Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – LINEA FERROVIARIA PAVIA-MILANO, 173 ORE DI RITARDI DA INIZIO ANNO

Pubblicato

-

La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia.

Più di diecimila minuti da inizio anno. Tradotti in ore: 173. In giorni: quasi una settimana di ritardo già accumulata dai treni sulla linea S13, quella che collega Pavia a Milano. Sono i dati delle rilevazioni indipendenti dei pendolari. Trenord consideri in ritardo un treno che arriva in stazione dopo cinque minuti rispetto all’orario previsto. Ma anche in questo caso i minuti accumulati sono già più di 7 mila: circa cinque giorni, con oltre 809 treni in ritardo. Otto quelli soppressi dall’inizio del 2022 solo sulla Milano Pavia. Solo a gennaio, sono 18 le corse che hanno fatto registrare un ritardo superiore ai 30 minuti, con picchi di sessanta in almeno tre casi. Un quadro a dir poco desolante. Il Codacons è chiaro: “Non è l’unica tratta su cui ci sono gravi problemi. Sulla D23 Stradella-Milano le soppressioni dal 2022 sono 75, e dati analoghi si registrano anche in altre tratte della provincia. Sulla D25 Milano-Alessandria i treni cancellati sono 242, 690 quelli in ritardo. Il problema che Trenord finge di ignorare è che dietro queste aride cifre ci sono le vite di migliaia di cittadini che ogni giorno scelgono una forma di trasporto sicuramente più sostenibile da un punto di vista ambientale. Fino a quando vorremo continuare a lamentarci dell’emergenza smog senza rendere più efficiente il sistema di traporti pubblici? Per informazioni sul tema e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.pavia@gmail.com o al recapito 347.9619322”.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni giorno.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

L’articolo LA VOCE PAVESE – LINEA FERROVIARIA PAVIA-MILANO, 173 ORE DI RITARDI DA INIZIO ANNO proviene da PAVIA UNO TV.

Altre notizie

SKINLONGEVITY MAGAZINE – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tutto per una lunga vita della pelle, sana, giovane e bella. Nella nona puntata di Skinlongevity Magazine, nuovo format Tv dell’agenzia di stampa Italpress, Antonino Di Pietro, direttore dell’Istituto Dermoclinico Vita Cutis di Milano del Gruppo San Donato, intervista Maria Catena Ingria e Chiara Lupoi, madre e figlia, farmaciste del Gruppo IGEA, ed Ernesto Di Pietro, osteopata e docente di Biomeccanica della colonna vertebrale. L’innovazione nel mondo della farmacia e lo yoga face gli argomenti della puntata.

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Il ministro Abodi e l’importanza di saper ascoltare – Lucio Corsi torna a scuola? – “L’anima(le) del museo”: a Prato, uno spazio co-progettato dai ragazzi

Leggi tutto

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 24 FEBBRAIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – ⁠“Un inizio straordinario”. 100 anni per l’Ateneo per Stranieri di Perugia – Spendere meno, spendere meglio. Accordo Consip-Crui – La Statale guarda al 2030 con il nuovo Piano Strategico

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano