Seguici sui social

Sport

Musetti e Paolini volano agli ottavi del Roland Garros, domani tocca a Sinner

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti accede agli ottavi di finale del singolare maschile del Roland Garros, secondo torneo stagionale del Grande Slam di tennis, in scena sui campi in terra rossa di Parigi.

L’azzurro, testa di serie numero 8 del seeding e numero 7 del mondo, batte in rimonta l’argentino Mariano Navone. Successo in quattro set per il tennista toscano con il punteggio di 4-6 6-4 6-3 6-2, in tre ore e 25 minuti di gioco. Sarà Holger Rune l’avversario di Lorenzo Musetti agli ottavi di finale del Roland Garros 2025. Il danese ha battuto in rimonta al quinto set il francese Quentin Halys. 4-6 6-2 5-7 7-5 6-2, in tre ore e 20 minuti di gioco, il punteggio in favore del numero 10 del tabellone. Due i precedenti tra Musetti e Rune con il danese in vantaggio per 2-0.

Contento il carrarino a fine partita: “Oggi le condizioni erano completamente diverse rispetto agli scorsi giorni. La palla rimbalzava molto meno e sono rimasto sorpreso. Pian piano, con il passare dei set, mi sono sentito sempre meglio”. “Negli ultimi mesi ho messo ordine nel mio tennis. A volte è difficile prendere la decisione giusta e ora ho le idee molto più chiare. L’atteggiamento è stato ottimo: una partita come questa un paio di anni fa non so se l’avrei vinta”, ha aggiunto Musetti.

PAOLINI IN SCIOLTEZZA AGLI OTTAVI

Jasmine Paolini è approdata agli ottavi di finale. La numero 4 del mondo e del seeding ha sconfitto in due set l’ucraina Yuliia Starodubtseva. 6-4 6-1, in un’ora e 9 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’azzurra, che al terzo turno attende la vincente della sfida tra Bernarda Pera ed Elina Svitolina.

Advertisement

“Ho preso il ritmo dopo qualche game. All’inizio non mi sentivo molto bene, le condizioni erano diverse rispetto alle altre partite giocate prima qui. Sono soddisfatta della vittoria”. Così Jasmine Paolini dopo il successo odierno contro la ucraina Yuliia Starodubtseva. L’azzurra è “legata” a Parigi, dove lo scorso anno ha centrato la finale in singolare al Roland Garros e ha vinto la medaglia d’oro nel doppio, in coppia con Sara Errani.Mi sento bene a giocare qui. Cerco sempre di divertirmi: Parigi per me è un luogo speciale. Ringrazio il pubblico per il supporto. Ricevere così tanto sostegno è fantastico e mi sento fortunata”, ha aggiunto la tennista azzurra.

SABALENKA E SWIATEK AGLI OTTAVI

Aryna Sabalenka è approdata agli ottavi di finale del singolare femminile. La bielorussa, numero uno del mondo e del seeding, ha sconfitto la serba Olga Danilovic, numero 34 del ranking internazionale col punteggio di 6-2 6-3. Al prossimo turno Sabalenka sfiderà la statunitense Amanda Anisimova, 16 Wta e del tabellone, che ha battuto oggi la danese Clara Tauson con lo score di 7-6 (4) 6-4. Si è qualificata poi per gli ottavi di finale anche la cinese Qinwen Zheng, numero 8 del ranking Wta e del seeding, che ha piegato la canadese Victoria Mboko per 6-3 6-4. Avanza anche Iga Swiatek. La polacca, numero 5 del mondo e del seeding, ha sconfitto la rumena Jaqueline Cristian, numero 60 del ranking internazionale, col punteggio di 6-2 7-5. Al prossimo turno Swiatek sfiderà la vincente del match fra Elena Rybakina e Jelena Ostapenko

IL PROGRAMMA DI DOMANI, IN CAMPO SINNER E COBOLLI

Domani Jannik Sinner tornerà in campo a caccia degli ottavi di finale del Roland Garros 2025. Il numero 1 del mondo giocherà contro Jiri Lehecka nel secondo match dopo quello delle 11, quindi verso ora di pranzo, sul Suzanne-Lenglen. Cobolli-Zverev invece è il secondo match dopo quello delle 12 del programma relativo al Philippe-Chatrier. Intanto, ha parlato a Sky Sport Simone Vagnozzi. “Jannik sta meglio. Siamo contenti di come si sta riprendendo”, ha detto il coach di Sinner. “Contro Lehecka sarà una partita complicata, Jannik deve alzare il livello di gioco. Adesso, dopo il periodo di stop, può godersi la vita da tennista al cento per cento”, ha aggiunto Vagnozzi.

