Cronaca
Covid, vaccini per i bambini dal 16 dicembre, in arrivo 1,5 mln di dosi
Pubblicato
4 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sono 430.614 le somministrazioni di vaccino effettuate a livello nazionale nella giornata dell’1 dicembre, che ha visto il superamento del target giornaliero di 400 mila indicato dalla Struttura Commissariale per le prime tre giornate del mese. In particolare, le prime dosi sono state 30.286, a fronte di 26.003 seconde somministrazioni (cicli primari completati), mentre le dosi addizionali/booster hanno raggiunto quota 374.325.
I punti di somministrazione che operano a livello nazionale sono 2.453 con una previsione incrementale, in un contesto di ampia disponibilità di vaccini a mRNA, stimati in oltre 20 milioni di dosi/somministrazioni previste fino al 31 dicembre 2021, utili a soddisfare la potenziale richiesta di 14 milioni di persone (over 18), che hanno terminato da 5 mesi i cicli di vaccinazione primari, o che ancora devono completarli.
“L’accelerazione impressa all’attuale fase della campagna di somministrazione dei cicli primari e dei richiami, nel pieno rispetto delle priorità stabilite, consentirà di ridurre ulteriormente il numero di soggetti non ancora vaccinati e di mantenere un’elevata protezione individuale nei soggetti già vaccinati con il ciclo primario, mitigando così la recrudescenza epidemica”, sottolinea la struttura commissariale.
Con la recente approvazione dell’AIFA circa l’utilizzo del vaccino per la fascia di età 5-11 anni, la Struttura Commissariale ha programmato la distribuzione a dicembre di altre 1,5 milioni di dosi pediatriche di vaccino mRNA -Pfizer. Le dosi rappresentano una prima tranche che sarà poi integrata a gennaio e saranno rese disponibili a partire dal 15 dicembre, in modo che tutte le strutture vaccinali delle Regioni/Province autonome, saranno in grado di procedere alla vaccinazione dei bambini a partire dal giorno 16 dicembre.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dazi, Trump firma ordine esecutivo per nuove tariffe dal 7 agosto
-
Ad agosto 18 milioni di italiani in viaggio, prevista una spesa di 17,6 miliardi
-
Incendio in un’abitazione nel Milanese, morta una 59enne
-
Tennis, Musetti esce di scena a Toronto: vince Michelsen in tre set
-
Emiliano alla Camera per candidare bimbi di Gaza a Nobel per la Pace
-
Occhiuto “Non mi farò fermare, mi dimetto e mi ricandido”
Cronaca
Dazi, Trump firma ordine esecutivo per nuove tariffe dal 7 agosto
Pubblicato
29 minuti fa-
1 Agosto 2025di
Redazione
WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato nella notte italiana l’ordine esecutivo con il quale vengono imposti i nuovi dazi a diversi Paesi, che variano dall’11% al 41%. Confermato l’accordo raggiunto in Scozia con l’Unione europea. Ai prodotti Ue, infatti, saranno applicati dazi pari al 15%. I nuovi dazi entreranno in vigore il 7 agosto, infatti fino ad allora rimarranno ai livelli attuali. Il presidente Usa ha anche annunciato un periodo di negoziazione di 90 giorni con il Messico, mantenendo le attuali aliquote tariffarie del 25%.
La maggior parte dei Paesi sarà soggetta a dazi del 15%, con alcuni Stati che si trovano ad affrontare aliquote più elevate, come il Sudafrica al 30%, la Serbia al 35% e la Svizzera al 39%.
L’India vedrà i suoi prodotti tassati al 25%, a cui si aggiungerà una sorta di “penalità” ulteriore perchè acquista petrolio da Mosca. “Alcuni partner commerciali hanno concordato, o sono sul punto di concordare, impegni commerciali e di sicurezza significativi con gli Stati Uniti, dimostrando così la loro sincera intenzione di porre rimedio in modo permanente alle barriere commerciali che hanno contribuito all’emergenza nazionale e di allinearsi con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale”, ha spiegato Trump nell’ordinanza. “Altri partner commerciali, pur avendo avviato negoziati, hanno offerto condizioni che, a mio giudizio, non affrontano sufficientemente gli squilibri nelle nostre relazioni commerciali o non sono riusciti ad allinearsi sufficientemente con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale. Vi sono anche alcuni partner commerciali che non hanno avviato negoziati con gli Stati Uniti o non hanno adottato misure adeguate per allinearsi sufficientemente con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-
Cronaca
L’ASTERISCO * TERME DI SALICE, IL 2 AGOSTO IL PROGETTO ARRIVA IN CONSIGLIO COMUNALE. DA QUI PARTE IL VERO RILANCIO IN DUE ANNI DI LAVORI
Pubblicato
59 minuti fa-
1 Agosto 2025di
Redazione
