Sport
I Pistons di Fontecchio battono i Lakers, Boston ok
Pubblicato
12 mesi fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Tutti in campo prima di fermarsi per la corsa alla Casa Bianca. Menu Nba completo con quindici partite che si sono disputate nella notte italiana. E a proposito di italiani, bella vittoria per i Pistons di Simone Fontecchio che battono i Lakers 115-103 conquistando il secondo successo consecutivo, il terzo nelle ultime 4 gare. Davanti al proprio pubblico Detroit mette sul parquet un’ottima prestazione di squadra, mandandone sei in doppia cifra: tutto il quintetto iniziale più Holland che dalla panchina ne mette a referto 12. Il più prolifico dei Pistons è Jaden Ivey che chiude con 26 punti, ma il trascinatore è Cade Cunningham con una tripla doppia da 17 punti, 11 rimbalzi e altrettanti assist. Doppia doppia da 11 punti e 14 rimbalzi per Duren, ne fa 19 Hardaway Jr, sono 15 quelli di Harris. Simone Fontecchio parte dalla panchina, gioca 13 minuti, non va a canestro e fa registrare al suo attivo due rimbalzi e un assist.
Niente da fare per i Lakers nonostante i 37 punti di Anthony Davis che aggiunge al suo score anche 9 rimbalzi, ma fa suonare l’allarme per una distorsione alla caviglia che lo costringe a lasciare il campo. LeBron James mette a referto una doppia doppia da 20 punti e 11 assist, aggiungendo anche 8 rimbalzi, resta in panchina il figlio.
Continuano a viaggiare a punteggio pieno le capoliste delle rispettive Conference, ovvero Cleveland e Oklahoma. I Cavaliers battono in casa i Milwaukee Bucks 116-114 conquistando l’ottava vittoria su altrettante gare (39 punti per Garland), mentre i Thunder infilano la settima (su sette gare) travolgendo 102-86 gli Orlando Magic.
Vincono anche i campioni in carica di Boston che battono a domicilio Atlanta con i 28 punti (e 9 assist) di Tatum, i 21 di White e i 18 (dalla panchina) di Pritchard. Il risultato finale vede i Celtics vincere 123-93 sul parquet degli Hawks.
Nelle altre gare della notte vittorie per Warriors (125-112 sui Wizards con 24 punti per Curry), Nets (106-104 contro i Grizzlies), Kings (111-110 contro Miami con 26 punti per DeRozan), Jazz (135-126 sui Bulls con 28 punti e 13 rimbalzi per Collins), Rockets (109-97 sui Knicks con 25 punti e 14 rimbalzi per Sengun), Timberwolves (114-93 sugli Hornets con 25 punti e 9 rimbalzi per Reid), Blazers (118-100 sui Pelicans, 24 punti per Simons), Pacers (134-127 sui Mavericks con 25 punti e 12 assist per Haliburton, mentre a Dallas non basta la doppia doppia da 34 punti e 15 assist di Doncic), Nuggets (121-119 sui Raptors con la tripla doppia da 28 punti, 14 rimbalzi e 13 assist di Jokic), Suns (118-116 contro i Sixers con 35 punti per Durant) e Clippers (113-104 su San Antonio con 21 punti per Coffey).
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Decide Simeone, il Toro batte il Napoli con il gol del grande ex
-
Santanchè agli Italpress Awards “L’informazione libera è importante”
-
Verstappen vince la sprint di Austin, disastro McLaren
-
Napoli, sequestrata una discarica abusiva
-
Verstappen vince la Sprint ad Austin, fuori al via le due McLaren. Ferrari giù dal podio
-
Altro stop per il Napoli, vince il Torino con il gol dell’ex di Simeone
Sport
Verstappen vince la Sprint ad Austin, fuori al via le due McLaren. Ferrari giù dal podio
Pubblicato
3 ore fa-
18 Ottobre 2025di
Redazione
AUSTIN (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Max Verstappen si prende la sprint del Gran Premio degli Stati Uniti, diciannovesimo appuntamento del mondiale di F1 in programma sul circuito di Austin, e si rilancia ulteriormente nella corsa al titolo. Il pilota olandese della Red Bull capitalizza la pole position conquistata ieri e regola George Russell (Mercedes) dopo anche un breve ma intenso corpo a corpo. Ma Verstappen, soprattutto, guadagna altri otto punti sulle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, usciti di scena alla prima curva in un incidente che ha coinvolto anche Nico Hulkenberg (Kick Sauber) ma giudicato incidente di gara dai commissari. A completare il podio è Carlos Sainz (Williams), mentre le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc chiudono in quarta e quinta posizione. A punti anche Alexander Albon (Williams), Yuki Tsunoda (Red Bull) e Andrea Kimi Antonelli (Mercedes).