ERRANI-VAVASSORI AGLI OTTAVI NEL TORNEO DI DOPPIO MISTO

Sara Errani e Andrea Vavassori accedono agli ottavi di finale del torneo di doppio misto. I campioni in carica dello Us Open battono in due set il duo Chan-Nys con il punteggio di 6-4 6-3, in poco più di un’ora di gioco. Al prossimo turno il duo azzurro attende la coppia vincente della sfida tra Wu-Verbeek e Andrianjafitrimo-Humbert.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS)

Sport

Nba, San Antonio e Oklahoma sanno solo vincere. Utah ok all’overtime, Lakers ko

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Quattro partite e altrettante vittorie: San Antonio e Oklahoma City restano imbattute e dunque a punteggio pieno nella Western Conference dell’Nba.

Nella notte italiana, gli Spurs si sono imposti sul parquet amico del Frost Bank Center, di fronte a oltre 18mila spettatori, sui Toronto Raptors per 121-103 nonostante tra i canadesi Barrett termini a referto da top-scorer con un bottino di 25 punti; tra i padroni di casa ne firmano 24 Wembanyama e 22 Castle.

I Thunder, invece, colpiscono in trasferta, ‘gelando’ a domicilio i Dallas Mavericks per 101-94 con 23 punti di Gilgeous-Alexander (ma il più prolifico è l’idolo di casa Davis con 26). C’è bisogno di un supplementare per decretare vincitori e vinti tra Utah Jazz e Phoenix Suns: termina 138-134 per il quintetto di Salt Lake City, trascinato dalla vena realizzativa di Markkanen, autore di ben 51 punti congtro i 34 del suo ‘dirimpettaio’ Booker. Terza affermazione di fila per i Cleveland Cavaliers, che violano il parquet dei Detroit Pistons per 116-95 con 35 punti di Mitchell, 20 di Allen e 15 di Mobley.

E fa tris (su quattro) anche Golden State: i Warriors sfruttano l’impianto casalingo per mettere al tappeto i Memphis Grizzlies per 131-118 con 25 punti di Kuminga, che si aggiudica il ‘face to face’ con Morant, fermo a quota 23. Rompono il ghiaccio Boston e Houston: i Celtics dominano a New Orleans i Pelicans per 122-90 in virtù dei 25 punti siglati da Simons; i Rockets annichiliscono i Brooklyn Nets per 137-109 con 22 punti di Eason e 21 di Sengun.

Advertisement

Murray implacabile (43 punti) nel successo esterno dei Denver Nuggets sui Minnesota Timberwolves per 127-114, ai Los Angeles Lakers non bastano i 41 punti di Reaves per evitare il ko interno con i Portland Trail Blazers (122-108). Vittorie casalinghe, infine, per i Philadelphia 76ers su Orlando Magic (136-124) e i Chicago Bulls su Atlanta Hawks (128-123). 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Masters 1000 Parigi, Sonego batte Korda e sfida Musetti. Avanza anche Cobolli

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Buona la prima per Flavio Cobolli nel Rolex Paris Masters, l’ultimo Masters 1000 della stagione sul duro indoor (montepremi 6.128.940 euro). A “La Defense Arena”, a Nanterre, che per la prima volta ospita il torneo tradizionalmente di scena a Bercy, il tennista romano, 23 del ranking mondiale, ha sconfitto il ceco Thomas Machac (34 Atp) con il punteggio di 6-1 6-4. I due si sono affrontati per il secondo torneo di fila: l’azzurro aveva infatti già sconfitto il ceco al primo turno a Vienna, dove aveva ottenuto il primo successo in quattro confronti diretti. Per Cobolli c’è ora la sfida di secondo turno con lo statunitense Ben Shelton, sesto nella classifica Atp e quinta testa di serie.

