Cronaca
Sostenibilità, al via il nuovo progetto social di Wiko Italia
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Wiko Italia, brand di telefonia franco-cinese, racconta sostenibilità, artigianalità, utilizzo dei social e smartphone nel nuovo progetto digitale Let’s Guru Up.
Il progetto risponde alla volontà dell’azienda di adottare un approccio più sostenibile, partendo da piccoli gesti come l’introduzione del nuovo eco-packaging 100% riciclabile portato sugli scaffali con le sue ultime linee di smartphone. Il progetto si svilupperà attraverso un racconto digital pensato per informare, sensibilizzare e stimolare i giovani – da sempre pubblico di riferimento del brand – ma non solo, all’approfondimento di tematiche come sostenibilità, artigianalità, riciclo, slow fashion/food ed economia circolare, attraverso l’esperienza diretta di quattro giovani “guru” il cui lavoro si fonda proprio su questi valori.
Let’s Guru Up verrà veicolato sui social, dove le professioni antiche e il piccolo artigianato stanno riacquisendo fascino e consenso, portando sempre più giovani a intraprendere mestieri antichi. Non c’è dubbio che la strada verso la sostenibilità sia ancora lunga ma, grazie agli smartphone, che hanno esteso e democratizzato l’accesso alla rete, il potere della condivisione è nelle nostre mani e i piccoli gesti per cambiare il futuro del nostro Pianeta, spesso, sono a portata di clic.
“Amplificare i messaggi dei nuovi talenti emergenti è parte integrante del DNA e del manifesto di Wiko. Dare spazio a questi quattro ‘gurù ci permetterà di fornire contenuti d’ispirazione per la nostra community, offrendo un riferimento e dei modelli che i giovani possano prendere d’esempio ed emulare, stimolando la nascita di nuovi progetti che adottano un nuovo modo di comunicare e di vivere: smart e sostenibile, diventando a loro volta guru in un circolo virtuoso di sogni realizzati”, commenta Morena Porta, Marketing & Communication Director Southern Europe di Wiko.
Dopo una lunga e meticolosa ricerca, Wiko ha individuato quattro profili che sono diventati i portavoce del racconto Let’s Guru Up, alla riscoperta delle tradizioni, dell’inclusività e del rispetto dell’ambiente. Per un mese – un protagonista alla settimana -, sul profilo Instagram @wikoitalia sarà possibile scoprire il loro rapporto con i social e lo smartphone e come la tecnologia li abbia aiutati a trasformare i propri mestieri “del passato” in lavori moderni, proficui e digitalizzati. Il tutto grazie al supporto dello smartphone flagship di Wiko, il Power U30.
Il viaggio di Let’s Guru Up inizierà dalla Lombardia, terra d’origine del giovanissimo apicoltore Gianluca Bollini (noto su Instagram come @apisuape) e del neo-trentenne contadino Niccolò Burinato (@ilcontadinonick). La seconda tappa sarà in Puglia dalla decoratrice di ceramiche Gina Totaro, co-founder del labstore @piattinidavanguardia e poi, risalendo lo Stivale, si giungerà all’ultima meta, nelle Marche, dove Marta Baldassarri e Valentina Vidali apriranno le porte della loro sartoria sostenibile (@etico_sartoria) specializzata in eco-printing e tinture naturali.
“Questo progetto per noi è una grande scommessa. Come brand di smartphone, siamo consapevoli di operare in un settore che al momento è ancora difficile rendere sostenibile. Nel suo piccolo e rimanendo fedele ai propri valori, Wiko vuole contribuire a diffondere la sensibilità verso scelte di vita più sostenibili, attraverso l’esperienza dei giovani talenti che ci sono riusciti. Ci piacerebbe che un domani potessimo diventare un punto di riferimento per gli utenti e che i nostri social possano essere una piattaforma transgenerazionale in cui trovare stimoli, scoprire nuove realtà e modi di vivere da imitare, per restare sempre più connessi l’uno con l’altro e con il mondo che ci circonda”, conclude Morena Porta.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Borsa, Milano apre in territorio positivo. FtseMib guadagna lo 0,15%
-
Immigrazione, Tajani “Sette navi Ong verso Lampedusa non sono un caso”
-
Binder mette tutti in fila nel venerdì di Motegi
-
Marzabotto, Mattarella “Memoria eccidio pietra angolare costituzione”
-
Manovra, Bonomi “Ci preoccupa lo spread, differenziale brucerà 15 mld”
-
BREAKFAST NEWS – 29 SETTEMBRE 2023
Cronaca
Immigrazione, Tajani “Sette navi Ong verso Lampedusa non sono un caso”
Pubblicato
24 minuti fa-
29 Settembre 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La notizia di sette navi di ong, alcune battenti bandiera tedesca, che vanno verso Lampedusa conferma la nostra preoccupazione e la nostra analisi, e quello che avevo appena detto al ministro Baerbock. Mi pare veramente strano, preoccupante. Nel giorno in cui si avanza una proposta (al Consiglio Ue,ndr ),si fanno arrivare tutte queste navi. E’ una coincidenza? Cosa c’è dietro?”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista al quotidiano Repubblica. “Mi faccio domande – prosegue -. C’è un interesse elettorale? Di altro tipo? Non può essere, è una cosa che non funziona. Qualcuno forse vuole impedire che ci sia un accordo? C’è veramente molto stupore”.”Il soccorso in mare è sacrosanto. Ma non si possono finanziare navi ong che vanno a prendere migranti e poi li portano in Italia. Questo è ciò che accade e sta dimostrando che c’è qualcosa che non funziona. Se si vuole fareveramente questo percorso, allora i migranti che vengono raccolti da una nave ong portano i migranti nel paese di cui battono bandiera.Questa è l’unica soluzione possibile. Anche perchè tantissimi di questi uomini e donne in fuga vorrebbero raggiungere altri Stati europei. Ecco che cosa è singolare, viene un dubbio”. “Il punto è salvare i migranti o evitare che arrivino in Germania?”, aggiunge. “Questo disaccordo resta, ma dentro un rapporto antico di amicizia tra i nostri Paesi, e naturalmente siamo d’accordo sull’idea che occorra adesso una soluzione euorpea, chedobbiamo collaborare”, conclude.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Cronaca
Marzabotto, Mattarella “Memoria eccidio pietra angolare costituzione”
Pubblicato
29 minuti fa-
29 Settembre 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “A Marzabotto e nei territori che cingono Monte Sole, 79 anni or sono, si toccò l’abisso della barbarie e della disumanità. Centinaia e centinaia di persone inermi furono braccate per giorni e uccise dalle truppe naziste, con la complicità di fascisti locali. Non ci fu alcuna pietà per bambini, donne, anziani, disabili, religiosi. Le vicende della Guerra stavano costringendo gli occupanti ad arretrare e fu allora, in quei terribili mesi, che la vile ideologia dell’annientamento dispiegò tutti i suoi orrori”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’anniversario della strage di Marzabotto. “La memoria di questo eccidio, tra i più sanguinosi del Secondo Conflitto mondiale, costituisce una delle pietre angolari della nostra Costituzione e dell’anima dell’Europa, basata sulla promessa di pace che i popoli e gli Stati del Continente si sono scambiati dopo aver riconquistato la libertà – aggiunge il Capo dello Stato -. Libertà e democrazia hanno ricevuto forza qui, da così tanto dolore, e trovano alimento soltanto in una civiltà che sappia rispettare la vita, la persona, il diritto, capace di promuovere uguaglianza e giustizia”. “Su questo tessuto sono state edificate nuove Istituzioni e si è avviato il processo di integrazione europea: un patrimonio comune da preservare, potenziare e perpetuare, con tanta più determinazione, proprio adesso che la guerra è tornata drammaticamente a insanguinare il Continente. Le nostre comunità e le nostre terre hanno conosciuto fin dove possano spingersi l’atrocità del male e la negazione della dignità umana. Esserne consapevoli è condizione per dire “mai più” e divenire protagonisti di un domani migliore” conclude Mattarella. (ITALPRESS).
Foto: Agenzia Fotogramma
Cronaca
Manovra, Bonomi “Ci preoccupa lo spread, differenziale brucerà 15 mld”
Pubblicato
1 ora fa-
29 Settembre 2023di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Visto il maxi debito pubblico italiano, lo spread ci preoccupa molto. Ho visto che il ministro Giorgetti ha detto che il solo aumento del differenziale quest’anno brucerà 15 miliardi”. Lo ha detto il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, in un’intervista al quotidiano Repubblica. “Credo che sia stata sbagliata la strada che ha preso la Bce. La sola strada dell’aumento dei tassi per combattere un’inflazione importata non serve. Anzi, il rischio è la recessione. Bisognava equilibrare l’aumento dei tassi – come avvenuto negli Stati Uniti – con altri stimoli. Ecco perchè sarebbe anche importante escludere determinati investimenti dal Patto di stabilità. Da noi gli investimenti sono crollati dal 3,5% del primo trimestre 2021 allo 0,8% degli ultimi trimestri” ha aggiunto il numero uno degli industriali italiani.(ITALPRESS).
Foto: Agenzia Fotogramma

