Cronaca
Barilla, impianto a Muggia per abbattere le emissioni del pastificio
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
PARMA (ITALPRESS) – In un mondo che va sempre più verso le energie rinnovabili, con l’ottica di diminuire i costi di gestione e, soprattutto, le emissioni inquinanti, il Gruppo Barilla – il cui brand Mulino Bianco già utilizza solo energia proveniente da fonti rinnovabili come l’acqua, il sole e il vento – continua a migliorare i processi tecnologici dei propri impianti contribuendo al benessere del Pianeta.
L’ultima novità su questo fronte, che viene annunciata in occasione della Giornata Mondiale del Risparmio Energetico (18 febbraio), riguarda l’impianto di trigenerazione nello stabilimento di Muggia (Trieste). Nel pastificio, acquisito nell’ottobre 2020 da Pasta Zara e fra i più grandi al mondo nel settore, sono in corso i lavori per la costruzione di un sistema di trigenerazione da 4,4 MWe, di proprietà e gestione di E.ON, che produrrà l’energia elettrica, termica e frigorifera necessari alla produzione della pasta e permetterà di ridurre le emissioni di CO 2 di circa il 16%.
Il progetto di Muggia fa seguito a quelli di Pedrignano (PR) e Marcianise (CE), dove sono già presenti degli impianti di trigenerazione.
Piccoli e grandi gesti d’amore verso il Pianeta che permettono di portare nelle case degli italiani la gioia di un cibo buono e rispettoso dell’ambiente.
Nel 2020 Barilla ha investito oltre 8,8 milioni di euro per ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi, dei quali circa 2 milioni di euro sono stati destinati a interventi di efficientamento negli stabilimenti. Tra gli interventi di efficientamento ci sono per esempio l’utilizzo di forni e impianti di condizionamento ad alta efficienza energetica, la sostituzione dei bruciatori, il migliore isolamento termico, la realizzazione di sistemi di recupero di calore e ottimizzazione del lavaggio trafile. Ulteriori interventi di efficientamento energetico hanno riguardato i sistemi di illuminazione attraverso l’installazione di nuove soluzioni basate su tecnologie LED. L’investimento ha consentito l’implementazione del programma Energy Saving Project (ESP), nell’ambito del quale ogni stabilimento del Gruppo si impegna a ricercare nuovi progetti per ridurre il consumo di energia. Le iniziative intraprese hanno consentito di ridurre negli anni l’energia consumata per tonnellata di prodotto finito. Per quanto riguarda l’energia elettrica acquistata, una consistente quota, circa il 64% del totale, è dotata di certificazione Garanzia d’Origine (GO), certificazione che attesta l’origine rinnovabile delle fonti utilizzate.
Dal 2010 ad oggi, l’Azienda di Parma ha ridotto del -31% le emissioni di CO 2 eq. e del 23% il consumo idrico per tonnellata di prodotto finito. Va in questa direzione il traguardo della completa compensazione delle emissioni di gas a effetto serra dei brand Wasa, Gran Cereale, Harrys e Mulino Bianco, i primi ad aver raggiunto la compensazione totale delle emissioni di CO2eq.
In un’ottica di comunicazione trasparente delle proprie performance ambientali, Barilla aderisce alle iniziative promosse da Carbon Disclosure Project (CDP), organizzazione internazionale indipendente che fornisce a imprese, autorità locali, governi e investitori un sistema globale di misurazione e rendicontazione degli impatti ambientali. Ogni anno il Gruppo partecipa compilando i questionari in ambito Climate Change, Forest e Water.
Nel corso del 2021, il Gruppo ha ottenuto una valutazione (su una scala che va da un minimo di D- sino al massimo di A) di: “B” nell’ambito Climate Change; una valutazione di “B” per quanto concerne Forest, una valutazione “B” nell’ambito Water.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Istat, ad aprile l’inflazione è allo stesso livello di marzo (+1,9%)
-
Locatelli “Recepite modifiche proposte al bando Home Care Premium”
-
Bimba di 14 mesi scomparsa da più di un anno rintracciata a Novara
-
Nuovi raid israeliani nella Striscia di Gaza, 54 morti
-
Denver non molla e pareggia la serie con Oklahoma, sarà decisiva gara-7
-
Il Barcellona sul trono di Spagna, il 2-0 all’Espanyol regala la Liga
Cronaca
Locatelli “Recepite modifiche proposte al bando Home Care Premium”
Pubblicato
39 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “A seguito delle diverse segnalazioni ricevute abbiamo avuto varie interlocuzioni con l’INPS per chiedere le opportune modifiche al Bando Home Care Premium 2025/2028. Ringrazio il Ministero del Lavoro per la preziosa collaborazione, l’Inps e gli uffici che hanno lavorato insieme per migliorare il bando e andare incontro alle esigenze delle tante persone con disabilità e delle famiglie che usufruiscono di questa misura”. Così il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli.
“Con l’aumento dei servizi offerti e l’introduzione di ulteriori figure professionali – aggiunge – si garantirà un’assistenza più efficiente e soprattutto più attenta ai bisogni e alle esigenze delle persone, che è l’obiettivo delle politiche che stiamo portando avanti anche con la riforma della disabilità”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Bimba di 14 mesi scomparsa da più di un anno rintracciata a Novara
Pubblicato
39 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
NOVARA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Novara ha indagato tre persone per maltrattamenti in famiglia, abbandono di minore e lesioni personali commessi in danno di una bambina di 14 mesi.
Nei mesi scorsi, una donna italiana aveva denunciato di aver intrapreso una relazione sentimentale con un uomo, straniero, irregolare sul territorio nazionale e del quale conosceva solo il soprannome, che, in seguito a ripetuti maltrattamenti, l’avrebbe costretta a portare a termine una gravidanza in modo tale da poter richiedere il permesso di soggiorno legato alla nascita del figlio.
La relazione è continuata per alcuni mesi dopo il parto, fino a quando l’uomo ha preso con sé la bambina ed ha fatto perdere le proprie tracce. La Squadra Mobile di Novara, sezione reati contro la persona, ha immediatamente avviato le indagini riuscendo ad identificare lo straniero che risultava essere anche senza fissa dimora e con numerosi precedenti.
Dopo mesi di continue ricerche, l’uomo veniva rintracciato all’interno di un locale notturno e, dopo iniziali resistenze, confessava agli investigatori di aver affidato la bambina ad una donna pregiudicata e tossicodipendente residente in provincia.
Gli agenti a quel punto riuscivano a individuare l’esatta posizione in cui si trovava la minore e, una volta fatto accesso all’interno dell’abitazione, riuscivano a trovare la bambina, costretta a vivere in condizioni di abbandono e di scarsa igiene, motivo per cui veniva trasportata presso l’Ospedale Maggiore di Novara.
Considerato il contesto in cui viveva la bambina, gli agenti richiedevano di sottoporre la minore ad un accertamento tossicologico che dava esito positivo in quanto veniva riscontrata la presenza di Cocaina.
La piccola è stata affidata ad una struttura protetta mentre entrambi i genitori e la donna alla quale era stata affidata sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Novara.
– Foto: ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).
Cronaca
Nuovi raid israeliani nella Striscia di Gaza, 54 morti
Pubblicato
39 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Almeno 54 persone sono state uccise a Gaza nella notte, per i pensanti bombardamenti israeliani nella Striscia. Lo rende noto il quotidiano israeliano Haaretz.
In particolare, le Idf hanno colpito Jabalya e Beit Lahiya, nel nord dell’enclave, dove è stata colpita una scuola da poco riconvertita in rifugio per i palestinesi sfollati. Lì i militari hanno abcge effettuato vari arresti.
Bombardamenti e attacchi ad Al Qarara, a nord di Khan Yunis, nel sud della Striscia, e attacchi contro tende.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).