“Ho preparato al meglio la partita. Sto lavorando molto sul servizio: credo che si sia visto. Da varie settimane che mi trovo bene a battere e, per questo, se posso, decido anche di servire per primo, per prendere fiducia. Mi sono sentito deciso, sono contentissimo, ho risposto bene e la partita contro Machac è sempre difficile. Lui è un tennista molto forte, che temo molto e per questo ho cercato di entrare in campo molto deciso”. Lo ha detto, a fine match, Cobolli, ai microfoni di Sky Sport. “Mi sento più fresco ora che all’inizio della stagione: sono in condizioni fisiche ottime. La partita difficile contro Jannik Sinner a Vienna è stata la prova che sto bene e che posso dire la mia”, ha aggiunto il romano d’adozione, che ora sfida Ben Shelton: “Sarà una partita molto complicata: io gioco bene su questi campi e ho un buon feeling coi miei colpi”.

BERGS PRIMO AVVERSARIO DI SINNER

Sarà Zizou Bergs l’avversario di Jannik Sinner nel match di debutto dell’azzurro nel “Rolex Paris Masters”. Il tennista belga, numero 41 del mondo, ha sconfitto al primo turno lo statunitense Alex Michelsen, 35 del ranking internazionale, col punteggio di 6-3 2-6 6-2. L’altoatesino, numero 2 del mondo e del tabellone, come tutte le prime otto teste di serie, al primo turno ha usufruito di un “bye” e comincerà il torneo direttamente dai sedicesimi di finale. Oggi, intanto, Sinner, reduce dal successo nel torneo di Vienna, ha “assaggiato” i campi parigini, che da quest’anno prendono il posto dell’Arena di Bercy.

SONEGO BATTE KORDA, ORA DERBY CON MUSETTI

Buona la prima per Lorenzo Sonego. Il tennista piemontese, numero 45 del mondo, ha sconfitto al primo turno lo statunitense Sebastian Korda, 54 del ranking internazionale, proveniente dalle qualificazioni, col punteggio di 6-2 6-3. Ai sedicesimi di finale sarà dunque derby azzurro. Sonego sfiderà per un posto negli ottavi di finale il connazionale Lorenzo Musetti, numero 8 del mondo e settima forza del tabellone, che, come tutte le prime otto teste di serie del seeding, al primo turno ha usufruito di un “bye”.

Advertisement

MUSETTI “ATP FINALS SAREBBERO CILIEGINA SULLA TORTA”

“Sto bene. Sicuramente essere nelle prime otto teste di serie mi permette di avere qualche giorno in più per riposare e per prepararmi al meglio. La mia stagione è stata molto positiva, la mia migliore di gran lunga fino a qui. Le Atp Finals a Torino sarebbero la ciliegina sulla torta”. Così, ai microfoni di Sky Sport, Lorenzo Musetti, in attesa di debuttare al “Rolex Paris Masters”, ultimo torneo Atp 1000 della stagione. L’azzurro è al momento ottavo nella classifica “Race” live ed è a un passo dall’ottenere il pass per le Atp Finals. Musetti può essere ripreso soltanto da Felix Auger Aliassime o (in caso di un suo torneo negativo) da Casper Ruud e (in caso di uscita di scena al primo turno) da Medvedev e Davidovich Fokina. Il norvegese, il russo o lo spagnolo possono scavalcare nella classifica verso Torino l’azzurro solo in caso di vittoria del torneo in corso sul cemento indoor della capitale francese.

DARDERI ELIMINATO

Luciano Darderi esce invece di scena al primo turno. Il tennista italo-argentino, numero 27 del ranking Atp, si è arreso all’esordio al francese Arthur Cazaux, 62esimo della classifica mondiale, con il punteggio di 7-6(5) 7-6(4).

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Juventus, ufficiale: esonerato il tecnico Igor Tudor. Brambilla in panchina contro l’Udinese

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Si esaurisce l’avventura di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. “Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci”, si legge in una nota del club bianconero.

La società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della prima squadra maschile a Massimiliano Brambilla, che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. “Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale”, conclude il comunicato della Juve, sconfitta ieri sera all’Olimpico per 1-0 dalla Lazio e a 12 punti in classifica dopo otto giornate disputate.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.