Seguici sui social

Cronaca

Goggia concede il bis in discesa a Lake Louise

Pubblicato

-

LAKE LOUISE (CANADA) (ITALPRESS) – Sofia Goggia si aggiudica anche la seconda discesa libera di Lake Louise, tappa valevole per la Coppa del Mondo femminile di sci alpino 2021/2022. Sulle nevi canadesi la fuoriclasse bergamasca non ha rivali e si impone nuovamente con il tempo di 1’48″42, staccando di 84 centesimi la statunitense Breezy Johnson, seconda al traguardo. Completa il podio la svizzera Corinne Suter, che paga 98 centesimi dalla vincitrice. L’Italia festeggia anche la top 10 di Nadia Delago, sesta a 1″16 dalla leader, e Federica Brignone, decima a 1″70. Rimane nelle prime 15 anche Elena Curtoni, mentre concludono fuori dalle 20 Nicol Delago, Roberta Melesi, Francesca Marsaglia e Karoline Pichler.
(ITALPRESS).

Cronaca

LAVORI AL PONTE DI BRESSANA, ECCO TUTTI GLI STOP PREVISTI QUESTA ESTATE

Pubblicato

-

Ieri a Pavia, nella sede regionale di viale Cesare Battisti, l’assessore regionale ai trasporti Franco Lucente ha convocato un incontro con amministratori, Rfi e Trenord per illustrare cosa accadrà ai trasporti per i lavori al Ponte del Po di Bressana, con una suddivisione dei lavori estivi in tre fasi. Presente la prefettura, i sindaci del territorio, il presidente della Provincia Giovanni Palli e, per i pendolari, Franco Aggio di Mimoal. Ecco cosa accadrà in sintesi per tutti i pendolari:
Per chi viaggia in auto dal primo giugno al 28 settembre la strada che passa sul ponte di Bressana sarà a senso unico: da Voghera verso Pavia da mezzanotte, dalle 14 a mezzanotte sul percorso inverso. Per questo i bus sostitutivi dei treni. imboccheranno l’A7 al mattino da Pavia e Voghera, e al pomeriggio da Voghera a Pavia.
Per chi viaggia in treno nella fase 1 (1 giugno – 20 luglio) e 3 (30 agosto-28 settembre) ci sarà l’interruzione di un binario sul ponte, circolazione ferroviaria ridotta tra Voghera e Pavia con transito su binario unico e rimodulazione dei collegamenti. Nella fase 2 (21 luglio-29 agosto) nessun treno tra Pavia e Voghera, via ai servizi sostitutivi con bus (in media ogni 15 minuti negli orari più affollati) per Pavia e viceversa. La linea RE13 (Alessandria-Pavia-Milano) sarà spezzata in due: treni tra Milano Centrale e Pavia ogni ora e tra Voghera e Alessandria; tra Pavia e Voghera bus diretti via autostrada (A7), ogni treno soppresso. Il viaggio Milano-Tortona si allungherà di circa 40 minuti, necessario un trasbordo. La linea S13 (Pavia-Milano) resta attiva tra Milano e Pavia, con treni ogni 30 minuti; sarà limitata a Milano Rogoredo. La linea R34 (Stradella-Pavia-Milano) sarà attiva solo tra Bressana e Stradella; i viaggiatori per Stradella avranno bus diretto Pavia-Stradella via ponte della Becca. La linea R33 (Pavia-Voghera) garantirà il collegamento locale su bus tra Pavia, Bressana e Voghera e tra Pizzale Lungavilla e Voghera, compatibilmente con i vincoli alla mobilità sul ponte. Il numero dei bus necessari è in via di definizione: Trenord e Rfi valutano i flussi di viaggiatori.
I regionali veloci Milano-Genova saranno deviati via Mortara-Alessandria e partiranno da Milano Rogoredo. La Lombardia sta trattando con la Liguria per una fermata a Mortara. Alcune corse saranno limitate a Voghera-Genova, con tempi aumentati di 30-50 minuti. E poi ci sono i treni del Mare: due coppie deviate via Novara-Mortara-Alessandria; due coppie limitate a Voghera; è in valutazione la sostituzione con bus. Gli Intercity Milano-Genova saranno deviati via Piacenza-Voghera, con tempi aumentati di circa un’ora; da Pavia sarà necessario raggiungere Voghera in bus per proseguire verso la Liguria.

Leggi tutto

Cronaca

PARCO MORUZZI, ARRESTATO IMPRENDITORE AGRICOLO DI PAVIA

Pubblicato

-

I finanzieri del Comando provinciale di Pavia hanno eseguito un provvedimento di custodia cautelare in carcere nei confronti di un imprenditore agricolo di Pavia, residente fittiziamente all’estero. È stato disposto nei suoi confronti anche il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente dell’importo di 1 milione di euro. L’indagine della Finanza è partita dall’appalto da 193mila euro per la riqualificazione dell’area verde (Parco Moruzzi) posta al confine con il Navigliaccio, dove tra il 2021 e il 2022 avrebbe dovuto essere eseguito un intervento di piantumazione. I lavori furono aggiudicati dalla società Floricoltura San Donato, ma di fatto illecitamente assegnati all’imprenditore agricolo per circa 132mila euro.

Leggi tutto

Cronaca

CACCIA AL PIRATA DELLA STRADA A PAVIA, FERITA 26ENNE IN BICI

Pubblicato

-

Indagini in corso a Pavia, da parte della polizia locale, per individuare l’auto che ha investito una 26enne studentessa della facoltà di Scienze Infermieristiche di Pavia. L’incidente è avvenuto ieri alle 11,30 in viale Indipendenza, vicino al Rondò dei Longobardi. La ragazza, ferita, è stata soccorsa dal 118 e trasportata al Policlinico San Matteo. L’auto viaggiava nella stessa direzione della bicicletta, che è stata travolta. La 26enne è finita a terra, l’auto ha proseguito la propria marcia. Alcuni passanti hanno subito dato l’allarme alle forze dell’ordine e ai soccorsi del 118, ma non hanno fatto in tempo a prendere il numero di targa. Fondamentale sarà la visione dei filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.