Cronaca
Ad Assago inaugurata la nuova sede di Europ Assistance
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ASSAGO (MILANO) (ITALPRESS) – Si è tenuta ad Assago l’inaugurazione della nuova sede di Europ Assistance, compagnia del Gruppo Generali, presso il building U15, nel complesso “Gli uffici nel verde”. Un’altra grande Azienda, quindi, sceglie Assago quale sede delle proprie attività lavorative. Hanno preso parte all’inaugurazione Fabio Carsenzuola, amministratore delegato Europ Assistance Italia, Monica Possa Group Chief HR & Organization Officer Gruppo Generali, Antoine Parisi CEO Europ Assistance Gruppo, Aldo Mazzocco AD Generali Real Estate e Lara Carano, sindaco di Assago.
“Stiamo certamente vivendo un periodo complesso per la pandemia e tutte le sue ricadute, che noi abbiamo voluto trasformare in un’opportunità rinnovando con coraggio il nostro modo di lavorare – ha affermato Carsenzuola, Ceo di Europ Assitance Italia -. Certo cambiare sede, dopo 35 anni, è stato difficile, tuttavia si è reso necessario in quanto avevamo bisogno di una nuova casa che potesse rispondere alle nuove esigenze. Sono soddisfatto del fatto che il nuovo modello sia stato realizzato di concerto con le nostre persone e non vi è dubbio che siamo all’inizio di una sfida stimolante per ognuno di noi”.
Il sindaco Carano, che ha fatto gli onori di casa, ha dichiarato: “Sono felice di essere qui e di essere stata invitata a questo evento di grande rilievo. È fonte di orgoglio vedere che tantissime aziende importanti si stanno spostando sul nostro territorio, che rappresenta una posizione strategica in quanto vicino alla città di Milano, alla quale è connesso grazie alla metro, ed in quanto, nello stesso tempo, inserito in un contesto in cui è stata valorizzata la centralità della natura, sicché, ben presto, avrete un parco davanti alla vostra nuova Sede, che è usufruibile anche dai vostri dipendenti”. “Desidero sottolineare – ha spiegato – che Assago rappresenta una realtà davvero molto particolare, proprio in quanto pur essendo un piccolo paese residenziale, il cui numero di abitanti è inferiore a 10.000, tuttavia, ogni giorno, riceve sul suo territorio oltre 40.000 persone, di cui l’80% sono dipendenti e collaboratori di aziende. Per tale motivo attribuiamo grande rilievo all’ instaurazione di un rapporto costruttivo e dinamico con la parte business e commerciale del paese. Assago non vi dubbio che consenta un’ agevolazione fiscale alle aziende che vivono sul suo territorio, in quanto le tariffe della TARI e l’addizionale IRPEF sono più basse di quelle dei Comuni limitrofi”.
“Accolgo positivamente quanto ha affermato il Dottor Carsenzuola relativamente ad una prossima collaborazione. Mi preme, pertanto, far presente, in merito, che, sia da parte mia, sia da parte di tutta l’Amministrazione comunale, vi è ampia disponibilità e volontà a tessere insieme nuove attività e nuovi impegni”, ha concluso Carano.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Nascita della Repubblica italiana ricordata anche a Kiev
-
Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
-
Sonego e Musetti agli ottavi al Roland Garros, fuori Fognini
-
Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
-
Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
-
Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
Cronaca
Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
Pubblicato
8 ore fa-
2 Giugno 2023di
Redazione
REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Nell’anticipo della 38esima giornata di Serie A la Fiorentina supera per 3-1 il Sassuolo, grazie alla reti di Cabral, Saponara e Gonzalez: per il Sassuolo a segno Berardi su rigore. Partita equilibrata per lunghi tratti, ma decisa dall’ingresso dalla panchina di Saponara, autore del gol del 2-1 e dell’assist sul terzo gol. Meglio la Fiorentina nei primi venti minuti, grazie alla vivacità sulle corsie laterali di Kouame e Ikone; il Sassuolo, invece, fatica nell’uscita dalla propria metà campo e nella costruzione della manovra. Al 10′ Duncan crossa dalla sinistra e trova Cabral, ma il colpo di testa dell’ex Basilea scheggia il palo. Sempre Cabral al 25′ impensierisce Russo con un tiro da fuori area, con il portiere del Sassuolo che devia in angolo. La Fiorentina, nonostante il miglior approccio alla partita e l’ottimo giro palla, non concretizza quanto creato e col passare dei minuti il Sassuolo inizia a prendere sempre più campo. L’unica occasione per i padroni di casa arriva al 45′ grazie a Pinamonti, il cui destro schiacciato esce a fil di palo. Nella ripresa Dionisi è costretto a sostituire Ferrari per un problema fisico: il Sassuolo paga subito a caro prezzo l’assenza del suo capitano e pilastro difensivo. Dopo appena due minuti del secondo tempo Cabral ritocca ancora verso l’alto i numeri della sua ottima stagione: il numero 9 porta in vantaggio la Fiorentina, sfruttando la respinta erronea di un cross da parte di Russo. Il Sassuolo si riversa in avanti nel tentativo di riagguantare il risultato, mentre la Fiorentina dopo il vantaggio abbassa troppo il baricentro. L’episodio che cambia la partita arriva al 69′ quando Marchetti viene richiamato al Var per valutare un tocco di mano di Cabral in area. Dopo la review l’arbitro non ha dubbi e concede il rigore: Berardi dal dischetto spiazza Cerofolini e riporta il risultato in parità. Proprio, però, nel momento peggiore della Fiorentina un lampo di Saponara porta di nuovo in vantaggio la Fiorentina: dopo pochi minuti dal suo ingresso l’ex Empoli è bravo a girarsi spalle alla porta e calciare a giro sotto l’incrocio. Le espulsioni di Ruan e Rogerio mettono la parola fine ai tentativi di rimonta del Sassuolo e al 84′ Gonzalez segna il gol del definitivo 3-1. Vittoria importante per la Fiorentina che chiude al meglio il proprio campionato di Serie A.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Cronaca
Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
Pubblicato
12 ore fa-
2 Giugno 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Oggi ho ritenuto di nominare la dottoressa Danila Subranni quale responsabile della mia comunicazione. Una professionista di valore, apprezzata e stimata da me e da tutti i parlamentari e dirigenti di Forza Italia con cui lei stessa collabora ormai da anni. Chi ha avuto modo di conoscere e lavorare con Danila, ha saputo certamente apprezzarne la serietà, il rigore e la puntualità”. Lo afferma il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi.
“Lei – aggiunge – è anche la responsabile delle presenze televisive di Forza Italia negli spazi destinati al nostro partito, ruolo che esercita da tempo, su mia diretta indicazione. Rivolgo a Danila i miei più sinceri auguri di buon lavoro”.
Foto: agenziafotogramma.it
(ITALPRESS).
Cronaca
Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
Pubblicato
13 ore fa-
2 Giugno 2023di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La terapia adiuvante, cioè successiva alla chirurgia, con ribociclib riduce del 25% il rischio di recidiva nel tumore della mammella in stadio precoce (stadio II e III). Sono questi i dati dello studio NATALEE, presentati oggi al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO). Ribociclib in associazione con la terapia endocrina (ET), rispetto alla sola terapia endocrina, riduce il rischio di recidiva del 25,2% nei pazienti con tumore della mammella in fase iniziale in stadio II e III, positivo per i recettori ormonali e negativo per il recettore 2 del fattore umano di crescita epidermica (HR+/HER2-) (HR=0,748; 95% CI: 0,618 – 0,906; p=0,0014) oltre ad un beneficio di sopravvivenza libera da malattia invasiva (iDFS) consistente e clinicamente significativo nei principali sottogruppi prespecificati. I dati di ribociclib sono risultati consistenti in tutti gli endpoint secondari di efficacia, comprese la sopravvivenza libera da malattia a distanza (riduzione del rischio del 26%) e la sopravvivenza libera da recidiva (riduzione del rischio del 28%), con un trend positivo per la sopravvivenza globale.
“Nel 2022, in Italia, sono stati stimati 55.700 nuovi casi di carcinoma della mammella – afferma Saverio Cinieri, Presidente AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) -. La terapia adiuvante della malattia radicalmente operata può essere considerata uno dei maggiori successi in oncologia negli ultimi trent’anni. Infatti, nonostante il costante aumento dei casi, la mortalità è diminuita del 6,8% dal 2015 al 2021, non soltanto per effetto della diagnosi precoce attraverso programmi di screening, ma anche per l’efficacia della terapia adiuvante”.
“Per ridurre il rischio di recidiva, le pazienti con carcinoma mammario in stadio precoce, positivo per i recettori ormonali e HER2 negativo, assumono il trattamento ormonale standard di durata compresa tra 5 e 10 anni, in aggiunta o meno alla chemioterapia – spiega Michelino De Laurentiis, Direttore del Dipartimento di Oncologia Senologica e Toraco-Polmonare, INT ‘G. Pascalè di Napoli -. Nello studio NATALEE, che ha coinvolto oltre 5000 pazienti, ribociclib è stato somministrato per 3 anni insieme all’ormonoterapia. In questo modo è stato ridotto di un ulteriore 25% il rischio di recidiva, in una popolazione di pazienti molto vasta, che include anche le donne senza coinvolgimento linfonodale”.
“L’evento più impattante dal punto di vista clinico, nel carcinoma mammario operato radicalmente, è la comparsa di recidive a distanza, che si associa ad un drammatico peggioramento prognostico – sottolinea Fabio Puglisi, Direttore del Dipartimento di Oncologia Medica CRO di Aviano e professore all’Università di Udine -. Le pazienti con tumore della mammella in stadio precoce con recettori ormonali positivi e HER2 negativo restano a rischio di recidiva, perchè la malattia si ripresenta in un terzo dei casi inizialmente in stadio II e nella metà di quelli esorditi in stadio III. Inoltre, il 90% delle recidive che si sviluppano entro 5 anni portano alla malattia metastatica. L’evoluzione della patologia da stadio iniziale a metastatico ha ripercussioni negative non solo sulla sopravvivenza, ma anche sulla qualità di vita dei pazienti”.
“In seguito a una diagnosi di tumore della mammella in fase iniziale, i pazienti vivono con il continuo timore che la malattia possa tornare – afferma Paola Coco, CSO & Medical Affairs Head, Novartis Italia -. I dati dello studio NATALEE evidenziano il potenziale di ribociclib di ridurre il rischio di recidiva in questa popolazione a rischio, compresi i pazienti con linfonodi negativi, mantenendo un profilo di sicurezza favorevole”.
Foto: ufficio stampa Novartis
(ITALPRESS).

