Cronaca
Mattarella “Evitare arretramenti sul ruolo delle donne nella società”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio
Mattarella, ha ricevuto al Quirinale la segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejcinovic Buric.
Al centro dei colloqui, secondo quanto si apprende, il tema dei diritti umani (la convenzione europea dei diritti umani fu firmata a Palazzo Barberini, a Roma), dello Stato di diritto, del sostegno alla democrazia, con riferimento particolare alla condizione femminile e alla Convenzione di Istanbul. Per Mattarella “occorre evitare ogni arretramento in questi campi: la protezione delle donne, il loro ruolo nella società, la piena partecipazione al mercato del lavoro, saranno temi centrali nell’attività della Presidenza italiana”.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Collina “Decisioni Var spiegate in diretta per far capire a tutti”
-
Palazzo Chigi “L’attacco hacker non è opera di uno Stato ostile”
-
Governo, Berlusconi “Coalizione coesa, resteremo per 5 anni”
-
Mancano tre anni a Milano-Cortina, Varnier “Lavoriamo duro”
-
Una ricerca, pop e rock sono i generi musicali più “energizzanti”
-
Mattarella a Erdogan “Italia vicina al dolore dell’amico popolo turco”
Cronaca
Palazzo Chigi “L’attacco hacker non è opera di uno Stato ostile”
Pubblicato
13 minuti fa-
6 Febbraio 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In merito all’attacco hacker verificatosi su scala mondiale, la riunione tenuta stamane a Palazzo Chigi, coordinata dal sottosegretario con la delega alla Cybersecurity Alfredo Mantovano, con Roberto Baldoni e Elisabetta Belloni, è servita a verificare che “pur nella gravità dell’accaduto, in Italia nessuna Istituzione o azienda primaria che opera in settori critici per la sicurezza nazionale è stata colpita”. E’ quanto si legge in una nota di Palazzo Chigi, che prosegue: “Nel corso delle prime attività ricognitive compiute da ACN-Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, unitamente alla Polizia Postale, non sono emerse evidenze che riconducano ad aggressione da parte di un soggetto statale o assimilabile a uno Stato ostile; è invece probabile l’azione di criminali informatici, che richiedono il pagamento di un ‘riscattò. L’aggressione informatica, emersa già dalla serata del 3 febbraio e culminata ieri in modo così diffuso, era stata individuata da ACN come ipoteticamente possibile fin dal febbraio 2021, e a tal fine l’Agenzia aveva allertato tutti i soggetti sensibili affinchè adottassero le necessarie misure di protezione. Taluni dei destinatari dell’avviso hanno tenuto in debita considerazione l’avvertimento, altri no e purtroppo oggi ne pagano le conseguenze”.
“Per fare una analogia con l’ambito sanitario, è accaduto come se a febbraio 2021 un virus particolarmente aggressivo avesse iniziato a circolare, le autorità sanitarie avessero sollecitato le persone fragili a una opportuna prevenzione, e a distanza di tempo siano emersi i danni alla salute per chi a quella prevenzione non avesse ottemperato. Il lavoro che ACN e Polizia postale stanno svolgendo in queste ore è anche quello di identificare tutti i soggetti potenzialmente vulnerabili, in modo da circoscrivere gli effetti negativi che potrebbero derivare non solo per i loro sistemi informatici, ma pure per la popolazione (si pensi alle ricadute relative al blocco del sistema di una ASL) – conclude Palazzo Chigi -. Si rinnova pertanto la raccomandazione a che tutte le realtà coinvolte intensifichino le misure di prevenzione possibili, ponendosi immediatamente in relazione con ACN, se non vi hanno già provveduto. Il Governo, dando seguito a quanto previsto dal DL n. 82/2021, adotterà tempestivamente un DPCM per raccordare il fondamentale lavoro di prevenzione delle Regioni con ACN. Nel contempo la stessa Agenzia istituzionalizzerà un tavolo di interlocuzione periodica con tutte le strutture pubbliche e private che erogano servizi critici per la Nazione, a cominciare dai Ministeri e dagli istituti di credito e assicurativi”.
– foto Agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Cronaca
Governo, Berlusconi “Coalizione coesa, resteremo per 5 anni”
Pubblicato
33 minuti fa-
6 Febbraio 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Mi trovo nuovamente a dover smentire quanto riportato questa mattina da la Repubblica in relazione a inesistenti divisioni nella coalizione di governo. Certa stampa se ne faccia una ragione: il centrodestra è unito e coeso e governerà per i prossimi cinque anni come da chiaro mandato conferitoci dagli italiani”. Così, in un post su Facebook, il presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi.
“Dopo la vittoria del centrodestra alle politiche, è fondamentale prevalere in queste due regioni che sono il cuore economico e politico del Paese”, ha detto ospite a “Mattino 5” su Canale 5, in merito alle prossime elezioni regionali in Lazio e Lombardia. “Unendo l’azione politica nazionale” a quella regionale “si potranno dare risposte efficaci su lavoro, infrastrutture, energia, assistenza agli anziani che sono le priorità del programma di Forza Italia: in pochi mesi di governo siamo stati in grado di dare risposte concrete, dobbiamo restare su questa strada”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Cronaca
Una ricerca, pop e rock sono i generi musicali più “energizzanti”
Pubblicato
3 ore fa-
6 Febbraio 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Le generazioni cambiano, gli stili e i generi si evolvono, ma la musica rimane per tanti una fondamentale compagna di vita, capace di regalare una grande varietà di sensazioni ed emozioni, oltre a essere una fonte di energia naturale. Nei giorni che precedono il Festival di Sanremo, evento transgenerazionale che attira ogni anno l’attenzione di milioni di appassionati di musica, California Almonds ha coinvolto gli speaker radiofonici Giorgia Surina e Nicolò De Devitiis per indagare su quale sia il genere musicale più energizzante per gli italiani. E i risultati sono abbastanza sorprendenti.
Secondo i più di tremila che hanno risposto alla domanda sui social, in un’epoca all’apparenza dominata da trap e hip hop, il pop (40%) e il rock (25%) si sono distinti come i generi più energizzanti.
“La musica, esattamente come il cibo, è in grado di influenzare il nostro sistema nervoso modulandone gli stati: è in grado di rilassarci o di darci la carica a seconda delle nostre necessità – ha commentato lo psicologo Federico Buffagni, noto per il suo lavoro legato all’industria musicale e lui stesso musicista diplomato al conservatorio -. Proprio per questo motivo non tutte le musiche sono uguali e non tutte hanno lo stesso effetto. Dai poll effettuati risulta che pop e rock sono i generi riconosciuti come più energizzanti e questo risultato non è solo una questione di gusto personale. Le musiche pop e rock hanno melodie semplici, accattivanti, facili da ricordare e per questo è quasi immediato trovarci a cantare insieme all’artista. I testi spesso raccontano una storia in cui possiamo immedesimarci ed esprimono sentimenti che ci fanno sintonizzare e sentire connessi con l’artista”.
La dietista Ambra Morelli, dal canto suo, ha sottolineato le somiglianze tra mandorle e musica, soprattutto per quanto riguarda l’energia: “Le mandorle, come la musica, sono una fonte naturale di energia. Entrambe sono poi così vari e multiformi da incontrare i gusti più diversi. Le mandorle hanno inoltre un profilo nutrizionale tale che permette di includerle come fonte di energia in molti piani alimentari diversi. Ma mandorle e musica sono anche complementari, perchè mentre la musica ti dà un’immediata sferzata di energia, le mandorle – con 6 grammi di proteine vegetali, 4 grammi di fibre e 9 grammi di grassi monoinsaturi per ogni sana manciata da 30 grammi – assicurano energia a rilascio prolungato”.
Quindi, quale migliore snack da gustare per tenere il ritmo della “maratona” sanremese?
Commentando i risultati del social poll e la sua passione per musica e mandorle, Giorgia Surina ha dichiarato che durante il giorno sente spesso il “bisogno di una playlist energizzante, di una musica che, come un’amica e complice, mi dia il via, mi faccia l’occhiolino, che mi spinga là dove non sono ancora stata.
Così come di una manciata di mandorle, che si sviluppa in energia buona, naturale e a lunga durata. Per questo amo la musica, perchè ti porta a scoprire un mondo dentro di te che potenzialmente è infinito, e per questo ho sempre a portata di mano uno snack salutare, per non restare mai a corto di energie”.
Nicolò De Devitiis, invece, ha voluto sottolineare quanto sia “da sempre malato di musica. Da quando sono piccolo suono pianoforte e batteria – quest’estate i Pinguini Tattici Nucleari mi hanno fatto un regalo enorme di compleanno facendomi suonare al Forum d’Assago con loro la batteria – e un consumatore/ascoltare spasmodico di musica, mi piace molto scoprire giovani artisti italiani…Per quanto riguarda le mandorle, che dire, sono perfette, da sportivo, ora amatoriale, prima giocavo in serie D di calcio a 5, sono da sempre molto attento al mangiare sano, e per le loro proprietà nutritive sono la snack perfetto per ogni momento della giornata e che mi danno la carica e energia giusta”.
– foto ufficio stampa Omnicom Group –
(ITALPRESS).


