Altre notizie
DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI
Pubblicato
2 mesi fa-
di
Redazione
DELITTO GARLASCO, ALTRE SEI IMPRONTE IGNOTE SUL MURO DI CASA POGGI
Ci sono altre sei tracce “palmari” mai identificate e alle quali ancora oggi gli esperti nominati dalla procura di Pavia nonostante le nuove analisi non sono riuscite ad associare una identità. Sono quelle rilevate sulle due pareti del muro della scala nella villetta di Garlasco, dove in fondo è stato trovato il corpo di Chiara Poggi, oltre all’ormai nota impronta 33 attribuita ad Andrea Sempio. Delle sei impronte ancora ignote, tre erano state rintracciate, come la 33, sulla "parete destra della scala dove è stato rinvenuto il corpo". Altre due sulla parete sinistra e un’altra sulla "parete superiore della scala". Un lavoro certosino, quello sulle impronte, che mette a confronto vecchie e nuove tecniche investigative. Ma nelle indagini, oltre alle impronte, agli sms della madre di Sempio e ai ritrovamenti nel canale di Tromello, entreranno ora anche gli audio dei messaggi scambiati tra Paola Cappa, una delle gemelle cugine di Chiara Poggi, e Francesco Chiesa Soprani, l’ex manager dello spettacolo che nei giorni scorsi ha rivelato di avere ricevuto decine di messaggi sul caso Garlasco proprio da Paola Cappa.
Intanto in una intervista a La Stampa è tornata a parlare anche la madre di Alberto Stasi, Elisabetta Ligabò, sperando in un incontro con la madre di Chiara Poggi, Rita Preda, la quale ha definito "ipotesi stravaganti" le nuove piste seguite dai pm, perché "il condannato è Alberto Stasi". "Io capisco il suo dolore, che è immenso, lo immagino", ha osservato Elisabetta Ligabò Stasi. "Però, mi dispiace: non comprendo questa ostilità, questa chiusura". "Quello che sta venendo fuori è sconvolgente. È uno schifo, mi dispiace usare questa parola. Ma è un vero e puro schifo", ha proseguito la madre di Stasi. Secondo la donna, il figlio Alberto potrebbe dunque essere la vittima di un errore giudiziario. Quello che in questo momento è il sospetto di molti, alla luce delle nuove indagini. Per questo il deputato di Forza Italia, Davide Bellomo, componente della commissione Giustizia della Camera ha presentato una interpellanza urgente per chiedere lo "Stop al carcere per Alberto Stasi: nessun cittadino – spiega – può rimanere privato della libertà personale mentre la stessa giustizia che lo ha condannato coltiva, pubblicamente e processualmente, il dubbio che possa essere innocente".
Potrebbero interessarti
ZONA LOMBARDIA – 28 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
VIGEVANO, GLI STREET TUTOR PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DELLA MOVIDA
Pubblicato
9 ore fa-
28 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – VIGEVANO, GLI STREET TUTOR PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DELLA MOVIDA
È partito ufficialmente venerdì 25 luglio il servizio di Street Tutor voluto dal Comune di Vigevano per rafforzare la sicurezza nei luoghi della movida e dell’aggregazione cittadina. Una misura concreta che risponde alle numerose segnalazioni dei cittadini e dei residenti del centro, spesso alle prese con episodi di disturbo nelle ore serali e notturne.
Il servizio, annunciato in Consiglio comunale e anticipato pubblicamente nelle scorse settimane dal sindaco Andrea Ceffa e dall’assessore alla Sicurezza Nicola Scardillo, è stato affidato a una società specializzata. Gli operatori saranno riconoscibili grazie a una casacca ad alta visibilità con il logo aziendale e quello del Comune di Vigevano e agiranno con una doppia funzione: da un lato informare i cittadini su ordinanze e regolamenti comunali, dall’altro collaborare con le forze dell’ordine per prevenire comportamenti scorretti e garantire un flusso ordinato nelle aree più frequentate.
Lo Street Tutor si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla sicurezza urbana, in parallelo con il completamento di numerosi cantieri che in questi anni hanno portato in città oltre 45 milioni di euro di investimenti pubblici. “Ora che molte opere stanno arrivando al termine, il nostro impegno si concentra sul presidio del territorio, per garantire maggiore serenità ai cittadini”, ha dichiarato il sindaco.
Il servizio sarà operativo in forma itinerante: dal lunedì al sabato, dalle ore 17 alle 22; nelle notti di venerdì e sabato, anche nella fascia oraria 23 – 3, secondo le date indicate dal Comando della Polizia Locale. Una presenza discreta ma determinata, che punta alla prevenzione e al dialogo, contribuendo a una città più vivibile, sicura e rispettosa delle regole.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 LUGLIO 2025
Pubblicato
10 ore fa-
28 Luglio 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.


Chivu presenta la sua Inter “Mantenere l’identità”. Marotta non si nasconde “Vogliamo vincere”

Famiglia ebraica aggredita e insultata in un’area di sosta della Milano-Laghi

Dazi, Sefcovic “Evitata una guerra commerciale con gli Usa”

Martinenghi argento iridato nei 100 rana, Ceccon bronzo in 50 delfino

Tajani “Dazi non sono elemento positivo, ma il 15% è sostenibile”

Martinenghi d’argento nei 100 rana ai Mondiali di nuoto a Singapore

Bankitalia, nel secondo semestre 2024 ridotta la domanda di credito dalle imprese

Dazi, Schlein “Una resa alle imposizioni americane”

E’ morto il produttore discografico Celso Valli

Tennis, il ranking Atp aggiornato: Sinner numero uno, Musetti 10° e Darderi 35°

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani

A Milano le onorificenze al merito della Repubblica, Coppola tra gli insigniti

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
ZONA LOMBARDIA – 28 LUGLIO 2025
VIGEVANO, GLI STREET TUTOR PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DELLA MOVIDA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 LUGLIO 2025
S. MESSA DI DOMENICA 27 LUGLIO 2025 – XVII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 27 LUGLIO
COMUNICHIAMO – INTERVISTA AL PRESIDENTE ASCOM PAVIA, ALDO POLI
BORGO TICINO, L’EROSIONE ANCHE DELLE PROMESSE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 27 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 28 LUGLIO 2025
-
Cronaca19 ore fa
Al Tour 4° trionfo di Pogacar, festa per Milan e Van Aert
-
Altre notizie23 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 27 LUGLIO 2025 – XVII DEL TEMPO ORDINARIO
-
Sport21 ore fa
Tadej Pogacar vince il suo quarto Tour de France, a Jonathan Milan la maglia verde
-
Cronaca17 ore fa
Altro trionfo per le azzurre in VNL, Brasile battuto 3-1
-
Altre notizie11 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 LUGLIO 2025
-
Politica6 ore fa
Dazi, Meloni “Accordo positivo, la base al 15% è sostenibile”
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 28 LUGLIO 2025