day di IDA
-
Politica23 ore fa
Papa Leone XIV “L’uso della fame come arma di guerra è un crimine”
-
Politica19 ore fa
Manovra, Tajani “Non ci sarà alcuna tassa sugli extraprofitti, è un concetto da Unione Sovietica”
-
Cronaca20 ore fa
“Think Business, Think Hong Kong”, un ponte tra Asia e Italia