Cronaca
Salernitana in rimonta al “Penzo”, Venezia beffato al 95′
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
VENEZIA (ITALPRESS) – Lo scontro salvezza del Penzo lo vince la Salernitana che in rimonta beffa il Venezia in uno dei due anticipi della decima giornata di campionato. Apre le danze Aramu nel primo tempo, Bonazzoli fa 1-1 nella ripresa prima del rosso ad Ampadu che lascia i lagunari in 10. A tempo scaduto il gol di Schiavone che fa gioire i granata per un successo pesantissimo.
Si parte con uno squillo della Salernitana che va subito al tiro con Kastanos e trova la parata, non senza una piccola incertezza, di Romero. Il primo assalto del Venezia invece, è già quello giusto. Cross basso di Molinaro e girata vincente sul secondo palo di Aramu che approfitta del bel velo di Okereke: difesa spiazzata, nulla da fare per Belec sul tiro. La reazione granata è sui piedi e sulla testa di Djuric a cui si oppone in due occasioni Romero. Prima dell’intervallo anche una chance in contropiede per il raddoppio lagunare. Okereke conduce la transizione offensiva e apre il destro a giro, il portiere lo aspettava e respinge. La pressione della Salernitana cresce in avvio di ripresa e sale in cattedra Frank Ribery. Con i suoi guizzi il francese prima fa ammonire Mazzocchi e Ampadu, poi indovina il filtrante per Bonazzoli che l’attaccante raccoglie all’ingresso dell’area dove calcia sul primo palo: la palla passa tra le gambe di Molinaro e si insacca in rete, di sasso Romero. Ancora l’astuzia di Ribery porta al rosso diretto di Ampadu (fallo da ultimo uomo su chiara occasione da gol) che Di Bello estrae immediatamente e poi conferma dopo la review al Var. Nel finale è dunque forcing granata ma quando sembra finita, nell’ultimo minuto di recupero, arriva il gol ospite: Romero esce malissimo su un cross di Zortea, Schiavone ne approfitta e fa esplodere lo spicchio di curva granata al Penzo.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
All’Under 21 non basta Pisilli, la Polonia batte 2-1 gli azzurrini
-
Cina, prima prova in mare per la nave d’assalto anfibia Type 076
-
Cina, nei primi 10 mesi del 2025 investimenti ferroviari aumentano del 5,7%
-
42esima Assemblea annuale dell’Anci, Manfredi “Confronto costruttivo con il Governo, segnale positivo”
-
Papa Leone “No muri verso chi è diverso”
-
TG NEWS 14/11/2025
Cronaca
All’Under 21 non basta Pisilli, la Polonia batte 2-1 gli azzurrini
Pubblicato
30 minuti fa-
14 Novembre 2025di
Redazione
STETTINO (POLONIA) (ITALPRESS) – Italia ribaltata dalla Polonia nella quinta giornata del Gruppo E delle qualificazioni agli Europei Under 21 del 2027 che si disputeranno in Albania e Serbia. Gli azzurri cadono a Stettino (2-1) e vanno ko in un match fondamentale per il primo posto nel girone. Al gol di Pisilli (61′) rispondono le reti nel finale di Bogacz (83′) e Kuziemka (87′), entrati nella ripresa su ottima intuizione del tecnico polacco Brzeczek. Blackout totale per gli azzurrini negli ultimi dieci minuti del match. Pesante l’espulsione per doppia ammonizione rimediata da Koleosho nel finale. La squadra di Baldini resta ferma a 12 punti e vede la Polonia in fuga a quota 15 al primo posto nel Gruppo E. Lunedì l’Italia partirà per Podgorica per affrontare il Montenegro (18 novembre ore 18.30 a Niksic). Martedì si riprenderà con la prima di ritorno. Nel 2026 il rush finale: due incontri a marzo e due a ottobre, l’ultimo dei quali potrebbe essere decisivo per il primo posto: il 5 ottobre 2026, Italia-Polonia.
Buon avvio dell’U21, trascinata dagli strappi sulla fascia di Koleosho. L’esterno dell’Espanyol al 13′ serve in area Cherubini, che stacca di testa ma colpisce il palo alla sinistra di Lubik. Al 21′ la Polonia si rende pericolosa in contropiede dalle parti di Palmisani. Dopo un bel fraseggio, Pienko si trova di fronte all’estremo difensore azzurro, che è reattivo e respinge il tentativo del fantasista polacco. Nella seconda metà del primo tempo i ritmi si abbassano e inizia a scendere qualche goccia di pioggia su Stettino. Nel finale la Polonia sfiora il vantaggio nuovamente con Pienko (38′), ma l’Italia riesce ad andare all’intervallo sullo 0-0.