I tempi si sono extra-dilatati ma la cosa importante è che finalmente qualcosa di concreto di muove. Il piano di recupero delle Terme di Salice ora compie un passo decisivo: Sabato 2 Agosto, in convocazione straordinaria dalle 9,30, il punto all’ordine del giorno in consiglio comunale a Godiasco-Salice Terme sarà proprio questo, “la richiesta di permesso di costruire per la riqualificazione dello stabilimento termale”. Questa richiesta è stata presentata dal nuovo proprietario delle Terme, Massimo Caputi: con il via libera del consiglio potranno di fatto iniziare le opere di ristrutturazione e di rilancio che dureranno circa due anni per portare alla sospirata riapertura dello stabilimento. “Siamo arrivati ad un passo fondamentale per il rilancio di Salice Terme – commenta il sindaco Fabio Riva -. Dopo una lunga attesa il consiglio comunale vedrà questo importante passaggio, l’approvazione della convenzione e del progetto esecutivo per la riqualificazione delle Terme”
Nel Luglio 2021, dopo quattro aste andate a vuoto, ad avere la meglio era stata la società guidata dall’ingegnere Massimo Caputi, presidente di Federterme e proprietario delle Terme di Saturnia e Chianciano e di De Montel-Terme Milano. La stessa società che poche settimane prima aveva acquisito il Nuovo Hotel Terme posto all’ingresso della località termale. Quindi il progetto di rilancio è molto ampio, comprende anche una parte del Parco delle Terme, dove verrà ampliata la parte benessere riservata ai clienti. Certo, i tempi non sono normali per il nostro sistema Paese, ma le lungaggini burocratiche purtroppo non hanno consentito di fare di meglio. Massimo Caputi si è aggiudicato l’asta presentando l’offerta minima che era richiesta e cioè un milione e 575mila euro.
Nel frattempo l’imprenditore non è stato con le mani in mano: ha investito 57 milioni di euro per l’acquisto e la riqualificazione del più grande parco termale urbano naturale in Europa, in grado di ospitare 700 persone contemporaneamente, e dallo scorso 1 Aprile, con l’apertura ufficiale di De Montel -Terme Milano, la metropoli lombarda ha potuto riscoprire la sua vocazione termale e restituire ai milanesi un pezzo della loro storia di inizio ‘900. Nel cuore di San Siro, tra lo Stadio e l’Ippodromo, sono custoditi oltre 16.000 metri quadri di superficie, di cui 6.000 mq al coperto e 10.000 mq all’aperto tra corte e aree verdi, dedicati al benessere, nel segno della sostenibilità e della rigenerazione urbana. Il parco ha ottenuto la certificazione del ministero della Salute delle sue acque come risorsa terapeutica validata, inserendole tra le acque destinate alla balneoterapia dermatologica. Un’oasi di benessere non certo alla portata di tutti, visti i prezzi, ma che ha creato anzitutto 100 posti di lavoro e ha rigenerato un’area strategica a Milano, contribuendo a progetti di forestazione in area metropolitana. Ora si spera che Caputi lasci un importante segno anche per i benefici economici ed occupazionali sul fronte Oltrepo Pavese. *diegosocialmediajournalist
(Tutte le notizie di agenziacreativamente.it @copyright, le trovate su paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, prontometeo.it, diegobianchinews.it e relativi canali social: Facebook, Twitter, Instagram, You Tube, Telegram, LinkedIn. Se volete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter inviate richiesta via whatsapp al 389.2566296 indicando nome, cognome, località e telefono. Potete anche iscrivervi gratuitamente al nostro nuovo canale whatsapp CreativaMente News: qui il link https://whatsapp.com/channel/0029VaDOGDJDzgTJbYygLr1v)
Cronaca
Incendio in un’abitazione nel Milanese, morta una 59enne
Pubblicato
2 ore fa-
1 Agosto 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Una donna di 59 anni è morta questa notte in un incendio scoppiato intorno alle 4.30 all’interno del suo appartamento in via Benedetto Secondo, nel comune di Locate Triulzi, nel Milanese. Malgrado l’intervento delle squadre dei vigili del fuoco di Milano, sul posto con cinque mezzi, non c’è stato nulla da fare per la donna che viveva da sola in casa.
Inizialmente lo stabile è stato fatto evacuare a scopo precauzionale ma le famiglie da poco sono rientrate nei rispettivi appartamenti tranne quello al piano superiore dove viveva la vittima. Le operazioni di messa in sicurezza e di bonifica da parte dei soccorritori proseguiranno ancora per alcune ore. Ancora da chiarire le cause che hanno portato allo sviluppo delle fiamme.
– foto ufficio stampa Vigili del Fuoco –
(ITALPRESS).