Borsa, Milano apre in territorio positivo. FtseMib guadagna lo 0,15%

Immigrazione, Tajani “Sette navi Ong verso Lampedusa non sono un caso”

Binder mette tutti in fila nel venerdì di Motegi

Marzabotto, Mattarella “Memoria eccidio pietra angolare costituzione”

Manovra, Bonomi “Ci preoccupa lo spread, differenziale brucerà 15 mld”

BREAKFAST NEWS – 29 SETTEMBRE 2023

OGGI IN EDICOLA – 29 SETTEMBRE 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 SETTEMBRE 2023

ALMANACCO – 29 SETTEMBRE

Roma travolta al Ferraris, il Genoa vince 4-1

Tg News – 4/8/2023

Angela Bonfitto interpreta la vera ”Carmen”: libera, ribelle e affascinante

ZONA LOMBARDIA – 4 AGOSTO 2023

Tg News – 1/8/2023
Ucraina, Zelensky “Senza Crimea e Donbass non c’è pace sostenibile”

A luglio in Lombardia grandine fino a 10 centimetri e 150 mila fulmini

3 MINUTI – IL FISCO BATTE CASSA: VOGLIONO UCCIDERE L’ECONOMIA?

Incidenti in montagna, due morti e due feriti sull’Ortles

ZONA LOMBARDIA – 30 AGOSTO 2023

Spadaccini star della stagione lirica estiva con ”Carmen”, ”La Traviata” e ”Il Trovatore”

BREAKFAST NEWS – 29 SETTEMBRE 2023

OGGI IN EDICOLA – 29 SETTEMBRE 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 SETTEMBRE 2023

ALMANACCO – 29 SETTEMBRE

APPUNTI E DINTORNI – 28 SETTEMBRE

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28/09/2023

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 29 SETTEMBRE

Tg News – 28/9/2023

AGRISAPORI – 28 SETTEMBRE 2023

ZONA LOMBARDIA – 28 SETTEMBRE 2023
Primo piano
-
Cronaca14 ore fa
Cusano Milanino, giovane si getta sotto un treno. Ferito lievemente
-
Cronaca20 ore fa
E’ morto il giornalista Armando Sommajuolo
-
Altre notizie23 ore fa
AGRISAPORI – 28 SETTEMBRE 2023
-
Cronaca18 ore fa
Imprese, per la Corporate Governance la sfida della doppia transizione
-
Politica23 ore fa
Tajani “Il ricordo di Berlusconi non sarà nostalgico”
-
Cronaca18 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 28 SETTEMBRE 2023
-
Cronaca24 ore fa
Forza Italia, Tajani “Ricordo di Berlusconi non sarà nostalgico”
-
Cronaca18 ore fa
Incontro Salvini-Sala su M1 a Baggio e Metrotramvia Milano-limbiate