Seguici sui social

Cronaca

Confindustria Assafrica & Mediterraneo, al via l’assemblea pubblica

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Lead the Change. Le nuove coordinate per Africa e Medio Oriente” è il titolo dell’Assemblea pubblica di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, che si svolge oggi presso la sede di Confindustria. Un momento di confronto sulle opportunità per le imprese italiane in Africa e Medio Oriente tra i principali players istituzionali del Sistema Italia: la viceministra Marina Sereni, la vicepresidente di Confindustria Barbara Beltrame, l’ad di Sace Pierfrancesco Latini, l’ad di Simest Mauro Alfonso, il vicepresidente Ispi Paolo Magri e rappresentanti di Cdp, dell’African Development Bank, della Commissione europea e di BEI. Partner dell’evento sono Sparkle, operatore globale del Gruppo Tim e tra i primi dieci nel mondo, e Macfrut, la più importante Fiera italiana e internazionale di filiera del settore ortofrutta.
Secondo operatore in Africa in termini di traffico Internet – grazie a una rete che corre intorno al Continente e a hub strategici in Sicilia e a Gibuti -, Sparkle offre servizi digitali a imprese, Internet service provider e operatori di telefonia fissa e mobile. L’azienda ha recentemente siglato un accordo con Google per la realizzazione del nuovo sistema di cavi sottomarini Blue & Raman Submarine Cable Systems, una nuova infrastruttura intercontinentale che dall’Italia si estenderà fino all’India passando per il Nord Africa, migliorando così le comunicazioni tra Europa, Africa, Medio Oriente e Asia meridionale.
“Siamo sempre più convinti che l’ortofrutta possa giocare un ruolo di primo piano nello sviluppo e nella crescita dell’Africa – afferma Renzo Piraccini, presidente di Macfrut – Per questo da anni abbiamo dedicato grande attenzione al Continente arrivando ad ospitare un intero padiglione in fiera e prendere parte a numerose missioni internazionali. L’edizione 2022 di Macfrut al Rimini Expo Centre farà qualcosa di più: tre giorni di eventi sulle opportunità per le aziende del settore ortofrutticolo nel Continente. Si chiama Africa Days e prevede tre momenti: gli Stati Generali dell’Ortofrutta Africana; la presentazione dei progetti di cooperazione internazionale di AICS; focus su specifici Paesi per presentare alle imprese le opportunità di mercato in grande sviluppo. Ringrazio il MAECI, Aics, Ice-Agenzia, Unido e Confindustria Assafrica & Mediterraneo per questa grande opportunità”.
(ITALPRESS).

Cronaca

Papa, Santa Sede “La notte è trascorsa bene”. Rosari tutte le sere a San Pietro

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa bene, il Papa ha dormito”. Lo rende noto la sala stampa vaticana. “Da questa sera, i Cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera, oggi, sarà presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin”, comunica la sala stampa della Santa Sede.

-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Violenze ad anziani inermi in Rsa nel comasco, 7 arresti

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Dopo circa 6 mesi di indagine i Carabinieri di
Menaggio e Como hanno eseguito un provvedimento cautelare a carico di 7 persone (2 in carcere e 5 arresti domiciliari, cinque donne e due uomini) tutti residenti nell’area dell’Alto Lago di Como e coinvolti in episodi continue percosse, ingiurie e violenze verbali e fisiche a danni di anziani inermi, ospiti di una RSA.
L’inchiesta, partita nel mese di agosto 2024, è stata avviata da un esposto presentato presso la Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi (Como), dove si apprendeva che sin dal 2022 – all’interno della R.S.A. “Sacro Cuore” di Dizzasco (CO) – avvenivano presunti maltrattamenti nei confronti degli anziani ospitati nella struttura e affidati per motivi di cura e vigilanza al personale medico e paramedico dipendente della stessa casa di cura. Dopo l’esposto le indagini hanno permesso di ottenere i primi e concreti riscontri.
Si è proceduto poi a una complessa e ininterrotta attività investigativa, durata sei mesi, condotta dalla Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi con il supporto del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Como.
L’indagine ha acclarato l’esistenza di violenze sistematiche divenute – purtroppo – consuetudini lavorative. A confermare il quadro risultano le reazioni dei pazienti che appaiono evidentemente spaventati e scossi. Alcuni di questi anziani d’istinto si portano subito le mani a protezione del viso per non essere colpiti.
I reati contestati a carico dei 7 operatori riguardano condotte di maltrattamenti in concorso, valutata la loro continuazione, all’indirizzo di una pluralità di pazienti. Azioni crudeli e offensive che hanno creato nelle vittime uno stato di sofferenza morale e psichica mediante continue percosse, ingiurie, denigrazioni. Le umiliazioni, fisiche e psichiche sono state perpetrate nei confronti di persone inermi, anziane e malate, spesso allettate o comunque non autosufficienti. Per un’operatrice, inoltre, è stato contestato anche l’esercizio abusivo della professione di infermiera, non avendo questa alcun titolo riconosciuto. “Mi preme sottolineare che l’attività investigativa è stata svolta in piena condivisione delle strategie da parte della Procura della Repubblica di Como, e ha costituito un impegno importante e prolungato nel tempo. Nel corso delle lunghe indagini, abbiamo potuto documentare numerosi episodi di vessazioni e maltrattamenti da parte di alcuni dipendenti della R.S.A. ‘Sacro Cuorè di Dizzasco (CO) nei confronti di anziani e indifesi ospiti. Persone malate, non auto sufficienti e per questo fragili, costrette a subire quotidianamente violenze fisiche e verbali. L’impegno a tutela delle fasce deboli costituisce una priorità assoluta e costante dell’Arma dei Carabinieri. Questa indagine e i risultati ottenuti ne sono un esempio” afferma il Francesco Spera, Comandante del Reparto Operativo Comando Provinciale Carabinieri Como.
Sono anche intervenuti i Carabinieri del NAS di Milano per accertare la regolarità dei titoli abilitativi del personale sanitario, le condizioni igieniche dei locali nonchè altri specifici accertamenti.

– Foto: ufficio stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

ZONA LOMBARDIA – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Commentate la diretta oppure scriveteci: info@lombardialive24.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano