Cronaca
Fondazione Decathlon promuove l’inclusione a scuola attraverso lo sport
Pubblicato
9 mesi fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Fondazione Decathlon, da sempre in prima linea nel promuovere l’inclusione attraverso lo sport, annuncia un nuovo e ambizioso progetto dedicato alle scuole italiane. A partire da novembre 2024 e per i prossimi anni, la fondazione offrirà due corsi di formazione innovativi indirizzati ai docenti delle scuole dell’infanzia, elementari e medie. Questi percorsi formativi mirano a promuovere l’inclusione scolastica attraverso lo sport, in particolare in contesti di fragilità, fornendo ai docenti strategie pratiche per garantire che ogni studente, indipendentemente dalle sue abilità, possa partecipare attivamente alle attività motorie e sportive.
Il primo corso di formazione, denominato AUTLAB, è nato da un’idea della Fondazione Tra Terra e Luna ed è stato realizzato da La Fabbrica Società Benefit con la consulenza scientifica di Fondazione Renato Piatti Onlus, esperta nel campo della neurodiversità e, in particolare, dell’autismo. Grazie al contributo della Fondazione Decathlon il corso già esistente e composto da 6 moduli, attestante 30 ore di formazione certificate dal Ministero dell’Istruzione con l’obiettivo di fornire una formazione basica sullo Spettro Autistico ai docenti, sarà arricchito da un modulo supplementare, il settimo, dedicato allo sport, finanziato dalla Fondazione Decathlon e realizzato con la supervisione scientifica di Fondazione Renato Piatti Onlus. Questo corso offre ai docenti strumenti e competenze per fare in modo che anche gli alunni e le alunne con autismo possano partecipare con successo all’interazione sociale scolastica, in classe così come in palestra.
Il secondo modulo formativo, “TRAINING ABILITY: tutte le abilità in gioco”, è un corso completamente nuovo ed articolato in cinque moduli tematici. Ideato dalla Fondazione Decathlon, realizzato in collaborazione con La Fabbrica Società Benefit e attestante 30 ore di formazione riconosciute dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, si propone di affrontare il tema della multi-abilità nel contesto scolastico. Un concetto più allargato dunque, basato su un’evidenza: in ogni aula coesiste un mix di abilità differenti, formato da alunni e alunne più o meno predisposti verso l’attività fisica, in modo temporaneo o permanente e per molteplici ragioni, legate a disabilità di ogni genere ma anche a malattie, infortuni, ragioni culturali, sociali, stili di vita non corretti. Ancora oggi quelle che vengono catalogate come “mancate inclinazioni” vedono spesso limitare la partecipazione alle attività motorie e sportive proposte alla classe.
Tra i temi fondamentali trattati vi sono l’importanza dell’educazione fisica, la definizione del concetto di gioco come movimento, la proposta di molteplici attività motorie inclusive replicabili in ogni classe, l’importanza dell’investire nella formazione dei docenti e nel mondo della scuola. Atleti paralimpici, medici, docenti, istruttori hanno messo a disposizione la propria esperienza in interviste audiovisive di qualità, ideate per ispirare e guidare la buona pratica quotidiana.
“L’attività motoria e sportiva è un diritto fondamentale per tutti i bambini e le bambine, indipendentemente dalle loro abilità. Attraverso questo progetto, Decathlon Italia e la sua Fondazione intendono contribuire a superare barriere e stereotipi che ancora oggi limitano nelle scuole l’accesso al gioco e allo sport per quegli studenti e studentesse che hanno più difficoltà a partecipare all’attività motoria. Vogliamo dare il nostro contributo per creare una scuola che non escluda nessuno e vogliamo farlo a modo nostro, raccontando delle storie, quelle di chi in tutti questi anni ha fatto un percorso insieme alla nostra Fondazione; vogliamo condividere con i docenti delle scuole italiane l’esperienza, l’emozione, l’esempio di chi ogni giorno si trova ad affrontare questa sfida e ha trovato il modo per vincerla – dichiara Stefania Sacchi, Direttrice della Fondazione Decathlon Italia -. Questo ambizioso progetto consolida l’impegno della Fondazione Decathlon per sostenere l’integrazione e la valorizzazione delle diversità, promuovendo progetti che abbracciano sport e inclusione sociale. Ad oggi in Italia abbiamo 150 progetti attivati, al fianco di associazioni ed enti no profit del territorio, grazie ai quali contribuiamo a costruire una società più inclusiva, permettendo a tutti di beneficiare delle meraviglie dello sport”.
“I due corsi di formazione proposti dalla Fondazione Decathlon offrono ai docenti l’opportunità preziosa di poter fare la differenza all’interno della propria classe, di diventare o di essere ancor più docenti inclusivi, capaci di accettare la diversità, assicurare la partecipazione attiva e sviluppare pratiche di collaborazione”, si legge in una nota.
– Foto ufficio stampa Decathlon –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
-
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
-
A settembre i prezzi della produzione dell’industria crescono dello 0,2%
-
Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
-
“Prendersi cura di chi cura”, Fondazione Cariplo al fianco del Terzo Settore
-
Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
Cronaca
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
Pubblicato
29 minuti fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
Pubblicato
34 minuti fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione

Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
A settembre i prezzi della produzione dell’industria crescono dello 0,2%
Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
“Prendersi cura di chi cura”, Fondazione Cariplo al fianco del Terzo Settore
Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
Manovra, Sala: “Vado controcorrente, a me non dispiace che gli affitti brevi vengano tassati di più”
Fontana “L’Intelligenza Artificiale pone questioni che toccano il cuore della democrazia” / Video
Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
ZONA LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Rauti “Dall’Artico dipendono i destini del pianeta, evitiamo i monopoli”
Trasporti & Logistica Magazine – 29/10/2025
Schlein “Lo Stato si prenda alcune responsabilità nella politica industriale”
Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
ZONA LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”
Marotta “Vicini alla famiglia della vittima ed a Martinez”
Falsificavano numero prenotazioni visite, dieci medici deferiti a Firenze
Primo piano
-
Cronaca22 ore faUniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
-
Cronaca22 ore faHi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
-
Politica21 ore faSalvini incontra Orban “Dura critica a Green Deal e a politiche suicide Ue”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 OTTOBRE 2025
-
Cronaca20 ore faMilano-Cortina, da Open Fiber 900 km di fibra ottica
-
Economia23 ore faSolo il 41% delle famiglie riesce a risparmiare, è il dato più basso dal 2018
-
Politica21 ore faVia libera dal Cdm al disegno di legge sulle Isole Minori
-
Cronaca21 ore faFibra ultraveloce per Milano-Cortina, da Open Fiber rete da 900 km







