Seguici sui social

Cronaca

Covid, i casi continuano a crescere con l’incognita variante Omicron

Pubblicato

-

di Cesare Treccarichi
ROMA (ITALPRESS) – Per la sesta settimana consecutiva, i nuovi casi di Coronavirus in Italia crescono rispetto a quella precedente. Da lunedì una regione – il Friuli Venezia-Giulia – tornerà di colore giallo, come non accadeva da più di un mese. Negli ultimi sette giorni, il totale dei casi di positività registrati è stato maggiore del 24,3% rispetto al totale dei sette precedenti. Sulla base degli ultimi 14 giorni invece, l’aumento è del 67,4% rispetto ai 14 precedenti. In media, negli ultimi sette giorni ci sono stati circa più di 11.200 casi al giorno, in aumento rispetto ai 9 mila di media registrati una settimana fa. Secondo l’ultimo aggiornamento nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità, nell’ultima settimana oggetto del monitoraggio (15-21 novembre) l’incidenza a livello nazionale è aumentata considerevolmente, passando da 88 casi ogni 100mila abitanti a 112 casi ogni 100mila abitanti. Tra le fasce d’età, l’aumento è più marcato nell’età scolare, soprattutto tra i 6 e gli 11 anni dove si osserva circa il 50% dei casi della fascia 0-19. La fascia 12-19 anni è anche l’unica sotto il 70% di copertura tra le altre fasce d’età vaccinabili. A breve è però attesa la delibera dell’Aifa che potrebbe estendere la vaccinazione con Pfizer a chi ha almeno 5 anni di età, dopo la raccomandazione favorevole dell’Ema, ampliando la platea con altre 3,7 milioni di persone e aumentare ulteriormente la copertura vaccinale della popolazione. La protezione offerta dai vaccini sta mantenendo bassi decessi e ricoveri che stanno aumentando sì, ma relativamente poco rispetto ai casi. Al momento, il tasso di occupazione delle terapie intensive dei pazienti Covid-19 è in lieve aumento, al 7% dopo il 6% della settimana scorsa, mentre l’occupazione nelle aree mediche non critiche è stabile all’8%. Anche i decessi sono in lieve aumento: negli ultimi sette giorni in media sono stati circa 70 al giorno, rispetto ai 56 circa della settimana precedente. Ad aumentare la complessità della situazione c’è ora la minaccia della nuova variante del Coronavirus identificata in Sudafrica e denominata dall’Oms “Omicron”. Diversi casi sono stati identificati in Europa, il primo ieri anche in Italia. Di sicuro sappiamo che questa variante presenta diverse mutazioni rispetto alla variante Delta, localizzate sulla proteina Spike, usata dal virus per introdursi nelle nostre cellule e riprodursi. Sulla Spike sono stati anche tarati gli attuali vaccini in circolazione: il timore è che Omicron possa evadere parzialmente la difesa offerta dai vaccini e che possa addirittura essere più contagiosa di Delta (a sua volta decisamente più aggressiva della variante Alfa). Al momento però i dati a disposizione sono poco solidi e si dovrà aspettare per saperne di più. Nel frattempo diversi paesi europei hanno vietato i voli dalle zone dell’Africa meridionale, tra cui l’Italia che ha vietato l’ingresso a chi negli ultimi 14 giorni è stato in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia, Eswatini e Malawi.
(ITALPRESS).

Cronaca

Fontana inaugura “Natale a Palazzo Lombardia”, ricco il programma delle iniziative

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Quello che arriva vorremmo fosse un Natale particolare, nel corso del quale le guerre finalmente si interrompano. All’orizzonte si vede qualche speranza. E sarà anche il Natale delle Olimpiadi: presto saremo travolti dalla gioia e dalla bellezza di questo grande evento che spero possa coinvolgere ogni persona. Godiamoci questo grande avvenimento e che sia davvero un buon Natale per tutti”. Lo ha detto il presidente della Regione Attilio Fontana che questa sera ha inaugurato ‘Natale a Palazzo Lombardia’ in piazza Città di Lombardia, insieme con l’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, e il sottosegretario alla Presidenza della Regione con delega a Sport e giovani, Federica Picchi.

Dopo la benedizione impartita da monsignor Massimo Fumagalli, canonico del Capitolo Metropolitano del Duomo di Milano, e i canti natalizi del Coro del Collegio Rotondi di Gorla Minore, attesa particolare per la presenza delle sei fate Winx, che hanno incontrato il pubblico per scattare con loro foto e selfie, e per le pattinatrici delle Hot Shivers della Precision Skating Milano con un’esibizione artistica di pattinaggio sincronizzato su ghiaccio.

E’ particolarmente ricco il programma delle iniziative organizzate dalla Regione a Milano, in piazza Città Lombardia, in occasione delle festività natalizie. Pista di pattinaggio su ghiaccio, attrazioni per i più piccoli, mostre dall’importante valore culturale e spettacoli musicali, oltre alle sempre più gettonate aperture al pubblico del Belvedere del 39esimo piano. Dopo l’inaugurazione degli eventi, il calendario offre proposte di vario genere. “Nell’organizzare le iniziative per celebrare le feste – spiega il governatore Attilio Fontana – abbiamo cercato di rendere protagonisti i più piccoli e le loro famiglie, con spazi e iniziative dedicate interamente a loro. Tutto ciò, ovviamente senza perdere di vista, i nostri giovani e tutti quei cittadini che desiderano trascorrere momenti di svago nella piazza coperta più grande d’Europa”. L’8 dicembre, in occasione della Festa dell’Immacolata, le famose fatine Winx saranno a Palazzo Lombardia per animare il palco della pista di pattinaggio con il ‘Winx Christmas Show’. Nello specifico, sono previsti due spettacoli, alle 11.30 e alle 17.30, con le canzoni più amate della nuova serie TV ‘Winx Club: The Magic is Back’, per un’esperienza fatta di musica, danza e divertimento.

– Foto ufficio stampa Regione Lombardia –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 28 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 27 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Ucraina, Putin: “Occorre riconoscere Donbass e Crimea russi” – Garlasco, Dna di Sempio compatibile sotto unghie Chiara – Papa ad Ankara: “Mondo destabilizzato da ambizioni” – Natalità, Mattarella: “E’ un tema vitale per l’Italia” – Pensioni, l’età in Italia salirà a 70 anni – Venerdì 28 Italia paralizzata da sciopero contro manovra – C’è un italiano fra i tre europei destinati alla Luna – Banca del Fucino e associazione Edela insieme contro la violenza di genere – Previsioni 3B Meteo 28 Novembre.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.