Sport
Al via “Boxing for Change”: il pugilato a scuola e nelle carceri
Pubblicato
2 mesi fa-
di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – Incoraggiare la partecipazione allo sport, favorendo così l’integrazione, l’inclusione sociale e le pari opportunità, attraverso le regole e i valori del pugilato. Questo l’obiettivo di ‘Boxing For Change #WithBoxingYouLearn!”; il progetto, a carattere internazionale e a titolo gratuito, promosso dalla Federazione Pugilistica Italiana insieme ai partner Scholas Occurrentes Fondazione di Papa Francesco e alla Federazione Pugilistica della Romania, con partner associato Sport Senza Frontiere e in collaborazione con la Federazione Pugilistica spagnola, Eurocube e BlancDeNoir. Programmato per il biennio 2025-2025 e selezionato dalla Commissione Europea nell’ambito del Bando Erasmus “Cooperation Partnership – Sport”, il progetto è destinato alle scuole secondarie di I e II grado, con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente le realtà periferiche più svantaggiate e considerate a rischio, oltre che gli Istituti Penitenziari.
Il format prevede un percorso educativo incentrato sulla formazione sportiva e valoriale dei giovani coinvolti, articolato in tre momenti formativi: il corso pratico di pugilato amatoriale e giovanile (previsto negli istituti in orario curriculare), in cui i ragazzi potranno indossare i guantoni guidati dai tecnici sportivi delle federazioni partecipanti; il corso teorico di boxe e comportamento etico-sociale che insegnanti e studenti potranno visionare sulla piattaforma e-learning B4C; l’”Incontro con il Campione”, in cui i campioni/ambassador dei tre paesi, guidati da Scholas, si confronteranno con gli studenti sull’esperienza vissuta. Gli ambassador coinvolti sono: per l’Italia Emanuele Blandamura (Campione Europeo Pesi Medi), Michael Magnesi (Campione Mondiale IBO Pesi Superpiuma) e Pamela Malvina Noutcho Sawa (Campionessa EBU Silver Pesi Leggeri); per la Spagna Emmanuel Reyes (Medaglia di Bronzo Parigi 2024 Pesi Massimi) e Ayoub Ghadfa (Medaglia d’Argento Parigi 2024 Pesi Super Massimi); per la Romania: Robert Eusebiu Jitaru (Campione Europeo Elite 2017-2018). “Un progetto valoriale che implementa la formazione di un target specifico rivolto ai i nostri giovani e oggetto di un progetto Erasmus. I tre paesi partner, che ringrazio sentitamente, lavoreranno in sinergia per formare i ragazzi attraverso un percorso serio, che rappresenta una speranza per il loro futuro”. Queste le parole del presidente FPI, Flavio D’Ambrosi, alle quali fanno eco quelle del presidente di Scholas Occurrentes Josè Maria del Corral: “Un’iniziativa in linea con il messaggio di pace di Papa Francesco, fondatore della nostra associazione, che ha sempre dichiarato che il cambiamento debba passare dall’educazione dei giovani, unica strada per migliorare il mondo. Lo sport e nel caso specifico i guantoni di boxe, trasmettono valori e regole utili allo scopo”.
Orgoglioso di prendere parte all’iniziativa anche il segretario generale della Federazione rumena, Daniel Ion: “Questa unione è finalizzata non solo a valorizzare il pugilato ma rappresenta un’opportunità di crescita e consapevolezza per i ragazzi che finalmente potranno fare riferimento a modelli motivazionali”.
– Foto Spf/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ucraina, Zelensky “Pronto a negoziati diretti con Putin”
-
Il Bologna in semifinale di Coppa Italia, Atalanta eliminata
-
M5s, Conte “Alleanza con Pd se obiettivi ben condivisi”
-
Milano, torna il Salone del Mobile con più di 2mila espositori
-
Bach a Roma, visita al Quirinale e poi al Coni “Grazie Italia”
-
Il vitello tonnato incontra la piadina per una ricetta limited edition
Sport
Il Bologna in semifinale di Coppa Italia, Atalanta eliminata
Pubblicato
7 ore fa-
5 Febbraio 2025di
RedazioneBERGAMO (ITALPRESS) – Il Bologna trionfa 1-0 contro l’Atalanta, decisiva la rete di Castro al 35′ della ripresa che elimina i bergamaschi e manda in semifinale i rossoblù. Si ferma il cammino degli uomini di Gian Piero Gasperini dopo la vittoria contro il Cesena, la squadra di Italiano affronterà invece la vincente di Juventus-Empoli, match in programma il 26 febbraio. Il 4-2-3-1 pensato da Vincenzo Italiano ha creato qualche grattacapo ai padroni di casa che hanno fatto fatica a trovare le solite trame di gioco. La prima vera occasione è stata creata al 7′ da Ederson, il brasiliano ha scodellato un pallone filtrante per De Ketelaere, il belga ha contato i rimbalzi prima di calciare, ma la conclusione è stata deviata in corner da Skorupski. Al 19′ è arrivata la risposta dei felsinei, il tiro di Ndoye è terminato sul fondo senza impensierire Rui Patricio. I nerazzurri si sono affidati più all’iniziativa dei singoli, al 42′ Hien – dopo un’azione personale – ha provato a sorprendere tutti con un tiro dal limite impreciso. Nella ripresa l’inerzia non è cambiata, i padroni di casa hanno provato a sfruttare le corsie esterne, gli ospiti hanno atteso cercando di approfittare delle ripartenze: dopo sei minuti Djimsiti ha tentato l’affondo, il tiro di Bellanova è stato intercettato ancora una volta da Skorupski.
Al quarto d’ora della ripresa Pobega è andato vicino alla rete del vantaggio, decisivo l’intervento di Rui Patricio, in campo al posto dell’infortunato Carnesecchi (probabile il recupero nella sfida contro il Club Bruges di Champions League). Gasperini ha mandato subito in campo Maldini e Posch, i due nuovi arrivati nel mercato invernale: al 29′ l’ex Monza, solo davanti a Skorupski, non è riuscito a concretizzare l’assist di Brescianini. A dieci minuti dal termine il Bologna ha trovato il gol del vantaggio su calcio di punizione, perfetto il cross di Lykogiannis, Castro ha anticipato Hien segnando l’1-0 con un gran colpo di testa.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Sport
Bach a Roma, visita al Quirinale e poi al Coni “Grazie Italia”
Pubblicato
13 ore fa-
4 Febbraio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – “Grazie Italia”. Con questo messaggio, più volte ripetuto nella lunga giornata romana, il presidente del Cio Thomas Bach ha spiegato il suo viaggio in Italia e i numerosi incontri programmati con il mondo dello sport e i rappresentanti istituzionali. Dopo la presenza di ieri in Vaticano per partecipare al Summit mondiale sui diritti dei bambini, il dirigente sportivo tedesco ha fatto visita questa mattina al Quirinale. “E’ stata l’opportunità per ringraziare di persona il presidente Mattarella, perchè è stato sempre dalla parte del nostro movimento e al mio fianco fin dall’inizio del mio mandato. Ha condiviso con noi i valori olimpici e la missione di riunire le persone e dare un contributo alla pace”, ha spiegato Bach al termine dell’incontro al quale ha partecipato Giovanni Malagò. Insieme al presidente del Coni, il tedesco si è poi recato al Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, all’interno del quale ha visitato l’Istituto di medicina e scienza dello sport, il nuovo palazzetto polifunzionale e la lounge, dove è stato accolto dal ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. Nel pomeriggio Bach ha invece incontrato i rappresentanti del mondo dello sport italiano nel Salone d’Onore del Coni.
