Seguici sui social

Cronaca

Todaro (Cornerstone) “Rimettere la persona al centro del lavoro”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Se le persone sono messe in condizione di poter esprimere i propri talenti possono raggiungere qualunque risultato”. Lo ha detto Fabio Todaro, Senior Regional Sales Director per l’Italia di Cornerstone, che in un’intervista all’Italpress ha fatto il punto su alcune iniziative dell’azienda che “si occupa dei talenti”, ha detto.
“Ciò che stiamo cercando di realizzare – ha spiegato – è una soluzione di talent management che tenga conto soprattutto dell’aspetto umano, perchè è un tema un pò trascurato. Gli effetti della pandemia e la grossa trasformazione che c’è stata in questi ultimi due anni hanno forse fatto rivedere il modello”. Secondo Todaro, ultimamente è stata spesso inseguita “la riduzione dei costi e l’adozione di tecnologie come intelligenza artificiale e big data, molto spesso con un’ottica process oriented e forse ci si è un pò dimenticati dell’aspetto umano. Il nostro motto – ha spiegato – è ‘back to human’. La nostra nuova piattaforma, che si chiama Cornerstone Xplor, è un pò più orientata alla persona: riportiamo la persona al centro del lavoro e la mettiamo nelle condizioni di poter esprimere i suoi obiettivi, scopi e skill, mettendola in comunicazione con le opportunità di crescita”.
Per Todaro, quindi, oggi “bisogna fare molta attenzione perchè si rischia di perdere le risorse più importanti, non dando loro ascolto o non facendole sentire parte di uno scopo comune. Si rischia di non accorgersi nemmeno – ha aggiunto – dove sono le competenze”.
Cornerstone Xplor, ha spiegato, è “una soluzione innovativa che consente, con una grossa attenzione al talento, di poter avere un unico sistema completamente integrato per poter esprimere la propria professionalità e sapere quali sono le proprie competenze”. La piattaforma realizza un’esperienza basata sull’intelligenza artificiale. C’è però anche attenzione alla tutela dei dati. “Siamo stati da sempre molto sensibili a questo”, ha affermato, parlando di “una delle primissime aziende a essere certificata secondo il nuovo standard che prevede l’attenzione della privacy sui dati ma anche la protezione delle informazioni per la persona. E’ uno standard riconosciuto a livello mondiale”, ha evidenziato. Inoltre, “questo è sempre stato insito nello sviluppo delle nostre soluzioni” in quanto “tutti i nostri prodotti – ha spiegato – vengono sviluppati e concepiti sin dalla progettazione considerando questo aspetto importante”.
In più, “noi siamo anche fornitore di contenuti”, ha aggiunto. Si può, quindi, “capire quali sono le competenze, quali sono quelle che servono per poter crescere ma anche offrire contenuti e quindi la formazione”.
In merito all’ipotesi di nuove acquisizioni, Todaro ha spiegato: “L’azienda ha intenzione di fare acquisizioni, anche se di recente è stata praticamente acquisita. Ad agosto dello scorso anno è entrato un fondo molto importante che ha fatto un investimento di 5,3 miliardi di dollari. E’ un fondo tecnologico che investe per l’espansione di Cornerstone. Siamo molto onorati – ha concluso – di essere stati riconosciuti nel gruppo delle aziende che hanno soluzioni di human capital management come quella che ha maggior potenziale”.
(ITALPRESS).

Cronaca

Online il bando “Natale a Milano 2025”, via alla ricerca di sponsor

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Palazzo Marino cerca proposte originali e di grande qualità per creare un’atmosfera unica in città durante le prossime festività natalizie. È stato pubblicato l’avviso pubblico “Natale a Milano 2025” per individuare sponsor tecnici interessati a collaborare alla realizzazione e all’installazione degli alberi di Natale e delle luminarie.

L’iniziativa mira a valorizzare il periodo natalizio attraverso proposte creative, inclusive e sostenibili, rafforzando l’attrattività turistica della città e promuovendo una diffusione omogenea delle installazioni luminose e degli eventi anche nei quartieri meno centrali. Il Comune intende coinvolgere soggetti pubblici e privati, fondazioni, associazioni e operatori del Terzo settore attraverso sponsorizzazioni esclusivamente di natura tecnica, senza oneri diretti per l’Amministrazione.

I soggetti interessati potranno candidarsi per uno o più dei seguenti ambiti progettuali. “Il Natale degli Alberi” e “Il Natale degli Alberi e installazioni luminose” (1° e 2° ambito): installazioni coerenti con il concept ideato da Marco Balich e donato al Comune dalla Fondazione Bracco, che prevede che ogni albero abbia un’altezza minima di quattro metri e risulti visibile di giorno e di notte, oltre che sostenibile e di alto valore scenografico. Le luminarie dovranno prevedere luci a basso impatto ambientale e dovranno essere coerenti e adeguate al contesto urbano in cui si andranno ad inserire.

“Installazioni Luminose” (3° ambito): progetti di illuminazione artistica delle strade centrali e di quartiere e degli assi commerciali. “Il Natale degli Alberi in Galleria Vittorio Emanuele” (4° ambito): proposte per l’albero e la volta luminosa della Galleria, luogo simbolico della città, da realizzarsi in coordinamento tecnico e nel rispetto del pregio storico-artistico dello spazio. È esclusa l’area di piazza Duomo poiché oggetto di specifiche iniziative istituzionali. Anche quest’anno il Comune di Milano punta alla solidarietà tra i quartieri: ogni progetto presentato per i primi tre ambiti dovrà riguardare due località, una interna e una esterna alla cerchia della circonvallazione filoviaria 90/91. I progetti dovranno essere coerenti con i principi di sostenibilità, inclusione e decoro urbano, garantire un ritorno di immagine proporzionato e, ove possibile, prevedere attività di animazione sociale o iniziative di charity.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mo, Netanyahu “Inaccettabili le richieste di Hamas per la tregua”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Le modifiche richieste da Hamas alla proposta non sono accettabili per Israele”. Lo ha detto il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu, il quale ha comunque dato il suo ok alla prosecuzione dei negoziati, sulla base della proposta del Qatar alla quale Israele ha già dato il suo assenso.
La delegazione negoziale partirà domenica per i colloqui a Doha.(ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto

Cronaca

Alluvione in Texas, i morti salgono a 50. 28 le bambine disperse

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Sale a 50, tra le quali 15 bambini, il numero delle vittime dell’alluvione avvenuta in Texas, dove risultano dispersi altri 27 bambini che stavano trascorrendo le vacanze in un campo estivo travolto dalle acque del fiume Guadalupe. Erano circa 750 le persone che presenti al campo estivo. Diverse squadre di soccorso stanno perlustrando il fiume Guadalupe alla ricerca di sopravvissuti e corpi. “Continueremo le ricerche finchè non saranno ritrovate tutte le persone scomparse” ha dichiarato. Il governatore del Texas, Greg Abbott, che ha proclamato lo stato di calamità naturale e ha richiesto ulteriori risorse al governo federale. Droni ed elicotteri stanno assistendo i soccorritori sul campo. (ITALPRESS).

Foto: Ipa Agency

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.