Seguici sui social

Altre notizie

OMICIDIO GARLASCO, PG MILANO CHIEDE REVOCA SEMILIBERTA’ PER ALBERTO STASI

Pubblicato

-

OMICIDIO GARLASCO, PG MILANO CHIEDE REVOCA SEMILIBERTA’ PER ALBERTO STASI

La Procura generale di Milano ha presentato ricorso in Cassazione per chiedere la revoca del provvedimento con cui nelle scorse settimane il Tribunale di sorveglianza ha concesso la semilibertà ad Alberto Stasi, l’allora fidanzato di Chiara Poggi che sta finendo di scontare 16 anni di carcere.

A quanto apprende l’Ansa, il motivo dell’impugnazione è legato alla mancata richiesta di autorizzazione a rilasciare un’intervista al programma Le Iene durante un permesso per un ricongiungimento familiare. La vicenda, per il pg, avrebbe dovuto essere valutata diversamente dai giudici.

Advertisement

Intanto parla in tv Maurizio Fumo, ex magistrato e presidente della quinta sezione della Corte di Cassazione che, nel dicembre 2015, ha condannato in via definitiva a sedici anni di carcere Alberto Stasi per l’omicidio di Chiara Poggi. Sul caso di Garlasco su cui la Procura di Pavia torna a indagare, l’ex magistrato aggiunge: "Abbiamo ritenuto fantasiosa una parte (quella della difesa di Stasi), nel momento in cui andavano a suggerire, per altro in maniera anche piuttosto generica, delle ipotesi alternative. Ipotesi che vedo che adesso stanno di nuovo saltando fuori e vedremo". Alla luce dei nuovi elementi emersi sul nuovo indagato Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, il giudizio di Fumo non è mutato: "Per quello che leggo e capisco in questo momento si tratta di ipotesi, ipotesi in astratto possibili, ma mi chiedo poi quale possa essere il fondamento, quale possa essere la dimostrabilità di queste ipotesi".

Tra le diverse ‘amnesie’ che hanno caratterizzato le primissime indagini sull’omicidio di Garlasco c’è anche il mancato sequestro di una borsetta di Chiara Poggi che avrebbe potuto ‘raccontare’ qualcosa di utile su quello che accadde nella villetta di via Pascoli il 13 agosto del 2007. L’esistenza dell’accessorio di marca ‘Pinko Bag’ è acclarata dalle fotografie scattate dai carabinieri il giorno del delitto che la mostrano sulla sedia della cameretta della vittima. Da alcuni documenti emerge che "la borsa era sicuramente in uso della vittima, nei giorni antecedenti all’omicidio" perché nella foto si vede anche lo scontrino contenuto che era quello relativo all’acquisto della pizza la sera del 12 agosto mangiata dalla vittima assieme ad Alberto Stasi. L’immagine scattata non chiarisce però cosa ci fosse dentro la borsetta, a parte lo scontrino. Dal fascicolo delle indagini preliminari non risulta alcun verbale di sequestro e nemmeno un verbale di ispezione. È certo, poi, che il contenuto non venne repertato. Le indagini continuano, ma le amnesie sulle prime indagini iniziano ad essere davvero troppe.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TERRE D’OLTREPÒ, LE DOMANDE SCOMODE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TERRE D’OLTREPÒ, LE DOMANDE SCOMODE
A Terre d’Oltrepò, prima cooperativa vitivinicola della Lombardia, tira una brutta aria. Il colpo di mano appoggiato da Regione Lombardia ha interrotto un percorso studiato e portato avanti con metodo da oltre un anno, pur in un frangente di enorme difficotà. E allora ecco una serie di domande a chi ha fatto insediare pochi giorni fa consiglieri d’amministrazione e presidenti che si sono dimessi nel giro di ore. Qual era il disegno? Chi è stato a ispirarlo e su quali basi? Chi pagherà?

Leggi tutto

Altre notizie

CRESCERE INSIEME – 20 LUGLIO

Pubblicato

-

Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.

Leggi tutto

Altre notizie

SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Scompenso cardiaco, l’Intelligenza Artificiale riduce le ricadute – Da Fondazione Lilly 1,5 milioni per formare nuovi ricercatori – Un francobollo celebra i 125 anni di Bayer in Italia – La salute unisce l’Italia, a Trapani i medici del San Raffaele

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.