Dazi, Trump firma ordine esecutivo per nuove tariffe dal 7 agosto

Ad agosto 18 milioni di italiani in viaggio, prevista una spesa di 17,6 miliardi

L’ASTERISCO * TERME DI SALICE, IL 2 AGOSTO IL PROGETTO ARRIVA IN CONSIGLIO COMUNALE. DA QUI PARTE IL VERO RILANCIO IN DUE ANNI DI LAVORI

Incendio in un’abitazione nel Milanese, morta una 59enne
ZONA LOMBARDIA – 1 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 1 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 1 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 AGOSTO 2025

Tennis, Musetti esce di scena a Toronto: vince Michelsen in tre set
TG LOMBARDIA – 31 LUGLIO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Bankitalia, nel primo trimestre del 2025 aumentano del 6% le rimesse inviate dagli stranieri residenti in Italia

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

A Milano le professioni sanitarie e sociosanitarie insieme per il Pride
OGGI IN EDICOLA – 9 GIUGNO 2025

Israele-Iran, La Russa “Punto fermo per pace è reciproco riconoscimento”
ZONA LOMBARDIA – 1 AGOSTO 2025
OGGI IN EDICOLA – 1 AGOSTO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 1 AGOSTO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 1 AGOSTO 2025
TG LOMBARDIA – 31 LUGLIO
FOCUS LAVORO & WELFARE – 31 LUGLIO
TG LAVORO & WELFARE – 31 LUGLIO
PIANETA DONNA – 31 LUGLIO
TG NEWS ITALPRESS – 31 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 31 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca20 ore fa
Nuovo logo e regole per le Strade dei Vini e dei Sapori di Lombardia
-
Cronaca21 ore fa
Tajani “Lista russofobi inaccettabile, non ci facciamo intimidire”
-
Cronaca21 ore fa
Marche, Conte “Non ci sono ragioni per un passo indietro di Ricci”
-
Economia23 ore fa
A luglio inflazione stabile all’1,7% su base annua
-
Cronaca23 ore fa
Moda e sostenibilità, a Palermo uno sportello di supporto alle imprese
-
Economia23 ore fa
Disoccupazione in calo a giugno, l’Istat stima una decrescita del 6,3%
-
Cronaca21 ore fa
Sanità, Salutequità “Gravi ritardi nelle Relazioni al Parlamento”
-
Cronaca23 ore fa
Assopostale “Dall’Agcom intervento positivo sul Fondo di Compensazione”