Collina “Decisioni Var spiegate in diretta per far capire a tutti”

Palazzo Chigi “L’attacco hacker non è opera di uno Stato ostile”

Governo, Berlusconi “Coalizione coesa, resteremo per 5 anni”

Mancano tre anni a Milano-Cortina, Varnier “Lavoriamo duro”

Una ricerca, pop e rock sono i generi musicali più “energizzanti”

Mattarella a Erdogan “Italia vicina al dolore dell’amico popolo turco”

VARZI – CICLOCROSS PROVINCIALE – DI REMO TAGLIANI

LA VOCE PAVESE – TRASPORTO FERROVIARIO DA 4, 11.000 RISPOSTE DA UN’INDAGINE INDIPENDENTE

Violenta scossa di terremoto tra Turchia e Siria, centinaia di vittime

Beyoncè nella storia dei Grammy, niente premio per i Maneskin

Soumahoro “Passo al gruppo Misto per proseguire la mia attività”

Nordio “Le intercettazioni per mafia e terrorismo non saranno toccate”

Dada Saligeri – La carriera della costumista di Zeffirelli fra mostre, cinema, teatro ed i nuovi progetti per il 2023

OGGI IN EDICOLA – 16 GENNAIO 2023

”Sembrava un gioco”, il nuovo album di Elisabetta Viviani

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 15 DICEMBRE 2022

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 15 DICEMBRE 2022

APPUNTI E DINTORNI – 26 GENNAIO

Protocollo tra Procura Milano e Coni su contrasto violenza

ALMANACCO – 27 GENNAIO

VARZI – CICLOCROSS PROVINCIALE – DI REMO TAGLIANI

LA VOCE PAVESE – TRASPORTO FERROVIARIO DA 4, 11.000 RISPOSTE DA UN’INDAGINE INDIPENDENTE

ZONA LOMBARDIA – 6 FEBBRAIO 2023

OGGI IN EDICOLA – 6 FEBBRAIO 2023

BREAKFAST NEWS – 6 FEBBRAIO 2023

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – 6 FEBBRAIO 2023

AMICI A 4 ZAMPE – 5 FEBBRAIO

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 FEBBRAIO

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 5 FEBBRAIO 2023

CRESCERE INSIEME – 5 FEBBRAIO
Primo piano
-
Altre notizie19 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 5 FEBBRAIO
-
Cronaca23 ore fa
Spezia-Napoli 0-3, a segno Kvaraskhelia e doppietta Osimhen
-
Cronaca17 ore fa
Il Bologna vince 2-1 a Firenze grazie a Orsolini e Posch
-
Cronaca22 ore fa
Meloni “Tra 5 anni saremo ancora qui, non sarà una consenso effimero”
-
Sport19 ore fa
Italia ko di misura nel Sei Nazioni, la Francia vince 29-24
-
Sport15 ore fa
Taekwondo, negli Emirati medaglie per Gerrone e ucraino ospite Fita
-
Sport22 ore fa
Suzuki Winter Triathlon, a Predazzo vincono Mairhofer e Lamastra
-
Altre notizie6 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 6 FEBBRAIO 2023