Seguici sui social

Sport

Harakiri a Zagabria, Milan solo ai play-off di Champions

Pubblicato

-

ZAGABRIA (CROAZIA) (ITALPRESS) – Due clamorose ingenuità individuali commesse nel primo tempo condannano il Milan, che viene sconfitto per 2-1 sul campo della Dinamo Zagabria e dice addio alla qualificazione diretta agli ottavi di finale di Champions. La partita si sblocca al 19′. Gabbia si rende protagonista un incredibile errore in impostazione e spiana la strada a Baturina, che si invola verso Maignan e lo trafigge con il piatto destro. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a reagire. A complicare le cose ci pensa Musah, che al 39′ si prende il secondo giallo personale per una trattenuta al limite dell’area ai danni di Stojkovic, lasciando i suoi in 10. In pieno recupero, Kulenovic grazia Maignan calciando fuori da posizione più che favorevole, gettando al vendo un assist al bacio di Baturina. Il primo tempo si chiude sull’1-0. Conceicao mette subito dentro Chukwueze e Terracciano al posto di Morata e Gabbia. La partenza, nonostante l’inferiorità numerica, è di quelle giuste e all’8′ arriva l’1-1. Tomori serve al centro Pulisic, che si gira e calcia sul palo del portiere, ingannando Nevistic che si fa passare la palla sotto i guantoni. Il pareggio, però, è illusorio. Al quarto d’ora, Pierre-Gabriel serve a centro area una palla dalla sinistra trovando Pjaca, che addomestica la sfera, anticipa Tomori e batte in diagonale Maignan con il mancino per il 2-1 definitivo. Pochi istanti dopo, Pulisic verticalizza in area per Leao, che viene abbattuto in area da Nevistic e l’arbitro assegna il rigore. Dopo la revisione al Var, Letexier cambia la sua decisione per un presunto fallo commesso dallo stesso portoghese nel tentativo di liberarsi di un difensore poco prima del suo atterramento. Leao ci riprova con un destro dal limite al 27′, ma Nevistic devia in angolo. L’assalto finale non impensierisce ulteriormente la squadra allenata da Fabio Cannavaro e il risultato non cambierà più. Per il Milan arriva un ko doloroso che lo condanna a passare dai playoff per sperare di raggiungere gli ottavi. I rossoneri scopriranno la loro avversaria dopo il sorteggio di venerdì.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

L’Udinese ferma il Bologna sullo 0-0, i rossoblù scivolano fuori dalla zona Champions

Pubblicato

-

UDINE (ITALPRESS) – Il Bologna non si riprende il quarto posto, l’Udinese la ferma: è 0-0 nel posticipo della 34a giornata. Pioggia d’assenze per entrambe le squadre: out Lucca, Thauvin e Ndoye, squalificati Bijol e Vincenzo Italiano. Partono molto meglio i padroni di casa, che si affidano a Keinan Davis con Ekkelenkamp a giostrare alle sue spalle.

Proprio l’inglese si crea la prima occasione, con un’autentica sassata che colpisce la traversa. Il Bologna abbozza una reazione con Juan Miranda e Dallinga, ma rischia ancora contro un’Udinese reduce da cinque ko consecutivi: gran tiro di Payero, Skorupski devia e salva i suoi. Nel quarto d’ora finale il grande protagonista è ancora Davis, che si costruisce tre occasioni: non arriva però il gol e i friulani, inoltre, perdono Ekkelenkamp per infortunio. Sono i padroni di casa a gestire l’iniziativa e creare più occasioni, con un solo brivido nel finale: Odgaard segna a porta vuota (47’pt), ma tutto era fermo per fallo di Dallinga su Kabasele. Persiste dunque lo 0-0 al riposo e nella ripresa, coi ritmi più bassi, il match si innervosisce.

Entrambe le squadre hanno una chance su punizione, l’Udinese con Payero (52′) e il Bologna con Orsolini (traversa al 67′), ma non riescono a trovare la rete. La girandola dei cambi non ravviva eccessivamente il match e, all’88’, i felsinei hanno un’altra clamorosa chance: sponda di Castro e testa in tuffo di Orsolini, che non trova il gol. I rossoblù sfondano regolarmente sulla sinistra, ma non trovano la rete che schioda il risultato dallo 0-0. L’ultima chance, inoltre, è dell’Udinese: Lovric va vicino al gol al 93′, Skorupski salva tutto.

Termina in pareggio al Bluenergy Stadium e sorride la Juventus (62), che si riprende il quarto posto a +1 sul Bologna (61) e con le altre molto vicine in una classifica sempre più corta. Si ferma a quota 41 l’Udinese, già salva, che perde due pedine: Payero ed Ehizibue, diffidati e ammoniti, salteranno il Cagliari. Runjaic però si porta a casa gli ottimi segnali odierni, dopo i cinque ko consecutivi che avevano addirittura messo a rischio la sua panchina.

Advertisement

IL TABELLINO

UDINESE (3-5-1-1): Okoye 6; Kristensen 6, Kabasele 6 (35′ st Giannetti sv), Solet 6.5; Ehizibue 6.5, Atta 5.5 (41′ st Lovric sv), Karlström 6, Payero 6.5 (41′ st Oier Zarraga sv), Kamara 6; Ekkelenkamp 6 (35′ Rui Modesto 5.5); Davis 6.5 (35′ st Iker Bravo sv). In panchina: Sava, Padelli, Sanchez, Palma, Pafundi, Zemura, Pizarro. Allenatore: Runjaic 6.

BOLOGNA (4-2-3-1) – Skorupski 7; Calabria 5.5, Beukema 6, Lucumì 5.5, Juan Miranda 6; Aebischer 5.5 (1′ st Pobega 6), Freuler 6 (37′ st Moro sv); Orsolini 6.5, Odgaard 5.5 (17′ st Fabbian 6), Dominguez 5.5 (17′ st Cambiaghi 6); Dallinga 5.5 (37′ st Castro sv). In panchina: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, El Azzouzi, Ferguson, Lykogiannis, De Silvestri. Allenatore: Niccolini 5.5 (squalificato Italiano).

ARBITRO: Maresca di Napoli 5.5.

NOTE: serata serena, terreno in perfette condizioni. Ammoniti Beukema, Payero, Karlström, Lucumì, Ehizibue. Angoli 5-6. Recupero: 2′, 3′.

– foto IMAGE –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Arnaldi implacabile a Madrid, batte Dzumhur e vola agli ottavi

Pubblicato

-

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Matteo Arnaldi approda agli ottavi di finale del “Mutua Madrid Open”, il secondo Masters 1000 della stagione sulla terra battuta, in scena alla Caja Magica della capitale spagnola, con un montepremi totale pari a 8.055.385 euro. Il tennista sanremese, numero 44 del ranking mondiale, si è imposto nei sedicesimi sul bosniaco Damir Dzumhur (63 Atp) con il punteggio di 6-3 6-4.

A partire dal 3-2 nel secondo set un blackout ha colpito diverse regioni della Spagna lasciando al buio lo stesso Mutua Open, con il giudice di sedia che nel finale non ha potuto usufruire della tecnologia. Prossimo avversario, per l’azzurro, uno tra lo statunitense Tiafoe ed il francese Muller. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Boston, Indiana e Minnesota sul 3-1 nella serie play-off

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Indiana e Boston si portano sul 3-1 nella serie, rispettivamente, con Milwaukee e Orlando nel primo turno dei play-off della Eastern Conference di Nba.

I Pacers si aggiudicano gara-4 con i Bucks per 129-103 nonostante i 28 punti di b, top-scorer dell’incontro, mentre i campioni in carica dei Celtics superano i Magic per 107-98 con 37 punti di un immarcabile Tatum (31 di Banchero per la franchigia della Florida). A Ovest, anche Minnesota vola sul 3-1 nella serie con i Los Angeles Lakers grazie al 116-113 di gara-4 in virtù, innanzitutto, dei 43 punti siglati da Edwards.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.