Cronaca
Riva “Giochi francesi una festa di unità, sport e valori”
Pubblicato
6 mesi fa-
di
RedazionePARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – “A nome di tutto il mondo sportivo lombardo, rivolgo il più caloroso saluto alle atlete e agli atleti che si sfideranno nei prossimi giorni in Francia sotto il simbolo dei cinque cerchi, da sempre emblema di sportività e fratellanza. Le Olimpiadi di Tokyo sono state motivo di orgoglio per il nostro movimento, che ha visto trionfare in diverse discipline le nostre meravigliose atlete e i nostri meravigliosi atleti. Oggi rinnoviamo la speranza di vedere di nuovo sventolare in alto la bandiera tricolore a riconoscere fatiche e impegno dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze”. E’ questo l’auspicio di Marco Riva, presidente di Coni Lombardia, in vista delle Olimpiadi di Parigi2024. “Se le Olimpiadi giapponesi furono il segno della rinascita, all’interno della dolorosa esperienza della pandemia, i Giochi francesi rappresentano la più grande festa di tutti in un ideale abbraccio che unisce chi competerà e chi potrà tifare e sostenerne le gesta: quella dell’unione e del ritrovato incontro dei popoli sotto il segno della nostra bandiera, la bandiera che simboleggia i più grandi valori della tradizione sportiva universale”, prosegue Riva. “Nella grande avventura olimpica di Parigi, siamo certi che ritroveremo dedizione, passione, lavoro di squadra e sportività che da sempre hanno contraddistinto i valori cardini del mondo a cinque cerchi – aggiunge il numero uno del Coni Lombardia – Nell’orgoglio di essere italiani e lombardi, dalle gesta delle nostre grandi atlete e dei nostri grandi atleti sostenuti dai dirigenti e dai tecnici che li hanno accompagnati all’evento, trarremo ispirazione per proseguire nel percorso di sviluppo che rappresenta un punto importante della nostra missione che abbraccia tutti i settori della vita economica, sociale e politica della nostra regione e della nostra Nazione, il cui impegno deve tendere sempre al perseguimento di una crescita in armonia con la natura e il benessere dell’uomo, nel solco della valorizzazione di tutte le risorse che il nostro meraviglioso Paese può donare”. “A meno di due anni dall’avventura di Milano-Cortina, sale l’emozione nei cuori di sportive e sportivi, allenatrici e allenatori, dirigenti, ufficiali di gara e operatrici e operatori del settore al pensiero di sentire risuonare nel mondo l’inno italiano, a celebrare la vittoria di un popolo e di una gente che affronta ogni giorno l’avventura dello sport in piena armonia con i valori del mondo olimpico. Questa emozione è energia positiva che ci spinge a dare ogni giorno qualcosa in più, e di essa siamo grati e riconoscenti. Un solo cuore saluta queste Olimpiadi di Parigi 2024: il suo battito è l’applauso più grande che rivolgiamo a tutti i protagonisti di questa sfida senza confini nel nome dell’amore per la vita e dei valori che da sempre rappresentano l’anima di ogni sportivo. Siamo con voi, atlete e atleti di tutto il mondo. Siamo con voi atlete e atleti italiani. Siamo con voi atlete e atleti lombardi”, termina Riva.
– Foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Monza torna a vincere, Fiorentina sempre più in crisi
-
Piantedosi “Alcune manifestazioni pretesto per aggredire forze ordine”
-
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
-
Mattarella “Tensioni per ritorno a politiche ottocentesche di potenza”
-
Tajani “Riforma per aggiornare l’accesso alla carriera diplomatica”
-
Milano, blitz Polizia Locale a mercato abusivo via Zamagna. Due denunce
Cronaca
Il Monza torna a vincere, Fiorentina sempre più in crisi
Pubblicato
1 ora fa-
14 Gennaio 2025di
RedazioneMONZA (ITALPRESS) – Ritrova la vittoria dopo due mesi e mezzo il Monza di Salvatore Bocchetti, che batte per 2-1 la Fiorentina regalando la prima gioia casalinga ai propri tifosi. Decisive per i biancorossi le reti di Ciurria e Maldini, vana quella su rigore di Beltran.
