Cronaca
Fiscalità locale, rinnovato accordo tra Assolombarda e Comune di Milano
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Emmanuel Conte, assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali del Comune di Milano, e Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda, hanno siglato il rinnovo biennale del protocollo d’intesa in materia di fiscalità locale.
Con la firma, l’Associazione e Palazzo Marino si impegnano, ancora una volta, insieme per favorire l’attività d’impresa nel capoluogo lombardo attraverso un lavoro congiunto: nell’accordo – che prevede un’ampia collaborazione in tema di tributi locali, tariffe e catasto – viene infatti ribadita la necessità di proseguire e di rafforzare il dialogo tra Assolombarda e le sue imprese e il Comune di Milano al fine di evitare controversie e semplificare gli adempimenti delle aziende nel rapporto con l’Amministrazione comunale.
“Il sistema della fiscalità locale – ha dichiarato l’assessore alle Risorse finanziarie, economiche e patrimoniali del Comune di Milano, Emmanuel Conte – può essere una leva di competitività funzionale ad investimenti innovativi e duraturi. Con Assolombarda rinnoviamo una preziosa partnership, che in questi anni ha supportato le scelte dell’Amministrazione su una materia importante per la vita delle imprese e per l’attrattività della città. Gli ambiti di azione sono numerosi: digitalizzare le procedure, snellire gli adempimenti, strutturare servizi più efficaci ed accessibili, promuovere un ambiente normativo e tariffario favorevole all’attività imprenditoriale. Occorre proseguire su questa strada, collaborando per dare a Milano nuove opportunità di crescita”.
“L’ormai consolidata sinergia tra l’Associazione e il Comune di Milano in materia di fiscalità mira a rendere la nostra città sempre più attrattiva, oltre che luogo eletto del ‘fare impresà – ha commentato Alessandro Scarabelli, Direttore Generale di Assolombarda -. Tale sinergia, tesa a favorire la semplificazione amministrativa a beneficio delle aziende del territorio, intende, del resto, supportare il tessuto produttivo attraverso l’impegno congiunto dei rispettivi funzionari ed esperti. Mi piace sottolineare che questa collaborazione di stampo ambrosiano tra gli uffici di Palazzo Gio Ponti e quelli di Palazzo Marino sia diventata, ormai, una buona prassi che rafforza il dialogo con la pubblica amministrazione e con gli enti locali preposti. Riteniamo, d’altra parte, che il confronto permanente sul tema sia la strada per rendere la fiscalità un fattore abilitante per la crescita del territorio”.
In particolare, grazie al rinnovo, viene confermato il canale diretto di dialogo e di collaborazione tra i funzionari dell’Amministrazione comunale e i funzionari di Assolombarda, che svolgono un’attività di monitoraggio della fiscalità locale e delle ricadute sulle attività produttive.
L’intesa mira anche a individuare misure di vantaggio e di incentivazione per attrarre nuove attività economiche sul territorio di Milano e riqualificare quelle già presenti, attraverso la modulazione della leva fiscale e tariffaria. Tra i punti più significativi, anche lo studio di possibili interventi operativi di semplificazione degli adempimenti per le imprese, attraverso la predisposizione di specifici canali telematici per la consultazione, la compilazione, l’invio della documentazione inerente alle materie oggetto dell’intesa.
– Foto: ufficio stampa Comune di Milano –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Almasri, Schlein “Sfregiata la credibilità dell’Italia”
-
Final Eight di basket a Torino, +7% di biglietti venduti
-
Milano. Polizia Locale denuncia per ricettazione due minorenni
-
Fiera Milano, Carlo Bonomi nominato vicepresidente di Ufi
-
Almasri, Nordio “Dalla Corte Penale Internazionale un pasticcio, il ministro non è un passacarte”
-
I test di Sepang si aprono nel segno di Quartararo, Martin ko
Cronaca
Milano. Polizia Locale denuncia per ricettazione due minorenni
Pubblicato
52 minuti fa-
5 Febbraio 2025di
RedazioneMILANO (ITALPRESS) – Ieri mattina personale dell’unità Annonaria della Polizia Locale di Milano ha effettuato alcuni controlli al mercato scoperto di via Mompiani (Corvetto). Sono stati sequestrati 870 pezzi tra generi alimentari e non per un valore complessivo di circa 6000 euro. Due minorenni di nazionalità rumena sono state denunciate per resistenza, ricettazione e lesioni aggravate.(ITALPRESS).
Foto: Ufficio stampa Comune di Milano
Cronaca
Fiera Milano, Carlo Bonomi nominato vicepresidente di Ufi
Pubblicato
52 minuti fa-
5 Febbraio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Carlo Bonomi, Presidente di Fiera Milano dal 2020, è stato nominato Vicepresidente di UFI – The Global Association of the Exhibition Industry, l’organizzazione internazionale che riunisce i principali attori del settore fieristico mondiale. Con questa nomina, Bonomi, unico italiano designato, entra a far parte dell’Executive Committee di UFI.
“Accolgo con grande soddisfazione questa nomina, che non rappresenta solo un riconoscimento personale, ma un’opportunità strategica per Fiera Milano e per tutto il comparto fieristico italiano” ha dichiarato Carlo Bonomi. “Essere parte attiva di UFI significa rafforzare la nostra capacità di dialogo con i principali stakeholder globali e consolidare Milano come snodo centrale di un sistema fieristico internazionale, capace di contribuire alle decisioni fondamentali per il futuro del settore. La capacità attrattiva di Milano e la sua naturale vocazione a ospitare eventi di respiro internazionale, rafforzata dalla prospettiva delle prossime Olimpiadi Invernali, la rendono un punto di riferimento imprescindibile. Le fiere si confermano un motore indispensabile per la crescita economica, favorendo processi di internazionalizzazione e innovazione per le imprese”.
La nomina è stata ufficializzata oggi nel corso del Global CEO Summit di UFI, in corso in questi giorni a Milano, in un momento particolarmente significativo per l’associazione, che celebra il centenario dalla sua fondazione. UFI rappresenta la rete globale di riferimento per organizzatori di fiere, gestori di centri espositivi, associazioni nazionali e internazionali di settore e i loro partner, con l’obiettivo di promuovere, tutelare e sviluppare gli interessi dell’intera industria fieristica. L’associazione conta oltre 880 membri provenienti da 87 paesi e rappresenta direttamente più di 50.000 professionisti del settore.
Nel panorama fieristico internazionale, Fiera Milano si distingue con eventi di primissimo piano, come Bit, Host, Miart, Sicurezza e Milano Home, che figurano tra le 900 manifestazioni insignite della prestigiosa certificazione “UFI Approved Event”, garanzia di eccellenza per espositori e visitatori.
Oltre al ruolo di Vicepresidente, Bonomi siede anche nel Board of Directors di UFI, un organo composto da membri in rappresentanza di tutte le aree geografiche del mondo. Il Board ha il compito di attuare le decisioni dell’Assemblea Generale, definire le strategie dell’associazione e proporre nuove iniziative per lo sviluppo del settore fieristico a livello globale.
– Foto: ufficio stampa Fiera Milano –
(ITALPRESS).
Cronaca
Trump a Netanyahu “Controlleremo noi Gaza, via i palestinesi”
Pubblicato
4 ore fa-
5 Febbraio 2025di
RedazioneWASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha avuto un lungo colloquio alla Casa Bianca con il presidente Donald Trump per discutere dell’accordo sugli ostaggi nel conflitto tra Israele e Hamas e delle successive fasi del cessate il fuoco. Per l’occasione il tycoon ha suggerito che i palestinesi sfollati a Gaza dovrebbero essere reinsediati “in modo permanente” al di fuori del territorio devastato dalla guerra: “Non credo che la gente dovrebbe tornare indietro – ha affermato Trump -. Non puoi vivere a Gaza in questo momento. Penso che abbiamo bisogno di un’altra sede. Penso che dovrebbe essere una sede che renderà felici le persone”. “Gli Stati Uniti prenderanno il controllo di Gaza, un controllo a lungo termine che porterà stabilità al Medio Oriente, Gaza sarà la rivière del Medio Oriente”, ha aggiunto Trump.
I principali consiglieri di Trump sostengono che la ricostruzione del territorio devastato dalla guerra in un periodo di tempo compreso tra i tre e i cinque anni, come stabilito nell’accordo di tregua temporaneo, non è praticabile. Il presidente ha già chiesto in precedenza a Egitto e Giordania di reinsediare i cittadini di Gaza, ma entrambi i paesi hanno respinto categoricamente tali proposte.
“Guardando ai decenni passati, è tutta morte a Gaza – ha affermato Trump -. È necessario trovare una bella area in cui reinsediare le persone, in modo permanente, in belle case, dove possono essere felici e non essere colpiti, uccisi o accoltellati”. L’attenzione della Casa Bianca sul futuro degli oltre 2 milioni di residenti di Gaza avviene in un momento in cui la tregua tra Israele e Hamas sta attraversando un momento particolarmente delicato
Netanyahu si trova ad affrontare pressioni contrapposte da parte della sua coalizione di destra, che vuole porre fine alla tregua temporanea contro i militanti di Hamas a Gaza, e da parte degli israeliani, stanchi della guerra, che vogliono che gli ostaggi rimasti tornino a casa e che il conflitto, che va avanti da 15 mesi, finisca definitivamente. Nel corso dell’incontro alla Casa Bianca i due leader hanno fatto riferimento ad un accordo di normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita, a lungo ricercato, e hanno condiviso le preoccupazioni sul programma nucleare iraniano, nonché sulla seconda fase dell’accordo sulla presa degli ostaggi.
“Sono avvenute molte morti da quando me ne sono andato e ora sono tornato – ha dichiarato Trump -. Ora ci troviamo di fronte a una situazione diversa, in alcuni modi migliore e in altri peggiore. Ma ci troviamo di fronte a una situazione molto complessa e difficile che risolveremo”. Quella di Netanyahu a Washington è stata la prima visita di un leader straniero nel secondo mandato di Trump. Per l’occasione il primo ministro ha elogiato la leadership del tycoon nell’ottenere l’accordo del cessate il fuoco: “Vi dico solo che sono felice che siano qui”, ha detto Netanyahu di Trump e della sua amministrazione.
Lunedì Netanyahu ha incontrato anche Steve Witkoff, designato da Trump come inviato speciale in Medio Oriente, per dare inizio al difficile lavoro di mediazione della fase successiva di un accordo di cessate il fuoco. Il confronto è stato definito dal leader israeliano come “positivo e amichevole”, prima di sottolineare che avrebbe inviato una delegazione in Qatar per continuare i colloqui indiretti con Hamas che sono mediati dal paese arabo del Golfo, la prima conferma che quei negoziati sarebbero continuati. Netanyahu ha anche detto che avrebbe convocato il suo gabinetto di sicurezza per discutere le richieste di Israele per la fase successiva del cessate il fuoco quando sarebbe tornato in Israele alla fine di questa settimana.
Witkoff, nel frattempo, ha ribadito che ha intenzione di incontrare il primo ministro del Qatar, Sheikh Mohammed bin Abdulrahman Al Thani, in Florida giovedì per discutere la fase successiva dell’attuale tregua. Qatar ed Egitto hanno svolto il ruolo di intermediari chiave con Hamas durante tutto il conflitto.
Netanyahu ha sfruttato la sua visita alla Casa Bianca per convincere Trump ad adottare misure decisive nei confronti dell’Iran. Teheran ha dovuto affrontare una serie di battute d’arresto militari, tra cui le forze israeliane, che hanno notevolmente degradato Hamas a Gaza e i militanti di Hezbollah in Libano, nonché un’operazione che ha decimato le difese aeree dell’Iran. Il momento, secondo Netanyahu, ha creato una finestra per affrontare in modo decisivo il programma nucleare di Teheran.
Prima dell’incontro con Netanyahu, Trump ha firmato un ordine esecutivo che, a suo dire, avrebbe aumentato la pressione economica sull’Iran. “Non permetteremo loro di avere un’arma nucleare”, ha affermato Trump.
Intanto nelle ore che hanno preceduto il bilaterale tra Netanyahu e Trump, migliaia di manifestanti pro Palestina hanno marciato per Washington per manifestare ancora una volta dissenso nei confronti del leader israeliano, definito come un “criminale di guerra che ha le mani sporche di sangue”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Almasri, Schlein “Sfregiata la credibilità dell’Italia”
Final Eight di basket a Torino, +7% di biglietti venduti
Milano. Polizia Locale denuncia per ricettazione due minorenni
Fiera Milano, Carlo Bonomi nominato vicepresidente di Ufi
Almasri, Nordio “Dalla Corte Penale Internazionale un pasticcio, il ministro non è un passacarte”
I test di Sepang si aprono nel segno di Quartararo, Martin ko
Trump a Netanyahu “Controlleremo noi Gaza, via i palestinesi”
Londra, da Parmigiano Reggiano i Casello d’Oro Awards a 13 caseifici
Al via programma “Take Care” Uefa per salute e benessere giovani
Regione Lombardia investe nei grandi eventi dello sport
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
Le mafie quarta industria del Paese, affari per 40 miliardi anno
ZONA LOMBARDIA – 5 FEBBRAIO 2025
SICUREZZA STRADALE, PREFETTURA RILANCIA PREVENZIONE
BREAKFAST NEWS – 5 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 FEBBRAIO 2025
HI-TECH E TECNOLOGIA MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
PET NEWS MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 FEBBRAIO
TG SPORT ITALPRESS – 4 FEBBRAIO
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI DAL 1 FEBBRAIO
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
Ue, Urso “Dialogo con gli Usa per rispondere insieme a sfide globali”
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 4 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca24 ore fa
Il vitello tonnato incontra la piadina per una ricetta limited edition
-
Altre notizie20 ore fa
HI-TECH E TECNOLOGIA MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
-
Altre notizie23 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI DAL 1 FEBBRAIO
-
Cronaca21 ore fa
Milano, torna il Salone del Mobile con più di 2mila espositori
-
Politica21 ore fa
M5s, Conte “Alleanza con Pd se obiettivi ben condivisi”
-
Altre notizie24 ore fa
Tg News 04/02/2025