Istat, ad aprile l’inflazione è allo stesso livello di marzo (+1,9%)
ZONA LOMBARDIA – 16 MAGGIO 2025

Locatelli “Recepite modifiche proposte al bando Home Care Premium”

Bimba di 14 mesi scomparsa da più di un anno rintracciata a Novara

Nuovi raid israeliani nella Striscia di Gaza, 54 morti

Denver non molla e pareggia la serie con Oklahoma, sarà decisiva gara-7
BAMBINI A SCUOLA IN BICI, BRESSANA BOTTARONE INCENTIVA CON LA “PAGHETTA”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MAGGIO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
ZONA LOMBARDIA – 16 MAGGIO 2025
BAMBINI A SCUOLA IN BICI, BRESSANA BOTTARONE INCENTIVA CON LA “PAGHETTA”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MAGGIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 15/05/2025
Primo piano
-
Politica21 ore fa
Mattarella incontra i nuovi Alfieri della Repubblica “Non rassegniamoci alla supremazia delle cattive notizie”
-
Economia21 ore fa
UN Women Italy si allea con i media per promuovere inclusività e parità di genere
-
Cronaca21 ore fa
Samsung Galaxy S25 Edge, display più resistente con Gorilla Glass
-
Cronaca24 ore fa
Scavalca le sbarre e viene travolta dal treno, morta una 14enne in provincia di Monza
-
Politica21 ore fa
Meloni sente Leone XIV, “Sosteniamo gli sforzi della Santa Sede per la pace”
-
Cronaca23 ore fa
Tajani al vertice Nato “La Russia non vuole accelerare sulla pace”
-
Cronaca21 ore fa
Meloni sente Leone XIV, “Sosteniamo sforzi Santa Sede per la pace”
-
Sport19 ore fa
Paul in semifinale aspetta Sinner o Ruud, per Paolini storica finale