Seguici sui social

Lombardia

LA VOCE PAVESE – I SOMMELIER: «L’OLTREPÒ IMBOTTIGLI TUTTA LA SUA PRODUZIONE»

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

«Bisogna produrre vini lavorati e imbottigliati integralmente sul territorio – dice l’ex presidente di Ais Lombardia, Fiorenzo Detti, alla Provincia Pavese – e puntare più sulle bottiglie invece che sullo sfuso. È questo l’unico modo per i produttori di essere gratificati anche con il prezzo». Detti fotografa una crescita in qualità assoluta di vini e spumanti oltrepadani ma mette il dito nella piaga: le grandi quantità di vino ancora vendute sfuse deprezzano il valore di mercato e il percepito del primo terroir vitivinicolo della Lombardia. Lo storico esponente di AIS (Associazione Italiana Sommelier) invoca una svolta.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – I SOMMELIER: «L’OLTREPÒ IMBOTTIGLI TUTTA LA SUA PRODUZIONE» proviene da PAVIA UNO TV.

Cronaca

Frode nel commercio delle autovetture a Varese, sequestrati 3,5 milioni

Pubblicato

-

VARESE (ITALPRESS) – A conclusione dell’operazione di polizia economico-finanziaria denominata “Vortex Italia”, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Varese, su delega della Procura della Repubblica Europea presso la sede di Milano, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, anche su beni di valore equivalente, per un totale di circa 3.500.000 euro, nonché alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari a carico dei due principali indagati, emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Varese.

L’attività investigativa trae origine dalla collaborazione istituzionale, coordinata dalla sede centrale della E.P.P.O. Lussemburgo e sviluppata tra l’Ufficio EPPO di Milano e l’Ufficio EPPO di Francoforte (che ha delegato l’Ufficio di Investigazione Fiscale di Stoccarda, quale Polizia Giudiziaria), con il coinvolgimento degli Organi Collaterali cechi, bulgari e croati.

La cooperazione giudiziaria ha consentito di individuare e documentare un articolato sistema di frode fiscale nel settore del commercio di autoveicoli di lusso, caratterizzato da condotte sistematiche di evasione dell’IVA mediante triangolazioni fraudolente internazionali, interposizione fittizia di operatori economici sammarinesi e residenti nel Liechtenstein nelle transazioni commerciali, nonché da falsificazione documentale per l’immissione in consumo dei veicoli nel territorio nazionale.

Gli accertamenti esperiti hanno consentito di appurare che centinaia di veicoli sono stati oggetto di fittizia cessione da operatori tedeschi a società sammarinesi e del Liechtenstein – presso le quali non risultano mai essere stati immatricolati – per poi essere successivamente rivenduti ad operatori nazionali.

Advertisement

All’atto dell’immatricolazione presso le Motorizzazioni Civili di Roma e Catanzaro, curata sempre dalle medesime agenzie di pratiche auto site nelle medesime province alle quali si rivolgevano concessionari da tutta Italia, è stata sistematicamente presentata documentazione contraffatta di Enti Pubblici nazionali e sammarinesi attestante falsamente l’avvenuto assolvimento dell’IVA e degli oneri doganali, consentendo così la nazionalizzazione dei veicoli in evasione d’imposta.

Attraverso tale meccanismo gli indagati hanno eluso il coinvolgimento dell’Agenzia delle Entrate e conseguentemente omesso il necessario versamento dell’IVA mediante il pertinente modello F24. Nel corso delle indagini è stato condiviso il quadro accusatorio e la tecnica investigativa presso la sede EPPO di Lussemburgo nonché presso le sedi di Varese e Stoccarda delle forze di polizia coinvolte, confermando la proiezione internazionale e la pericolosità della frode anche per gli interessi finanziari dell’Unione Europea.

Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Varese, aderendo alla richiesta del Pubblico Ministero presso EPPO, ha emesso un’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale degli arresti domiciliari per i due principali soggetti indagati, nonché un decreto di sequestro preventivo per equivalente per un ammontare di circa 3.500.000 euro.

L’ammontare complessivo di fatture emesse per operazioni inesistenti è di circa 10.000.000 euro e le autovetture di lusso coinvolte nella frode, attualmente identificate, sono circa 1.000. Su tutto il territorio nazionale è stata data esecuzione a decreti di perquisizione e sequestro nei confronti di 22 persone fisiche e 21 società esercenti l’attività di commercio autovetture, trasporto e disbrigo pratiche automobilistiche.

Le operazioni hanno consentito di sottoporre a sequestro preventivo le somme giacenti su oltre 50 rapporti bancari e finanziari, nonché 14 fabbricati, 2 terreni e 25 autovetture di lusso nella disponibilità degli indagati destinatari della misura cautelare, anche per interposta persona. Altresì, nel corso delle operazioni di perquisizione, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto oltre 55.000Ç in contanti, artificiosamente occultati dagli indagati presso le loro abitazioni. L’ordinanza di applicazione della misura cautelare personale degli arresti domiciliari è stata regolarmente eseguita e gli arrestati sono stati posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Advertisement

– Foto Ufficio stampa Guardia di Finanza –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Cronaca

19 giovani artisti alla scuola di Mogol grazie al sostegno della Regione Lombardia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Diciannove giovani artisti potranno formarsi gratuitamente, grazie al sostegno di Regione Lombardia, al Centro Europeo di Toscolano (CET) di Avigliano Umbro (Terni), centro di eccellenza universitario della musica popolare, presieduto e diretto da Giulio Rapetti Mogol.

Il progetto, approvato dalla Giunta regionale della Lombardia prevede l’apertura di una manifestazione di interesse, dal 15 al 30 luglio 2025, per selezionare interpreti, autori e compositori tra i 18 e i 36 anni, residenti in Lombardia da almeno un anno. “Scommettiamo sui giovani – afferma l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Carusoperché la Lombardia ha bisogno della loro energia e della loro visione. Con questa iniziativa vogliamo offrire a chi ha talento una reale opportunità di crescita. Compito delle istituzioni è creare le condizioni perché chi ha potenzialità e originalità possa essere messo nelle condizioni di farsi ascoltare. Questo è il compito delle istituzioni: offrire strumenti, creare occasioni, riconoscere il valore della creatività giovanile non come retorica, ma come investimento culturale concreto”.

L’iniziativa ha un finanziamento complessivo pari a 100.000 euro. Le domande potranno essere presentate online tramite il portale Bandi e Servizi di Regione Lombardia e il percorso formativo si svolgerà tra ottobre e dicembre 2025. Il progetto prevede una selezione articolata in due fasi. Nella prima, saranno valutate le prime cento domande pervenute con una valutazione dei titoli culturali e artistici.

La seconda fase, a cui accederanno trenta candidati, consiste in un’audizione dal vivo, in programma il 22 settembre all’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia. All’esito dell’audizione saranno selezionati i diciannove candidati che parteciperanno al percorso di perfezionamento musicale, distribuiti tra le tre categorie previste: interpreti, autori e compositori.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 4 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.