PaviaUnoTV
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 26 OTTOBRE 2021
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.
Potrebbero interessarti
Lombardia
Al via a Villa Gaia la scuola di imprenditoria femminile – Il progetto di Isa Maggi
Pubblicato
5 mesi fa-
26 Giugno 2023di
redazione
Tanti Mentor riuniti a Villa Gaia con diverse professionalità: imprese benefit, finanza, management, modelli di business, digitale e comunicazione, con la presenza e collegamenti “Uomini Illuminati”, “Donne che ce l’hanno fatta”, Ambassador delle Città delle Donne per un programma gratuito di supporto, consulenza, tutoring”Con gli Stati Generali delle Donne abbiamo avviato un nuovo progetto per le donne pensato da Isa Maggi per supportare chi si trova esclusa dal mondo del lavoro e vuole imparare a fare impresa anche per creare valore sul territorio.” sono le parole di Isa Maggi che presenta il corso che verrà così suddiviso:
– una prima di orientamento per conoscere le proprie capacità e capire se il progetto di impresa si potrà concretizzare in una vera attività imprenditoriale – la seconda fase prevede la formazione in aula ed anche on line ed una successiva fase di accompagnamento personalizzata.
La fase in aula ed on line è strutturata in quattro moduli, per un totale di 16 ore, ed offre un percorso integrato a valore aggiunto con formazione di base, mentorship di imprenditrici e manager, oltre a focus tematici.Durante il percorso di educazione imprenditoriale si tratteranno i temi di carattere giuridico, fiscale, finanziario classici per far fronte all’avvio dell’impresa e completare la redazione di un dossier di fattibilità
Il percorso di accompagnamento individuale ha una durata di due mesi, si concluderà con una presentazione pubblica del progetto d’impresa e si basa su un piano di attività definito e molto concreto in cui si alterneranno attività di valutazione personale e interazioni con esperti in attività di gruppo.
Per informazioni su come accedere al programma scrivere a isa.maggi.statigeneralidonne@gmail.comAlessandro Paola Schiavi
Magazine
Al via il Festival Via Emilia – La strada dei cantautori, gli eventi dal 2 al 15 Luglio
Pubblicato
5 mesi fa-
26 Giugno 2023di
redazione
È ai nastri di partenza la quinta edizione del Festival Via Emilia la strada dei cantautori che si svolgerà a partire da Domenica 2 luglio per arrivare alla finalissima di sabato 15 luglio.
La manifestazione si articola in serate canore dove si esibiranno i diversi concorrenti e verranno presentati anche aneddoti e curiosità di vita vissuta da parte dei grandi nomi della canzone d’autore e dello spettacolo, che saranno ospiti dei diversi appuntamenti e che saranno intervistati da Marco Barbieri.
L’Associazione Concertistica “Carmina et Cantica” è l’ideatrice e promotrice della manifestazione, sotto la direzione artistica di Beatrice Bianco, con l’obiettivo di presentare la nuova generazione cantautorale quale prezioso patrimonio di continuità della canzone italiana.
L’impegno e la promozione della cultura è sempre stato un obiettivo che l’Associazione Concertistica Carmina et Cantica ha portato avanti sin dal 1995, prima con i programmi di musica classica, concertistica, sinfonica e l’opera lirica per poi dedicarsi alla musica Rock e Pop. La musica è uno degli aspetti più importanti
della cultura perché esprime un linguaggio universale che vanifica i confini e le frontiere ideologiche e politiche; la musica è un elemento fondamentale che accompagna la nostra vita e i nostri sogni.
Per un’intuizione e un profondo desiderio di “nuovo” nel 2018 nasce il concorso nazionale “Festival Via Emilia la strada dei cantautori” concorso nazionale rivolto alla nuova generazione cantautorale giunto alla sua quinta edizione. I cantautori della Via Emilia sono artisti straordinari a loro va un apprezzamento speciale per avere scritto dei testi ispirati e poetici .Quest’anno sono tantissimi i giovani dai 15 anni in su che si sono qualificati alle semifinali del “Festival Via Emilia la strada dei cantautori”.
I Comuni che ospitano la manifestazione sono Fiorano, Reggiolo, Rubiera, Modena.
Si inizierà da Fiorano Modenese, al Castello di Spezzano, domenica 2 luglio con inizio alle ore 21,15; la seconda tappa vedrà Reggiolo protagonista, venerdì 7 luglio sempre dalle ore 21,15 in piazza Martiri, in una serata che culminerà con l’esibizione di Giovanna, voce straordinaria e artista di fama internazionale.
Le semifinali si concluderanno giovedì 13 luglio a Rubiera in piazza del Popolo, sempre a partire dalle ore 21,15. La finalissima sarà di scena sabato 15 luglio, con inizio alle 21,30, ai Giardini Ducali di Modena in una vera e propria serata evento.
Oltre alla partecipazione dei 12 finalisti, saranno infatti di scena: IlTrio, con il cantautore Iosonomoka voce e chitarra, il batterista Lef-T Lele Borghi e la flautista Silvia Cuoghi; l’istrionico cantautore Marco Sforza e Giovanna in concerto con il Maestro Valter Bagnato in “Tango”.
La giuria dell’edizione 2023 è composta da Pietro Pazzaglini, Presidente Associazione Concertistica Carmina et Cantica; Nicola Barbieri, Iosonomoka; Franco Conti, conduttore radiofonico; Marco Baroni, cantautore; Silvia Cuoghi, musicista; Riccardo Boccolari, batterista; Mariagrazia Luisetti, architetto-scenografa; Lorenzo
Vivo Piccinini, conduttore televisivo. Con la partecipazione di Marco Barbieri e le sue interviste.
Alessandro Paola Schiavi
Magazine
NATURA IN FESTA A VOGHERA, C’È ANCHE IL ROTARY CLUB VALLE STAFFORA
Pubblicato
6 mesi fa-
11 Giugno 2023di
redazione
Le vie del centro storico della città sono protagoniste di un evento unico che si prospetta a diventare un appuntamento fisso annuale. Il weekend del 10 Giugno nelle storiche Via Emilia e Via San Lorenzo di Voghera, note per essere le vie ”delle vasche”, ha visto uno scoppiare di fiori, di verde e di natura e quindi anche il contesto ambientale più attuale che mai da protagonista a questo evento in cui tutti i commercianti ancora una volta dimostrano attenzione e sensibilizzazione nei progetti di una città che diventa sempre più ricca di interessanti proposte.
Non poteva mancare anche il gruppo del Rotary Club Valle Staffora tra i banchetti presenti, club molto attivo che ormai potremmo definire in tournée con il noto progetto ”Un ambiente per le api, le api per l’ambiente”, giunto nel cuore della città dopo le date a Rivanazzano, Varzi e Fortunago.
Il Presidente Piervittorio Sforzini, assieme a tanti membri del club attivi come Chiara Spalla, Ondina Torti, Piera Spalla e Giovanna Brazzola tra gli altri (ed aiutati anche dal club Rotary Voghera), ha prestato servizio in Via San Lorenzo proponendo alcuni prodotti, laboratori e sottolineando l’importanza di un mondo sempre più dalla parte delle api, piccoli esseri animali fondamentali per la nostra vita.
Alessandro Paola Schiavi


Fiorentina batte Genk 2-1, viola supera girone di Conference
Servette-Roma 1-1, giallorossi lontani dal primo posto

Lavoro, Temussi “Rafforzeremo nostra azione per l’inclusione sociale”

REGIONE LOMBARDIA – INAUGURATO IL NATALE IN PIAZZA CITTÀ DI LOMBARDIA

APPUNTI E DINTORNI – 30 NOVEMBRE

INFOTRAFFIC PAVIA – 30 NOVEMBRE

Salini “Pnrr occasione che non possiamo perdere per ammodernare Italia”

Atalanta-Sporting 1-1, nerazzurri agli ottavi di Europa League

TG NEWS ITALPRESS – 30 NOVEMBRE 2023

LUCEVERDE TRUCK – 30 NOVEMBRE

ALMANACCO – 13 OTTOBRE

World Triathlon Cup, A Chengdu altra vittoria per Seregni
Poker azzurro contro Malta, doppietta per Berardi

In Indonesia Martin vince la Sprint e vola in vetta al Mondiale

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 23 OTTOBRE 2023
Sequestrate nel reggino tre tonnellate di cannabis

‘Ndrangheta, operazione Dia e Carabinieri in Lombardia. 18 arresti

ALMANACCO – 23 OTTOBRE

TV 2000: Grazia Serra debutta come conduttrice a ”Di Buon Mattino” con Cesare Avanzi

L’ASTERISCO – 7 OTTOBRE

APPUNTI E DINTORNI – 30 NOVEMBRE

INFOTRAFFIC PAVIA – 30 NOVEMBRE

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 1 DICEMBRE

Tg News – 30/11/2023

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 30/11/2023

10 MINUTI – CERVINIA ADDIO, ANDIAMO A SCIARE A BREUIL?

LA VOCE PAVESE – VOGHERA, GHEZZI: “SCELTE DA CONDIVIDERE”

ZONA LOMBARDIA – 30 NOVEMBRE 2023

AGRISAPORI – 30 NOVEMBRE 2023

BREAKFAST NEWS – 30 NOVEMBRE 2023
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
AGRISAPORI – 30 NOVEMBRE 2023
-
Sport13 ore fa
È morto Franco Zuccalà
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 NOVEMBRE 2023
-
Economia14 ore fa
Lavoro, Rapporto Confprofessioni -53mila liberi professionisti in 1 anno
-
Cronaca15 ore fa
Milano, spuntano false multe sui parabrezza. Vigili “E’ una truffa”
-
Altre notizie17 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 30 NOVEMBRE 2023
-
Altre notizie15 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 30 NOVEMBRE 2023
-
Altre notizie14 ore fa
LA VOCE PAVESE – VOGHERA, GHEZZI: “SCELTE DA CONDIVIDERE”