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 GIUGNO 2023

IN ALTO I CALICI – IL VINO ITALIANO VISTO DA MEDIOBANCA

Nascita della Repubblica italiana ricordata anche a Kiev

Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1

Sonego e Musetti agli ottavi al Roland Garros, fuori Fognini

Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi

Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso

Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%

Sonego agli ottavi al Roland Garros, Rublev ko in 5 set

Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028

Il ritorno di Dario Gay, Domenica live al Teatro Cagnoni di Godiasco la prima data del nuovo tour

Marco Baragli, un italiano alla corte di Re Carlo III – Il video in uscita esclusiva per Kicco Music

Lo scivolone della figlia di Milva: ”Ornella Vanoni? Mai frequentata.” – Invece Ornella ha fatto molto di più

Al Teatro Cagnoni il Premio Siae Daniele Barsotti, con esposizione abiti di Giovanni Balduini

Silvio Amato, da Spoleto alla Costiera e oltreoceano, i successi dell’artista

DUE OPERAI MORTI (UNO E’ TITOLARE DEL VIVAIO DI LUNGAVILLA) E UNO FERITO (UN 21ENNE DI CASTEGGIO) AL GOLF CLUB NOVERASCO DI OPERA

VOGHERA, SABATO 6 MAGGIO TORNA LA COLOR RUN: UNA CORSA “FORMATO FAMIGLIA”

”Prossimo tuo – Hotel Milano”, il regista Marrazzo al Cinema Anteo presenta il nuovo film

Elkann “Neghiamo ogni addebito, club messo a dura prova”

La voce di Giovanna nel ricordo di Milva, L’omaggio in Tv a 2 anni dalla scomparsa

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 3 GIUGNO 2023

IN ALTO I CALICI – IL VINO ITALIANO VISTO DA MEDIOBANCA

L’ASTERISCO – SPECIALE FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 GIUGNO

ALMANACCO – 3 GIUGNO

ALMANACCO – 3 GIUGNO

3 MINUTI – GIULIA, PIERPAOLA E LA PIAGA DEL FEMMINICIDIO

ZONA LOMBARDIA – 2 GIUGNO 2023

TESORI DELLA NOSTRA TERRA – TOUR BOTANICO ESTETICO NEL BORGO DI PORANA

BREAKFAST NEWS – 2 GIUGNO 2023
Primo piano
-
Altre notizie17 ore fa
ALMANACCO – 3 GIUGNO
-
Altre notizie22 ore fa
BREAKFAST NEWS – 2 GIUGNO 2023
-
Altre notizie23 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 GIUGNO 2023
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 2 GIUGNO 2023
-
Altre notizie17 ore fa
ALMANACCO – 3 GIUGNO
-
Altre notizie17 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 GIUGNO
-
Altre notizie23 ore fa
QUESTIONE SICUREZZA A VOGHERA, GHEZZI (ALLEANZA CIVICA): “SERVONO POLITICHE DIVERSE”
-
Altre notizie20 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 2 GIUGNO 2023