Seguici sui social

Cronaca

Italia-Svizzera 1-1, tutto rinviato all’ultima gara

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia non batte la Svizzera e si complica la vita nel girone C di qualificazione ai Mondiali del 2022. All’Olimpico finisce 1-1 con il grande rimpianto del rigore sbagliato da Jorginho al 90′: in classifica azzurri ed elvetici restano in testa a quota 15 punti e tutto si deciderà lunedì sera, quando l’Italia farà visita all’Irlanda del Nord mentre la Svizzera ospiterà la Bulgaria. Gli azzurri partiranno con il minimo vantaggio della differenza reti, +11 contro il +9 degli elvetici, ma dovranno vincere e segnare il maggior numero di reti possibile per evitare di finire agli spareggi. Nonostante l’entusiasmo dei 52mila tifosi sugli spalti, l’avvio per l’Italia è da incubo. L’insolita imprecisione degli azzurri regala alla Svizzera subito un’occasione, ma il tiro di Shaqiri è alto. All’11’, però, gl ospiti passano in vantaggio: Okafor, lanciato in contropiede sulla sinistra, trova Widmer al limite dell’area e Donnarumma non può nulla potente destro dell’ex terzino dell’Udinese. L’Italia balla, la Svizzera crea tre occasioni per raddoppiare nei successivi dieci minuti, ma Shaqiri e Okafor non sono precisi.
Superato il 20′, gli azzurri provano a reagire sfruttando soprattutto la fascia sinistra con un vivace Emerson: la prima, enorme occasione capita sui piedi di Barella, che colpisce Sommer a un metro dalla linea di porta. Al 24′ ci prova Chiesa, ma il destro dal limite è bloccato dal portiere elvetico. Al 32′ è ancora la Svizzera a spaventare Donnarumma, bravo a bloccare il colpo di testa di Schar. Quattro minuti dopo arriva il pareggio dell’Italia, con Di Lorenzo anticipa Sommer di testa e segna. Nella ripresa l’Italia non riesce a rendersi pericolosa e allora Mancini manda in campo Tonali, Berardi e poi anche Cristante. La Svizzera si schiaccia, gli azzurri prendono in mano il gioco ma la prima, vera opportunità arriva solo al 76′ con un tiro di Insigne, deviato da Akanji e respinto con le gambe da Sommer. Al minuto 84′ è Chiesa ad avere una grande occasione dal limite, ma il suo destro finisce alto. E poi il finale thriller: richiamato al Var, l’inglese Taylor concede il rigore per la leggera spinta di Garcia su Berardi, ma Jorginho calcia in curva. E ora l’Italia trema.
(ITALPRESS).

Cronaca

Open Arms, Salvini “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Difendere l’Italia e i suoi confini non è un reato”. Lo scrive sui social il vicepremier Matteo Salvini sulla notizia del ricorso della procura di Palermo contro la sua assoluzione nel caso Open Arms.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Open Arms, Procura di Palermo ricorre in Cassazione contro Salvini

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – La Procura della Repubblica di Palermo ha presentato ricorso alla Corte di Cassazione contro l’assoluzione in primo grado di Matteo Salvini, ex ministro dell’Interno, oggi vicepremier e ministro ai Trasporti, nel processo Open Arms. “I fatti sono stati ampiamente ricostruiti in primo grado, abbiamo piena fiducia nel lavoro della Procura”, ha detto Oscar Camps, fondatore della Ong.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Milano, Fontana “Sala non deve dimettersi”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Il sindaco di Milano Giuseppe Sala deve dimettersi? Secondo me assolutamente no, per lo stesso motivo per cui non mi sono dimesso io. Poi lasci stare le valutazioni politiche che fanno certi miei colleghi: quello è tutto un altro discorso, ma assolutamente non c’entra niente con quello a cui si riferisce l’indagine giudiziaria. L’indagine giudiziaria deve fare il suo corso e alla fine si avrà una risposta”. Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana nel corso di un’intervista a Radio Anch’io parlando dell’inchiesta sull’urbanistica a Milano.

“Io sono assolutamente convinto che sia assurdo che con un avviso di garanzia venga avvicinata la possibilità di una dimissione: sono due cose che non c’entrano assolutamente niente – ha aggiunto – Forse che si sbagli nel valutare il significato dell’avviso di garanzia, che si sbagli nel voler enfatizzare o spettacolarizzare un processo, l’avviso di garanzia è soltanto la espressione di una delle due parti che muove delle accuse all’altra parte che avrà pur il diritto di difendersi e di spiegare quali sono i propri punti di vista. Soltanto dopo un confronto di questo genere potrà essere fatta una valutazione definitiva dal giudice con una sentenza”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.