Secondo tempo sulla scia del finale del primo. Padroni di casa solidi e azzurrini poco precisi in fase di impostazione e palleggio. Al 61′ a sbloccare la sfida è un colpo di classe di Pisilli. Il centrocampista della Roma, servito da Koleosho, salta con un sombrero Drapinski e batte Lubik con una botta di collo pieno imparabile. Polonia che accusa il colpo e non riesce a reagire al vantaggio ospite. La formazione di Baldini mantiene il pallino del gioco in mano e va vicina al raddoppio al 78′ con Cisse, appena entrato per un generoso Camarda, che non riesce a punire un’uscita a vuoto di Lubik da posizione defilata. Nel momento migliore dell’Italia, arriva il pareggio della Polonia. All’81’ Drachal scippa Lipani in mezzo al campo, serve in piena area di rigore Bogacz, che non sbaglia di sinistro davanti a Palmisani. Blackout azzurro e i padroni di casa la ribaltano all’87’. Questa volta punisce Kuziemka, sempre dopo un ribaltamento di fronte propiziato dal grande lavoro della mediana polacca. Nel finale il forcing azzurro non impegna la retroguardia avversaria e la Polonia centra una pesante vittoria in rimonta.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Cina, prima prova in mare per la nave d’assalto anfibia Type 076
Pubblicato
30 minuti fa-
14 Novembre 2025di
Redazione
SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La prima nave d’assalto anfibia Type 076 della Cina, la PLANS Sichuan, salpa dal porto della Hudong-Zhonghua Shipbuilding (Group) Co., Ltd. a Shanghai, nella Cina orientale, il 14 novembre 2025. La nave è salpata da Shanghai nella mattina di venerdì per condurre la sua prima missione di test di navigazione. La prova in mare si concentrerà sul testare e verificare l’affidabilità e la stabilità dei sistemi di alimentazione, elettrici e di altro tipo della nave.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-
Cronaca
Cina, nei primi 10 mesi del 2025 investimenti ferroviari aumentano del 5,7%
Pubblicato
30 minuti fa-
14 Novembre 2025di
Redazione
PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La costruzione ferroviaria
della Cina ha registrato un progresso stabile nei primi 10 mesi
del 2025, con gli investimenti in immobilizzazioni in aumento del
5,7% su base annua, secondo l’operatore ferroviario del Paese.
Nel periodo gennaio-ottobre, gli investimenti in immobilizzazioni
nel settore ferroviario hanno raggiunto i 671,5 miliardi di yuan
(circa 94,8 miliardi di dollari statunitensi), secondo i dati del
China State Railway Group Co.,Ltd.
Gli investimenti ferroviari hanno svolto un ruolo nello stimolare
gli investimenti e hanno fornito un forte supporto allo sviluppo
economico e sociale di alta qualità, ha affermato il gruppo.
Quest’anno, il gruppo ha portato avanti la pianificazione e la
costruzione ferroviaria in modo ordinato, accelerato la
costruzione di una rete ferroviaria moderna di livello mondiale,
ha ulteriormente migliorato l’accessibilità e la copertura e ha
promosso la connettività regionale di alto livello.
Come prossimo passo, continuerà a promuovere la costruzione di
progetti chiave, rafforzare il controllo di sicurezza e qualità,
garantire il completamento di alta qualità dei compiti annuali di
investimento nella costruzione ferroviaria, così da supportare la
ripresa e il miglioramento sostenuti dell’economia cinese, ha
aggiunto la società.
(ITALPRESS).
-Foto Xinhua-

All’Under 21 non basta Pisilli, la Polonia batte 2-1 gli azzurrini
Cina, prima prova in mare per la nave d’assalto anfibia Type 076
Cina, nei primi 10 mesi del 2025 investimenti ferroviari aumentano del 5,7%
42esima Assemblea annuale dell’Anci, Manfredi “Confronto costruttivo con il Governo, segnale positivo”
Papa Leone “No muri verso chi è diverso”
TG NEWS 14/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 NOVEMBRE 2025
Piantedosi “Entro il 2027 assumeremo 30mila operatori delle forze di polizia”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 14/11/2025
Vertice intergovernativo Italia-Albania, Meloni “Determinati ad andare avanti con il protocollo sui migranti” / Video
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
TG NEWS 14/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 14/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 14 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 NOVEMBRE 2025
PAVIA E I DIRITTI DELL’INFANZIA, MARCIA IL 20 E TEATRO IL 22 NOVEMBRE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 NOVEMBRE 2025
AGRISAPORI – 13 NOVEMBRE 2025
TG LAVORO&WELFARE ITALPRESS – 13 NOVEMBRE
TG NEWS 13/11/2025
Primo piano
-
Economia23 ore faEnel, nei primi 9 mesi ricavi +3,6% a 59,7 miliardi
-
Economia23 ore faGruppo Corriere, il mondo dell’editoria a confronto per decifrare il proprio futuro
-
Sport10 ore faAtp Finals, troppo Alcaraz per Musetti. Lorenzo è eliminato e dice no alla Davis: “Sono troppo stanco”
-
Sport20 ore faL’Italia vince in Moldova 2-0, decidono nel finale Mancini ed Esposito. Gattuso “Una vergogna i cori di contestazione”
-
Sport20 ore faAtp Finals, troppo Alcaraz per Musetti: Lorenzo è eliminato, de Minaur l’avversario di Sinner in semifinale
-
Sport22 ore faLa Norvegia travolge l’Estonia 4-1 ed è vicinissima ai Mondiali, all’Italia serve un miracolo
-
Cronaca22 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 14 NOVEMBRE 2025
-
Cronaca18 ore faCoppa Davis: Musetti “Non parteciperò alle Finali di Bologna”







