Seguici sui social

Cronaca

Spalletti “Non dobbiamo lasciarci ribaltare da qualche risultato”

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – “Veniamo da questi due-tre risultati che non sono stati quelli che avremmo voluto e domani avremo davanti una squadra che è del nostro livello, fa parte di quelle sette proprietà del condominio. Noi dobbiamo continuare a lavorare in maniera corretta e seria giorno dopo giorno, senza lasciarci ribaltare dal risultato di una partita. A volte dentro le partite ci sono episodi che danno una sterzata brusca all’andamento delle cose, non è detto che tutto il lavoro sia sbagliato perchè hai perso una partita”. Luciano Spalletti, alla vigilia di Napoli-Lazio, invita tutti a guardare oltre le sconfitte arrivate nelle ultime due gare contro Inter e Spartak Mosca. “Non abbiamo da dimostrare niente, non dobbiamo innervosirci. La soluzione di tutto è nel metodo di lavorare che abbiamo e tutte le volte bisogna metterci qualcosa di più, sono i livelli che fanno la differenza, tutte le volte bisogna essere di un livello superiore rispetto alla volta precedente”. Atteso dal confronto con chi a Napoli ha scritto pagine importanti di storia (“Sarri è un avversario difficile e qui come da altre parti lo hanno visto come sia bravo ad organizzare il gioco di squadra e nel mantenere la squadra corta. Sarà una partita di quelle vere, di livello”), Spalletti dovrà rinunciare domani e per molte partite a Osimhen, “un calciatore un pò unico, completo. Diventa così fondamentale riuscire a essere al top per le qualità che si hanno in campo. Bisogna saper adattarci in tutte le condizioni senza smarrire le nostre sicurezze”. E sulle polemiche alimentate dallo Spartak Mosca per la mancata stretta di mano con Rui Vitoria, Spalletti glissa: “Magari interessa dire che sono nervoso o altro, forse non interessa a nessuno che i calciatori dell’Inter, nonostante si dicesse che avevo gestito male, che avevo fatto confusione, sono venuti tutti ad abbracciarmi”.
(ITALPRESS).

Cronaca

Piantedosi “Alcune manifestazioni pretesto per aggredire forze ordine”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Più che preoccupazione c’è massima attenzione contro il fenomeno ricorrente di aggressioni alle forze dell’ordine. Massima attenzione per la difesa di poliziotti e carabinieri”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ai microfoni del Tg1, in merito alle violenze degli ultimi giorni nei cortei.
Alla domanda se ci sia una regia dietro, il ministro risponde così: “I fatti testimoniano che cambiano un pò le motivazioni, dalla Tav ai temi ambientali alla strumentalizzazione delle tragedie, ma rimane un canovaccio, un tratto unificante di manifestazioni che sembrano il pretesto per aggressioni alle forze di polizia, come dimostrano le statistiche, +127% di feriti tra le forze dell’ordine”.

– Foto Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 14 GENNAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Tensioni per ritorno a politiche ottocentesche di potenza”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “E’ un periodo di grandi incertezze e tensioni internazionali, a causa dei conflitti e a causa di ritorni ottocenteschi a una politica di potenza: sembra quasi che siamo in presenza di una sorta di ritorno a una visione di una politica di potenza”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’incontro con i vincitori del concorso per Segretari di Legazione al Quirinale.
“E’ un evidente contrasto con le esigenze che il mondo deve affrontare – ha aggiunto il capo dello Stato -, da quella della salute globale a quella del mutamento climatico, che richiederebbero risposte comuni e condivise. Dall’altra parte” ci sono invece “la guerra, le aggressioni, la volontà di imporre agli altri Stati la propria volontà con la forza: è davvero una singolare contraddizione”.
“Contro la deriva internazionale di violenza e di rifiuto del dialogo, con l’attitudine alla collaborazione e alla reciproca comprensione, la nostra diplomazia è sempre stata impegnata nell’intendimento di trovare soluzioni condivise – ha spiegato il capo dello Stato -. Questo compito viene svolto dai nostri diplomatici con grande sagacia: è una dimostrazione di alta professionalità”.

– Foto ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano