Seguici sui social

Cronaca

In Ucraina continuano i bombardamenti, Russia apre corridoi umanitari

Pubblicato

-

KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – Nelle città ucraine le sirene antiaereo continuano a risuonare e la paura cresce, mentre aumenta il numero di persone che fuggono dal paese. La Russia annuncia l’apertura di corridoi umanitari. Nella notte a Kiev, Chernihiv, Zhytomyr, Lebedyn e Sumy sono stati uditi allarmi antiaereo, a Kharkiv sono state avvertite esplosioni mentre nelle strade di Sumy sarebbero avvenuti combattimenti, secondo quanto riferisce Kyiv Independent. Sotto assedio anche la città di Mariupol. Il sindaco Vadym Boychenko, in un messaggio diffuso su Telegram, ha spiegato che la città “è sotto il fuoco del nemico” e ha evidenziato la necessità di creare un corridoio umanitario per portare cibo e medicine. Un appello che sembra aver ricevuto una prima risposta. Il ministero della difesa russo avrebbe dichiarato una tregua e l’apertura di corridoi umanitari per l’uscita dei civili da Mariupol e Volnovakha a partire dalle 10 di oggi, ora di Mosca, secondo quanto riportato da RIA Novosti e Interfax.
Tuttavia, dopo quanto accaduto alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, resta la preoccupazione per gli attacchi. “Le forze russe sono ora a 20 miglia, e in avvicinamento, dal secondo impianto nucleare più grande dell’Ucraina”, ha affermato l’ambasciatrice degli Stati Uniti alle Nazioni Unite, Linda Thomas-Greenfield, intervenendo in una riunione del Consiglio di sicurezza Onu. “Questo pericolo imminente continua”, ha aggiunto.
Nel frattempo la Nato ha deciso di non istituire una No-Fly Zone sull’Ucraina. Una scelta che non è piaciuta al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che nelle ultime ore ha smentito anche alcune voci in merito alla sua posizione. Secondo il presidente della Duma russa, Vyacheslav Volodin, Zelensky avrebbe lasciato l’Ucraina. “Ora è in Polonia”, aveva scritto ieri Volodin sul suo canale Telegram. Kiev, però, ha smentito e lo stesso Zelensky ha pubblicato un video su Instagram. “Sono al lavoro a Kiev”, ha affermato. “Nessuno – ha aggiunto – è scappato da nessuna parte”.
(ITALPRESS).

Cronaca

Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Manovra, Sala: “Vado controcorrente, a me non dispiace che gli affitti brevi vengano tassati di più”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Io vado contro corrente, a me non dispiace che” gli affitti brevi vengano tassati di più rispetto ad adesso perché un’eccessiva diffusione porta un danno alla città. Abbiamo a Milano 30mila appartamenti che non vanno in affitto a lungo termine, magari per studenti e famiglie. Non si tratta di fare la guerra ma Airbnb ha fatto utili astronomici in pochi anni. La politica deve cercare di governare questo fenomeno perché è nell’interesse dei cittadini. Ci sono troppi appartamenti tolti dagli affitti a lungo termine. Non si risolve questo problema con una tassa ma se serve per approfondire la questione”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, intervenendo a Rtl 102.5 in merito all’ipotesi contenuta nella prossima Manovra.

“Il contributo delle banche” con la tassazione degli extra profitti “probabilmente serve, sia chiesto con buon senso ma serve il contributo di chi ha guadagnato molto, penso anche ad Airbnb: restituiscano un po’ alla comunità”, ha aggiunto il primo cittadino.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.