Parte forte la Fiorentina, con Gudmundsson che sugli sviluppi di un corner si ritrova libero di colpire in area ma non è preciso nell’indirizzare il pallone che termina così alto. Occasione per la Viola, che al 17′ si vede assegnare un calcio di rigore per il presunto fallo di Pablo Marì su Sottil, con l’arbitro Dionisi che prima comanda il penalty, salvo poi essere richiamato al Var e annullare la sua decisione. Prova a rispondere il Monza, con Bondo che dalla trequarti lascia partire una conclusione potente che termina poco distante dal palo alla destra di De Gea. Portiere spagnolo che non potrà nulla però al 44′, sul pallone perso da Gudmundsson che dà il via alla transizione del Monza conclusa dal mancino di prima di Ciurria, che spedisce il pallone nell’angolino e porta avanti i suoi. Duro colpo per la Fiorentina, che in avvio di ripresa andrà vicina al pari sulla mischia in area a favorire il tap-in del neo entrato Beltran, con Carboni che però salva in maniera decisiva sulla linea. Monza che però resta in partita e al 63′ trova infatti il gol del raddoppio: libero sulla destra Pedro Pereira, che si coordina per crossare in area dove c’è Maldini, bravo ad anticipare Adli e trovare il piatto che batte ancora De Gea. Gara che sembra così in discesa per i brianzoli, ma è al 73′ che i toscani trovano l’episodio per accorciare le distanze, sul contatto tra Carboni e Beltran che per Dionisi vale il rigore poi trasformato dallo stesso argentino. Finale di gara teso allo U-Power Stadium, con il forcing della Fiorentina che non si concretizza nel pari tanto inseguito dagli uomini di Palladino, che mancano così il sorpasso alla Juventus e confermano un momento no fatto di un solo punto nelle ultime cinque gare.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Cronaca
Piantedosi “Alcune manifestazioni pretesto per aggredire forze ordine”
Pubblicato
3 ore fa-
13 Gennaio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Più che preoccupazione c’è massima attenzione contro il fenomeno ricorrente di aggressioni alle forze dell’ordine. Massima attenzione per la difesa di poliziotti e carabinieri”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ai microfoni del Tg1, in merito alle violenze degli ultimi giorni nei cortei.
Alla domanda se ci sia una regia dietro, il ministro risponde così: “I fatti testimoniano che cambiano un pò le motivazioni, dalla Tav ai temi ambientali alla strumentalizzazione delle tragedie, ma rimane un canovaccio, un tratto unificante di manifestazioni che sembrano il pretesto per aggressioni alle forze di polizia, come dimostrano le statistiche, +127% di feriti tra le forze dell’ordine”.
– Foto Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 14 GENNAIO 2025
Pubblicato
3 ore fa-
13 Gennaio 2025di
RedazionePronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Il Monza torna a vincere, Fiorentina sempre più in crisi
Piantedosi “Alcune manifestazioni pretesto per aggredire forze ordine”
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 14 GENNAIO 2025
ALMANACCO – 14 GENNAIO 2025
Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”
TG SPORT ITALPRESS – 13 GENNAIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 13 GENNAIO
ALMANACCO – 13 GENNAIO 2025
Mattarella “Tensioni per ritorno a politiche ottocentesche di potenza”
Tajani “Riforma per aggiornare l’accesso alla carriera diplomatica”
Giovanna canta Gabriella Ferri, successo per l’evento a favore del Rotary Club Valle Staffora: ”Il mio unico rimpianto? Non aver capito che cercava aiuto.”
L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato
PRESENTAZIONE WELFARE PARK LOMBARDIA ALLA CASCINA CASSINO PO DI BRONI
FOCUS SALUTE – 26 NOVEMBRE
Commissione europea premia Fita e progetto intergenerazionale
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024
Mattarella “Caporalato inaccettabile illegalità, serve giusto compenso”
IPA e Fotogramma, sinergia per affrontare sfide del mercato editoriale
Mondiali2030 a Spagna-Portogallo-Marocco, nel 2034 in Arabia Saudita
”Questione di misure”, la presentazione del nuovo libro di Minnie Luongo con Alessandro Littara il 5 Dicembre a Milano
ALMANACCO – 14 GENNAIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 13 GENNAIO
TG SPORT ITALPRESS – 13 GENNAIO
ALMANACCO – 13 GENNAIO 2025
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI FINO AL 17 GENNAIO
Tg Lombardia 13/1/2025
Tg News – 13/01/2025
ZONA LOMBARDIA – 13 GENNAIO 2025
MALAMOVIDA A VIGEVANO, NUOVA RISSA E RESIDENTI ESASPERATI
BREAKFAST NEWS – 13 GENNAIO 2025
Primo piano
-
Cronaca7 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 13 GENNAIO 2025
-
Cronaca13 ore fa
IL LICEO GALILEI DI VOGHERA INAUGURA L’AULA IMMERSIVA, UNO SPAZIO PER IL FUTURO DELL’ISTRUZIONE. LA CITTÀ DI “VOGHERA DIGITAL” CRESCE E INNOVA
-
Cronaca18 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 13 GENNAIO 2025
-
Cronaca9 ore fa
Milano, blitz Polizia Locale a mercato abusivo via Zamagna. Due denunce
-
Cronaca11 ore fa
Brescia, 50 attivisti bloccano ingresso Leonardo, “Stop armi a Israele”
-
Cronaca13 ore fa
Violenze e disordini a Busto Arsizio, espulsi due cittadini stranieri
-
Cronaca5 ore fa
Mattarella “Tensioni per ritorno a politiche ottocentesche di potenza”
-
Cronaca7 ore fa
INFOTRAFFIC PAVIA UNO TV – I LAVORI IN CORSO SULLE STRADE DEL PAVESE – FINO AL 17 GENNAIO 2025