Politica
Tajani “In Italia abbiamo portato in salvo da Gaza 181 bambini, più di tutti gli altri paesi europei messi insieme”
Pubblicato
2 ore fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il dibattito sterile lo lasciamo agli altri. Noi per aiutare il popolo palestinese ci muoviamo con fatti concreti, e continueremo a farlo. Domani (oggi, ndr) lo dimostriamo”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in una intervista al “Messaggero”. “Siamo il quarto Paese al mondo, dopo Qatar, Arabia Saudita ed Egitto, per minori portati in salvo da Gaza – ha sottolineato -, ne abbiamo fatti uscire 181. Più di tutti gli altri Paesi europei messi insieme”.
“Sono sbalordito, un’accusa frutto di un ragionamento totalmente sbagliato. Non voglio commentare la situazione politica ed economica in Francia, ma se l’Italia procede su un percorso economico positivo e mantiene una solidità politica rilevante questo non è perché pratica dumping fiscale e non cospira contro altri paesi europei. Ci sono altri, veri paradisi fiscali in Europa, ci sono altre profonde anomalie nella Ue che andrebbero corrette”.
Poi, tornando alla crisi di Gaza ha proseguito: “L’Italia sta facendo tutto il possibile per alleviare le sofferenze dei civili, sulle quali anche Hamas ha molte responsabilità. Grazie al progetto Food for Gaza, dal 7 ottobre abbiamo fatto entrare nella Striscia oltre 200 tonnellate beni alimentari. Lavoriamo in continuazione la nostra Unità di crisi, con la Protezione civile e la Difesa per altre evacuazioni di minori e dei loro familiari, e contiamo di farne arrivare ancora molti. Non è facile. Ma tutto questo non si potrebbe fare se tagliassimo i ponti con Israele”.
“La nostra linea, che ho condiviso in pieno col ministro degli Esteri tedesco Wadephul sabato a Copenaghen, è che bisogna sanzionare i coloni violenti che in Cisgiordania attaccano anche i cristiani. E questo è gravissimo, non perché le loro vite valgano di più, ma perché i cristiani rappresentano un elemento di dialogo: colpire le loro comunità e le loro chiese vuol dire ridurre la possibilità di arrivare alla pace”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
A luglio il tasso di disoccupazione cala al 6%: i dati Istat
-
Una ragazza di 18 anni abusata mentre aspettava il treno, indagini in corso dei Carabinieri
-
Prosegue sciame sismico ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4
-
Djokovic vola ai quarti di finale degli Us Open, avanza anche Sabalenka
-
Schlein “Netanyahu va fermato”
-
L’Italbasket vince ancora agli Europei con super Fontecchio, Bosnia ko
ROMA (ITALPRESS) – “Buon vento alla Global Sumud Flotilla”, il “governo italiano anche ieri si è espresso contro la pur timida proposta di sanzioni della commissione europea contro il governo israeliano. Ci sta mettendo dalla parte sbagliata della storia”. Lo ha detto la segretaria del Pd Elly Schlein a Portoferraio, alla Festa dell’Unità dell’isola d’Elba.
“Il governo italiano sta bloccando ogni iniziativa su Gaza, noi pensiamo che i crimini di Netanyahu vadano fermati subito”, ha aggiunto Schlein.
“Stiamo costruendo l’alternativa a queste destre su cinque priorità”, ha poi sottolineato la segretaria del Pd. “La prima è la sanità pubblica – ha dichiarato -. La seconda priorità è la scuola pubblica a partire dai nidi. La terza grande questione è il lavoro dignitoso e continueremo a batterci per una legge sul salario minimo. Ci sono 4 milioni e mezzo di lavoratori poveri. Lavoro dignitoso significa anche sicurezza sul lavoro.
Quarta priorità sono le politiche industriali. Ogni imprenditore ci sottopone il problema della bolletta più cara d’Europa: dobbiamo scollegare il prezzo dell’energia da quello del gas.
Meloni non risolve questo problema perchè non ha il coraggio di intaccare gli extraprofitti di un pugno di società energetiche.
Quinta priorità sono i diritti sociali e civili che stanno insieme”.
Poi, ha ringraziato Giani “che sarà di nuovo il presidente della Regione Toscana grazie al lavoro che ha fatto in questi anni.
Eugenio è un amministratore presente, è sempre in mezzo alla gente, per questo gli vogliono bene. La gente sa che il suo impegno per questa terra è sincero”, ha sottolineato.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Politica
Musumeci “Questo governo ha rimesso il mare al centro della propria agenda”
Pubblicato
2 giorni fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – “Siamo arrivati a un milione di occupati nell’economia blu, 250 mila imprese, 180 miliardi di valore aggiunto e le regioni del Sud sono quelle che crescono maggiormente. Da un lato c’è l’impegno del governo che ha rimesso il mare al centro della propria agenda, dall’altro lato c’è la carenza paurosa di personale specializzato. Io mi auguro che ci siano più iscritti agli istituti nautici, più iscritti agli istituti tecnici di perfezionamento. Oggi il mare, con le sue otto filiere, offre una possibilità occupazionale davvero interessante”. Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e il Mare, Nello Musumeci parlando con i giornalisti a margine di Etna Forum a Ragalna (Catania).
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Urso “Il Ponte sullo Stretto segna una nuova fase, l’Europa crescerà a Sud”
Pubblicato
2 giorni fa-
30 Agosto 2025di
Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – “Con il Ponte sullo Stretto, la vera svolta è la privatizzazione degli aeroporti siciliani. Si è perso troppo tempo”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervendo all’Etna Forum di Ragalna (Catania). “Lo scalo etneo può diventare il centro di sviluppo dell’intera Sicilia – ha sottolineato – così come potranno esserlo anche Palermo, Trapani, Comiso, le isole minori, Lampedusa e Pantelleria”. Secondo Urso, “solo attraverso investimenti di player industriali privati, italiani o internazionali, questa rete aeroportuale potrà diventare hub del Mediterraneo per i voli intercontinentali, verso il Nord e il Sud, e in direzione delle Americhe”.
“Il Ponte sullo Stretto segna la nuova fase della Sicilia. Mi auguro che la classe dirigente siciliana, a cominciare da Fratelli d’Italia, sappia cogliere questa straordinaria opportunità storica. La storia non passa più volte: stavolta passa dalla Sicilia”. ha aggiunto. “Il Ponte sullo Stretto è simbolicamente e strutturalmente il collegamento di quest’Europa che potrà crescere solo con il Sud, attraverso il Mediterraneo. È per questo che già il Mezzogiorno, negli anni del governo Meloni, è cresciuto più del Nord del Paese: l’energia non proviene più dal Nord, ma dal Sud e va verso il Nord”. “Non è un caso – ha concluso Adolfo Urso – che la Germania non si rifornisca più dalla Russia ma attraverso l’Italia, che è diventata l’hub del gas europeo e sta diventando l’hub elettrico del Mediterraneo. Da qui l’attenzione del Governo verso la Sicilia”.
LE PAROLE DI URSO SULL’UCRAINA
“Gli eventi drammatici di oggi ci mostrano che l’Europa, che dopo la caduta del Muro di Berlino era cresciuta lungo la rotta continentale e con le materie prime della Russia, non esiste più. La guerra della Russia all’Ucraina non è una parentesi, ma un salto nella storia che ha ricreato una cortina di ferro”, ha dichiarato il ministro sulla guerra in Ucraina.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


