Seguici sui social

Magazine

INVERNO SENZA SCOSSE – DIVISI DA UN VIRUS

Pubblicato

-

L’inverno non sta accontentando, forse, quasi nessuno. Non accontenta chi ama freddo e neve, non accontenta chi non ama l’inverno e vorrebbe giornate tiepide. Spesso arrivano le nebbie ma, come un gioco di parole, svaniscono e compaiono, al contempo mostrando e nascondendo colori e contorni.
Nei prossimi giorni cambierà davvero poco anche se il freddo notturno si mostrerà meno intenso, così come le giornate miti di qualche giorno fa faranno spazio a massime più contenute.
Potranno aversi insomma notti con qualche gelata, qualche brinata, nebbie, che si dissolveranno probabilmente almeno un po’ durante il dì, o più probabilmente si solleveranno a formare nubi basse, ma le temperature non andranno oltre i 6-7 gradi in linea di massima.
Come sempre le previsioni possono essere sbagliate, ma il panorama che ho descritto è quello più probabile. E’ bene sapere che una previsione non è una certezza, anche se sembra di dire una cosa scontata, spesso si ascolta il meteo come un dato di fatto, forse anche per colpa delle certezze che vi vendono o vi trasmettono involontariamente alcuni meteorologi o presunti tali.
Veniamo ora ad un argomento molto difficile di cui parlare, ma che è ciò di cui si parla incessantemente da due anni, cioè il Covid. Il problema è che si sta creando una frattura tra le persone in vaccinate e non vaccinate, e mi sembra che questo sia un errore frutto anche di malintesi difficili da chiarire.
Una parte della popolazione non vuole vaccinarsi. A torto o a ragione, è una opinione che può essere rispettata dal momento che attraverso i mezzi protettivi si può evitare l’isolamento sociale cui li si sta sottoponendo, cosa che non si è mai pensato di fare per i fumatori, anch’essi costosi per le cure, che tolgono posti letto ad altri malati, e che danneggiano se stessi (soprattutto) e gli altri. Ma qui l’obiettivo dichiarato è indurli a vaccinarsi senza obbligo di legge
Difatti molti non sono contrari tanto al vaccino, quanto a tale sistema indiretto.
Molti riterrebbero più onesta la via dell’obbligatorietà diretta, che non proporre è una scelta politica (ormai solo parziale).
Desta qualche perplessità agli scettici la richiesta della FDA americana di permettere la somministrazione vaccinale, ma di divulgarne le motivazioni fra 55 anni.
Resta poi un concetto di fondo su cui le democrazie europee dibattono: fino a che punto è giusto obbligare i cittadini? Ed è Costituzionale? Domanda non retorica se pensiamo ai decreti poi modificati che limitavano la libertà di movimento, o se pensiamo al diritto al suicidio assistito. Ai tempi del lockdown rivendicavo il diritto a far due passi all’aria aperta, mi fu detto che sarebbe stato giusto punirmi (“punirne uno per educarne cento”) perché se mi fossi fatto male avrei tolto posti letto ai malati Covid. Se proseguiamo su questa strada di ragionamento perché non vietare le attività domestiche, fonte di tanti incidenti?
Il punto è che si era creato un nemico, che doveva nella mente ancora primitiva dell’homo sapiens giustificare ciò che stava avvenendo. Non sono lontani i tempi dei sacrifici umani, della caccia alle streghe e attuali quelli di mille superstizioni.
Un virus che poteva unirci, è servito a dividerci, e per sconfiggere questo non basta un vaccino.

Marcello Poggi

L’articolo INVERNO SENZA SCOSSE – DIVISI DA UN VIRUS proviene da PAVIA UNO TV.

Advertisement

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 AGOSTO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 30 AGOSTO 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – FRECCIA DEI VINI, LO SPORT COME MARKETING TERRITORIALE
Domani, domenica 31 agosto 2025, Voghera e l’Oltrepò Pavese accoglieranno la 53ª edizione della Freccia dei Vini, una delle corse ciclistiche più attese del calendario nazionale, che vedrà al via le categorie Élite e Under 23. Una sfida spettacolare tra pianura e colline, capace di unire passione sportiva e promozione del territorio. La partenza ufficiale è fissata alle ore 12.45 da Piazza Duomo a Voghera, con via da Corso XXVII Marzo alle 13, mentre l’arrivo sarà a Rivanazzano Terme, in Corso Repubblica, proprio davanti alle Terme.
L’edizione 2025 si annuncia da record: al via ci saranno infatti 33 team e 200 atleti, la partecipazione più alta di sempre.
Il tracciato, lungo 155,7 chilometri con 1.650 metri di dislivello, offrirà al pubblico un percorso affascinante e selettivo. Dopo le prime pedalate in pianura tra Casei Gerola, Pancarana, Pizzale e il ritorno a Voghera, i corridori si dirigeranno verso Casteggio, Santa Giuletta, Broni e Stradella. L’ingresso nella Valle Versa porterà con sé il primo GPM al Passo Carmine, prima dei momenti decisivi in Valle Staffora, dove due salite renderanno la corsa ancora più entusiasmante. L’arrivo è previsto tra le 16.27 e le 17.06.
La manifestazione è promossa e organizzata dal Comitato Eventi Sportivi Oltrepò, presieduto da Emanuele Bombini, che dal 2021 – anno del passaggio del Giro d’Italia in Oltrepò – lavora per trasformare lo sport in uno strumento di marketing territoriale, valorizzando le eccellenze paesaggistiche e culturali della zona attraverso eventi ciclistici, cicloturistici e sportivi.
La Freccia dei Vini si conferma così non solo un appuntamento di grande prestigio per il ciclismo, ma anche un’occasione di promozione e identità per tutto l’Oltrepò Pavese.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.