DIECI ANNI DI PI GRECO DAY, 5 GIORNI DI EVENTI A PAVIA
L’edizione pavese del Pi Greco Day celebra il suo decennale con un programma speciale che si estende su cinque giorni, da oggi al 14 marzo. Un omaggio alla costante matematica più celebre, il cui valore (3,14) ha ispirato la data simbolo della manifestazione.
Scuole, Università ed enti pubblici hanno unito le forze per dar vita a un evento che fonde scienza, arte e divulgazione. Piazza Vittoria, da sempre cuore pulsante della manifestazione, sarà affiancata quest’anno da nuove location come Santa Maria Gualtieri e il Broletto, grazie al sostegno del Comune e dell’assessorato alla Scuola.
Il calendario è ricco di iniziative: tornei di scacchi, competizioni matematiche, un’escape room, concerti, laboratori interattivi per le scuole, talk di 3 minuti e 14 secondi e interventi di esperti.
Dal geco al flash mob: dieci anni di creatività
«La manifestazione è partita come un laboratorio interno ed è cresciuta edizione dopo edizione – racconta Dario Molinari, docente di arti figurative al liceo artistico Volta e direttore artistico dell’evento –. Abbiamo sempre cercato di lasciare un segno visivo distintivo».
Negli anni, il Pi Greco Day ha visto susseguirsi installazioni e performance simboliche: dalle grandi sculture a forma di Pi Greco ai cerchi colorati, dagli scacchi al geco del 2022 (nato da un refuso), fino al suggestivo flash mob con 314 studenti che, ripresi dall’alto con un drone, hanno formato la celebre costante matematica. Lo scorso anno, protagonista fu il cubo di Rubik.
Per celebrare il decimo anniversario sarà presentato un catalogo che raccoglie immagini delle edizioni passate, realizzato grazie al supporto di Sea Vision e del Pls Matematica.
Il gran finale: la matematica tra arte e fotografia
L’evento culminerà venerdì 14 marzo con un incontro dedicato alla fotografa Jessica Wynne, a cura della storica dell’arte Silvia Ferrari. Wynne ha immortalato le lavagne di grandi scienziati, tra cui Carlo Rovelli, Misha Gromov, Alain Connes e Linda Keen, prima che i loro calcoli venissero cancellati, trasformando la matematica in un’espressione artistica.
«L’obiettivo di questo progetto è sempre stato quello di dimostrare come l’incontro tra arte e matematica sia una fonte inesauribile di ispirazione – concludono gli organizzatori –. Un gioco infinito, proprio come il Pi Greco».
LA SINISTRA HA SEMPRE RAGIONE, LA DESTRA SEMPRE TORTO
Nella lettura dei fatti di cronaca che riguardano il maxi scandalo-inchiesta giudiziaria che travolge Milano, con le dimissioni dell’assessore Tancredi arrivate ieri in consiglio comunale mentre il sindaco Sala ha detto di avere le mani pulite e di volere andare avanti, c’è una cosa che colpisce: la doppia morale. Mentre in provincia di Pavia si annuncia l’iter processuale di prossimo avvio tra gli altri per il sindaco di Vigevano, Andrea Ceffa, e per l’ex europarlamentare, Angelo Ciocca, per un presunto tentativo di corruzione volto a rafforzare la maggioranza consiliare in bilico, il centrosinistra locale grida allo scandalo avendo, da mesi, anticipato ogni sentenza con l’aiuto di paginate di giornale suonate un po’ come sentenza preventiva. Ma come mai a Milano valgono altre regole? E come mai Tancredi si è dimesso, pur dicendosi innocente, mentre Sala è rimasto e in consiglio ha fatto un discorso da statista mancato – nonostante le carte dell’inchiesta – tra gli applausi del Pd? Chi può credere che un assessore operasse su iter delicati in un certo modo all’insaputa del suo sindaco? Come mai Ceffa e Ciocca sarebbero degli impresentabili e il sindaco Sala una vittima del sistema?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 22 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.
OGGI IN EDICOLA – 22 LUGLIO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.