“La ragione per cui sono qui è dire ‘Grazie Italià”, ha spiegato il presidente del Cio. “Devo ringraziare la comunità olimpica e le istituzioni, ho trascorso tanto tempo in Italia e ci sono momenti che non dimenticherò. Uno in particolare, quando Mario Pescante e Franco Carraro mi rivelarono che avrebbero sostenuto la mia candidatura alla guida del Cio. Non dimenticherò mai”, ha proseguito Bach ringraziando poi anche Francesco Ricci Bitti, Ivo Ferriani, Luciano Rossi, Sabatino Aracu e Marco Maria Scolaris. “Voglio donare oggi alla comunità olimpica italiana l’IOC President’s Trophy, noto anche come ‘The Sky is the Limit’”, ha concluso consegnando la scultura a Malagò. “Questo è un premio che condividiamo con tutti voi”, ha dichiarato il presidente del Coni rivolgendosi ai rappresentanti degli organismi sportivi. “Penso che siate tutti orgogliosi di far parte di questa famiglia”, ha aggiunto il numero uno dello sport, consegnando poi anche il Collare d’Oro alla Federazione medico sportiva del presidente Maurizio Casasco “per quanto fatto durante il Covid”.
Domani per Bach sono in programma altri incontri istituzionali prima del trasferimento a Milano, dove giovedì parteciperà all’evento “One year to go” ai Giochi invernali del 2026.
“Milano-Cortina sarà un’Olimpiade brillante, non ho dubbi – ha assicurato il presidente del Cio – Dal punto di vista sportivo abbiamo visto lo scorso weekend a Cortina ciò che l’Italia e gli italiani sono in grado di fare. Sappiamo anche che l’ultimo giro è sempre uno dei più difficili, quindi c’è molto lavoro da fare. Tuttavia, abbiamo un comitato organizzatore che sta facendo molto bene e confido che anche il governo farà la sua parte”. Per Bach, il cui mandato al Cio scadrà il prossimo mese, nessun commento invece sulla questione del limite dei mandati per il presidente del Coni Malagò. “Non ho alcuna opinione. E’ una questione italiana e, mi sono informato, so che ci sono discussioni in corso. Come Cio non interferiremo in una questione che riguarda la legislazione nazionale”, ha concluso Bach.
– foto Coni –
(ITALPRESS).
Sport
Collare d’Oro al merito sportivo per la Federazione Medico Sportiva
Pubblicato
15 ore fa-
4 Febbraio 2025di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – La Federazione Medico Sportiva Italiana ha ricevuto il Collare d’oro al merito sportivo da parte del presidente del Coni Giovanni Malagò, alla presenza del presidente del Cio Thomas Bach. A ritirare la prestigiosa onorificenza “come meritato riconoscimento per la straordinaria attività svolta al servizio della collettività, durante il difficile periodo di emergenza sanitaria del Covid-19” è stato il presidente della Fmsi Maurizio Casasco.
– foto Fmsi –
(ITALPRESS).
BREAKFAST NEWS – 5 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 FEBBRAIO 2025
Ucraina, Zelensky “Pronto a negoziati diretti con Putin”
Il Bologna in semifinale di Coppa Italia, Atalanta eliminata
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 5 FEBBRAIO 2025
HI-TECH E TECNOLOGIA MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
TG NEWS ITALPRESS – 4 FEBBRAIO 2025
PET NEWS MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 FEBBRAIO
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”
Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”
Le mafie quarta industria del Paese, affari per 40 miliardi anno
BREAKFAST NEWS – 5 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 5 FEBBRAIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 FEBBRAIO 2025
HI-TECH E TECNOLOGIA MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
PET NEWS MAGAZINE – 4 FEBBRAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 FEBBRAIO
TG SPORT ITALPRESS – 4 FEBBRAIO
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI DAL 1 FEBBRAIO
Tg Lombardia – 04/02/2025
Tg News 04/02/2025
Primo piano
-
Politica22 ore fa
Schlein “La destra non si batte inseguendola sul suo terreno”
-
Sport21 ore fa
Brunson trascina Knicks, ko i Pistons di Fontecchio
-
Cronaca15 ore fa
Ue, Urso “Dialogo con gli Usa per rispondere insieme a sfide globali”
-
Politica22 ore fa
Dazi, Tajani “Non ci faremo cogliere impreparati”
-
Cronaca14 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 4 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Mazzali “Il panettone milanese merita il riconoscimento Dop”
-
Altre notizie23 ore fa
PAVIA, IL CONSIGLIO REGIONALE INCONTRA IL TERRITORIO
-
Cronaca15 ore fa
Il vitello tonnato incontra la piadina per una ricetta limited edition