L’ORDINE DI ARRIVO
- Max Verstappen (Ned) Red Bull
- George Russell (Gbr) Mercedes
- Carlos Sainz (Esp) Williams
- Lewis Hamilton (Gbr) Ferrari
- Charles Leclerc (Mon) Ferrari
- Alexander Albon (Tha) Williams
- Yuki Tsunoda (Jpn) Red Bull
- Andrea Kimi Antonelli (Ita) Mercedes
- Liam Lawson (Nzl) Racing Bulls
- Pierre Gasly (Fra) Alpine
- Gabriel Bortoleto (Bra) Kick Sauber
- Isack Hadjar (Fra) Racing Bulls
- Nico Hulkenberg (Ger) Kick Sauber
- Franco Colapinto (Arg) Alpine
- Oliver Bearman (Gbr) Haas
DNF
Lance Stroll (Can) Aston Martin
Esteban Ocon (Fra) Haas
Lando Norris (Gbr) McLaren
Oscar Piastri (Aus) McLaren
Fernando Alonso (Esp) Aston Martin
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Altro stop per il Napoli, vince il Torino con il gol dell’ex di Simeone
Pubblicato
3 ore fa-
18 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Il Torino sorprende il Napoli. La formazione di Baroni centra il primo successo casalingo in campionato e batte 1-0 i campioni d’Italia. Decide il gol del grande ex di giornata Giovanni Simeone (32′), al secondo timbro consecutivo dopo quello contro la Lazio prima della sosta nazionali. La squadra di Conte paga i forfait dell’ultima ora di Hojlund e McTominay, che si sono aggiunti ai forfait di Lobotka e Rrahmani. Seconda sconfitta per i partenopei, che restano fermi a quota 15 punti. Torino che sale a 8 punti. Avvio aggressivo del Napoli, che tiene il baricentro alto e schiaccia il Torino nella propria metà campo. I granata non traballano e si rendono pericolosi in contropiede. Su un buon ribaltamento di fronte è la squadra di Baroni ad andare vicina al vantaggio con un palo interno colpito da Vlasic al 15′. Al 26′ l’undici di Conte sfiora il vantaggio con Olivera, che in un’insolita posizione da centravanti manca il tap in da pochi passi su iniziativa di Di Lorenzo. Nel miglior momento del Napoli a muovere il punteggio è il Torino. Al 32′ un tocco involontario di Gilmour serve Simeone in area, che salta Milinkovic-Savic e mette la sua firma sul match trascinando i granata sull’1-0 all’intervallo. Il Cholito non esulta e quasi chiede scusa ai tifosi azzurri.
Nel secondo tempo il Torino si abbassa e concede il dominio del gioco agli ospiti. Napoli che preme, ma non riesce a creare occasioni particolarmente pericolose dalle parti di Israel. L’estremo difensore granata risponde presente alle iniziative di Spinazzola (52′) e Anguissa (61′). Conte manda dentro Lang, che si rende subito protagonista con un paio di strappi sull’out sinistro, e Ambrosino, al posto di un evanescente Lucca. A pochi giri di lancetta dalla fine è Elmas a sprecare una nitida chance per pareggiare i conti. Con l’ennesima sgroppata della sua partita, Spinazzola serve il macedone all’altezza del dischetto, ma il centrocampista spara di sinistro alto sopra la traversa. Non crolla il castello del Torino, che centra un pesantissimo successo casalingo. Nel finale Lang trova il gol del pareggio su un rimpallo scaturito da una conclusione di Politano, ma Marcenaro annulla per fuorigioco dell’ala olandese al momento del tiro dell’ex Sassuolo. Finisce 1-0, decide Simeone, il grande ex con il Napoli nel cuore e mille emozioni ben visibili nel suo volto a fine partita.
IL TABELLINO
TORINO (3-5-2): Israel 6: Tameze 6, Maripan 6, Coco 6; Pedersen 6, Casadei 6, Asllani 6.5 (39′ st Ismajli sv), Vlasic 6.5 (30′ st Gineitis 6), Nkounkou 6 (30′ st Biraghi 6); Simeone 7 (17′ st Ngonge 6), Adams 6.5 (39′ st Zapata sv). In panchina: Paleari, Popa, Masina, Ilkhan, Ilic, Lazaro, Dembele, Njie. Allenatore: Baroni 6.5.
NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic 6; Di Lorenzo 5.5, Beukema 6, Juan Jesus 5.5 (19′ st Buongiorno 6), Olivera 5.5 (18′ st Lang 6); Gilmour 5 (37′ st Elmas sv); Neres 5 (29′ st Politano 6), Anguissa 6, De Bruyne 6, Spinazzola 6; Lucca 5 (29′ st Ambrosino 6). In panchina: Meret, Ferrante, Gutierrez, Vergara, Mazzocchi, Marianucci. Allenatore: Conte 6
ARBITRO: Marcenaro di Genova 6.
RETI: 32′ pt Simeone.
NOTE: pomeriggio sereno, campo in ottime condizioni. Ammoniti: Juan Jesus, Israel, Lang. Angoli: 11-2. Recupero: 1′, 5′.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Poche emozioni tra Lecce e Sassuolo, 0-0 al Via del Mare
Pubblicato
5 ore fa-
18 Ottobre 2025di
Redazione
LECCE (ITALPRESS) – Al Via del Mare tra Lecce e Sassuolo vince la noia. Nel match valido per la settima giornata del campionato di Serie A 2025/2026, infatti, le due formazioni non vanno oltre un pareggio a reti bianche senza grandi emozioni. Dopo un’iniziale fase di studio tra le due squadre, i padroni di casa provano a farsi vedere nelle metà campo avversaria con una conclusione di Danilo Veiga, ma Muric blocca agevolmente la sfera. Il primo tiro verso lo specchio della porta dei neroverdi, invece, arriva soltanto al 22′ con Vranckx che però calcia troppo debolmente e favorisce la presa di Falcone. Tra i più attivi di un primo tempo poco emozionante c’è Danilo Veiga, che sulla fascia destra crea le azioni più interessanti del Lecce. Al 37′ Stulic decide di mettersi in proprio lasciando partire un bel tiro dalla distanza, che si spegne di poco sul fondo. Al termine del minuto di recupero i due club vanno a riposo sul parziale di 0-0.
Nella ripresa il Sassuolo torna in campo con un piglio migliore e al 56′ crea un’ottima azione in contropiede, ma Laurienté spreca tutto sbagliando il cross. Al 63′ Danilo Veiga commette un errore che rischia di costare caro alla sua squadra, ma Berardi non ne approfitta calciando male anche se da posizione defilata. Eusebio Di Francesco e Fabio Grosso provano a spaccare la partita attraverso le sostituzioni, ma le occasioni continuano a latitare e il punteggio resta bloccato sullo 0-0. Nel finale di gara sono soprattutto gli ospiti a cercare di portare a casa l’intera posta in palio, ma i giallorossi si difendono in maniera ordinata e blindano il pareggio a reti bianche. In virtù di questo punteggio il Sassuolo si porta a 10 punti, mentre il Lecce si porta a quota 6: terzo risultato utile consecutivo per entrambe le compagini. Nel prossimo turno i salentini saranno impegnati nella trasferta del Bluenergy Stadium contro l’Udinese, mentre gli emiliani ospiteranno la Roma al Mapei Stadium.
IL TABELLINO
LECCE (4-3-3): Falcone 6; Danilo Veiga 6, Gaspar 6.5, Tiago Gabriel 6.5, Gallo 6; Coulibaly 6 (19’st Helgason 6), Ramadani 6.5, Berisha 6 (41’st Pierret sv); Pierotti 5 (29’st Banda 5.5), Stulic 5 (19’st Camarda 5.5), Tete Morente 5.5 (41’st N’Dri sv). In panchina: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Kouassi, Sala, Kaba, Kovac, Maleh. Allenatore: Di Francesco 6.
SASSUOLO (4-3-3): Muric 6; Walukiewicz 6, Idzes 6.5, Romagna 6 (29’st Candé 6), Doig 6; Vranckx 6 (12’st Iannoni 6), Matic 6.5, Thorvesdt 6; Berardi 5.5, Pinamonti 5 (29’st Cheddira 5.5), Laurienté 5 (12’st Pierini 5.5). In panchina: Turati, Zacchi, Coulibaly, Odenthal, Lipani, Koné, Volpato, Skjellerup, Fadera, Moro. Allenatore: Grosso 6.
ARBITRO: Crezzini di Siena 6.
NOTE: Pomeriggio nuvoloso, terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Berardi, Danilo Veiga, Falcone, Doig. Angoli: 6-4. Recupero: 1′, 4′.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Decide Simeone, il Toro batte il Napoli con il gol del grande ex

Santanchè agli Italpress Awards “L’informazione libera è importante”

Verstappen vince la sprint di Austin, disastro McLaren

Napoli, sequestrata una discarica abusiva

Verstappen vince la Sprint ad Austin, fuori al via le due McLaren. Ferrari giù dal podio

Altro stop per il Napoli, vince il Torino con il gol dell’ex di Simeone
PAVIA POLO LOMBARDO DELLA MICROELETTRONICA

La comunicazione sociale di Anas premiata al Festival “Luce!”

A Host accordo tra Fiera Milano e NAFEM per la cooperazione strategica

Pisa e Verona ancora a secco, all’Arena Garibaldi finisce 0-0

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada

Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”

Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024

IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal

Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
ZONA LOMBARDIA – 27 AGOSTO 2025
VIGEVANO, IMPRENDITORE DERUBATO ONLINE DI 43MILA EURO

Santanchè agli Italpress Awards “L’informazione libera è importante”

Napoli, sequestrata una discarica abusiva
PAVIA POLO LOMBARDO DELLA MICROELETTRONICA

La comunicazione sociale di Anas premiata al Festival “Luce!”

Fontana “Libertà e democrazia non sono scontate, vanno difese”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 20 OTTOBRE

Simonelli “Ci piacerebbe giocare negli Usa Supercoppa prossimo anno”

Del Piero “Dalla Nazionale bel segnale, adesso non fermarsi”

Poliambulatorio Monferrato, Cirio “Può dare un servizio al territorio”

Poliambulatorio Monferrato, Gherlone “Colmiamo qualche carenza”
Primo piano
-
Altre notizie15 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 18 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie15 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 18 OTTOBRE 2025
-
Altre notizie15 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 18 OTTOBRE 2025
-
Politica13 ore fa
Meloni “Manovra seria e responsabile, un passo importante per il futuro dell’Italia”
-
Cronaca20 ore fa
Gp Usa, Verstappen in pole nella sprint davanti a Norris e Piastri
-
Cronaca7 ore fa
Poliambulatorio Monferrato, Crugnola “Potremo avere buoni risultati”
-
Cronaca14 ore fa
SkinLongevity Magazine – Puntata del 18/10/2025
-
Cronaca14 ore fa
Scommesse illegali, due denunciati e sanzioni per 500 mila euro