A luglio il tasso di disoccupazione cala al 6%: i dati Istat

Una ragazza di 18 anni abusata mentre aspettava il treno, indagini in corso dei Carabinieri

Prosegue sciame sismico ai Campi Flegrei, scossa di magnitudo 4

Tajani “In Italia abbiamo portato in salvo da Gaza 181 bambini, più di tutti gli altri paesi europei messi insieme”

Djokovic vola ai quarti di finale degli Us Open, avanza anche Sabalenka
PAVIA E L’OSSERVATORIO SULLA CONDIZIONE ABITATIVA
ZONA LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 1 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 1 SETTEMBRE 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 1 SETTEMBRE 2025

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 LUGLIO 2025

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua
PAVIA E L’OSSERVATORIO SULLA CONDIZIONE ABITATIVA
ZONA LOMBARDIA – 1 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 1 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 1 SETTEMBRE 2025
MOTORI MAGAZINE – 31 AGOSTO
S. MESSA DI DOMENICA 31 AGOSTO 2025 – XXII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 31 AGOSTO
ZONA LOMBARDIA – 31 AGOSTO 2025
RIFLESSIONE DI FINE ESTATE SUI SENTIERI DELL’OLTREPÒ PAVESE
OGGI IN EDICOLA – 31 AGOSTO 2025
Primo piano
-
Cronaca19 ore fa
Ucciso il portavoce di Hamas, Katz “Presto toccherà ad altri”
-
Cronaca21 ore fa
Papa “Ribadisco appello all’impegno al dialogo per la pace in Ucraina”
-
Altre notizie22 ore fa
MOTORI MAGAZINE – 31 AGOSTO
-
Sport19 ore fa
Piastri vince il GP d’Olanda davanti a Verstappen, doppio ritiro per la Ferrari
-
Sport15 ore fa
La Juventus vince di misura in casa Genoa, decide Vlahovic
-
Cronaca19 ore fa
Tutela animali a Milano, 15mila euro di fondi per chi se ne prende cura
-
Cronaca15 ore fa
Croce Rossa porta 17enne Yassine da Gaza in Italia
-
Cronaca6 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 1 SETTEMBRE 2025