Seguici sui social

Magazine

C’E’ L’INTESA: PERCHE’ E’ UN BENE PER TUTTI LA CONFERMA DI DRAGHI E MATTARELLA

Pubblicato

-

Cronaca di un Sabato mattina diverso dagli altri: Dopo la sesta fumata nera, in Parlamento si torna al voto con il quorum a 505 voti per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Si comincia alle 9.30, dopo le riunioni dei grandi elettori dei singoli partiti. Con Salvini prende corpo l’idea di una donna al Quirinale, ma Letta, Di Maio, Renzi e Berlusconi frenano sull’ipotesi Belloni. Senza accordo però si riaffaccia il Mattarella bis: oltre 300 i voti al Presidente nell’ultimo scrutinio. Berlusconi, all’ospedale S. Raffaele, dove è ricoverato da giorni per una infezione, fa il regista della soluzione, e, in linea con Pd e Iv (mentre Salvini dialoga con Conte e si riforma il tandem di un governo fa prima del loro litigio) chiama al telefono prima Draghi e poi Mattarella, dopo che già dalla serata di ieri in una nota annuncia che d’ora innanzi “Forza Italia si muoverà da sola”, stizzito dal comportamento dei suoi alleati Salvini e Meloni, che hanno bruciato un candidato via l’altro, l’ultima la presidente del Senato Casellati. Per evitare che rimanga scottata anche Elisabetta Belloni il presidente del Consiglio Mario Draghi a quel punto esce allo scoperto e in una nota dice di essere al lavoro per trovare «una soluzione allo stallo» e chiede a Mattarella di restare al Quirinale «per il bene e la stabilità del Paese», qualora dal Parlamento arrivasse questa indicazione. Ore 12,43, esce la nota di Berlusconi dal S. Raffaele:  «Io ho rinunciato a candidarmi per favorire una soluzione unitaria. Quel che è successo dopo è sotto gli occhi di tutti. Ora si può ritrovare solo intorno alla figura di Mattarella». Nel pomeriggio tutto si sbloccherà a favore di questa soluzione ed entro sera avremo il Mattarella bis, appoggiato da tutti, tranne da Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia. Quelli però che dicono che si è fatto tanto can can e alla fine non è cambiato nulla sbagliano, o meglio, capiscono poco di politica. Come pure quelli che continuano a schierarsi da una parte o dall’altra e dire “Hai vinto tu”, “No ho vinto io”. Qui vince la politica sana, fatta di senso di responsabilità. Sono uscite allo scoperto le carte e si è capito finalmente chi fa politica seria per il bene del Paese e chi invece ha incassato fallimenti a raffica per tornare al punto di partenza. Se in questo ultimo anno abbiamo recuperato credibilità in Europa e nel mondo lo dobbiamo a due persone che occupano gli scranni più alti dei nostri Palazzi in un momento così difficile per l’Italia e per l’intera umanità, travolti come siamo dal ciclone pandemia: Mario Draghi a Palazzo Chigi e Sergio Mattarella al Quirinale. Un tecnico e un politico super partes di lunga esperienza e lungimiranza, che ci stanno risollevando non solo l’immagine ma anche i conti economici. Gli italiani, spesso irriconoscenti, dovrebbero dire loro solo una parola: grazie!

L’articolo C’E’ L’INTESA: PERCHE’ E’ UN BENE PER TUTTI LA CONFERMA DI DRAGHI E MATTARELLA proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 27 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Metalmeccanici, c’è l’accordo sul contratto – Assegno unico, nei primi 9 mesi del 2025 14,7 miliardi alle famiglie – Al Sud più pensioni che lavoratori.

Leggi tutto

Altre notizie

CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 26 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – "Breve storia d’amore" con Pilar Fogliati e Valeria Golino – "Die My Love" con Jennifer Lawrence e Robert Pattinson – "Lo schiaffo" di Frédéric Hambalek – "Oi Vita Mia", il nuovo film di Pio e Amedeo

Leggi tutto

Altre notizie

NEWS ITALPRESS: LA MOSTRA “ETERNO E VISIONE” ALLE GALLERIE D’ITALIA A MILANO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo apre al pubblico dal 28 novembre al 6 aprile nel suo museo di Milano delle Gallerie d’Italia, la mostra "Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo" a cura di Francesco Leone, Elena Lissoni e Fernando Mazzocca. L’esposizione, realizzata con il patrocinio della Città di Milano e in partnership con la Bibliothèque nationale de France, propone un ampio confronto tra le due “capitali” artistiche dell’età napoleonica, Roma e Milano, entrambe proiettate verso l’Europa moderna ma al tempo stesso saldamente legate alla grandezza dell’antico

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.