Seguici sui social

Cronaca

Fiorentina-Atalanta 1-0, un gol di Piatek lancia in alto i viola

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – Con il quinto gol di Piatek in maglia viola la Fiorentina conquista il terzo successo di fila lanciandosi verso l’alta classifica. La squadra di Italiano scavalca la Roma, aggancia la Lazio e prova ad andare all’inseguimento dell’avversaria battuta oggi, l’Atalanta. Prova concreta e determinata di Biraghi e compagni che hanno limitato al minimo le chance per i bergamaschi e hanno dato dimostrazione di maturità e personalità davanti ad un avversario, alla prima sconfitta esterna, apparso stanco e spuntato soprattutto in attacco. Il primo tempo fa subito capire il film della partita con forte pressing, baricentro alto e ritmi sostenuti per la Fiorentina e l’Atalanta raccolta nella propria metà campo, con marcature a uomo, a cercare le ripartenze per sfruttare gli errori dei viola. Gli ospiti per poco non trovano il vantaggio con Dragowski che compie un autentico miracolo su Koopmeiners, perfetto nello sbucare fra i centrali viola. I padroni di casa pagano un infortunio di Torreira che nonostante tutto rimane in campo per oltre 35′, con pochissime notizie dei gigliati dalle parti di Musso anche in virtù dell’ottima marcatura di Demiral su Piatek e con Nico Gonzalez svogliato e impreciso.
E’ Riccardo Sottil il migliore dei suoi con il numero 33 viola che al 38′ spaventa Musso con un bel destro a giro deviato in angolo. La Fiorentina passa in vantaggio al 56′ quando al termine di un veloce contropiede Nico Gonzalez serve Piatek che brucia Demiral e Toloi e batte Musso. Un giro di orologio e Gasperini rivoluziona la sua Atalanta: fuori Djimsiti, Zappacosta e Freuler, dentro Pessina, Pezzella e Pasalic. Gli ospiti pareggiano subito con Malinovski ma l’arbitro annulla per fuorigioco con posizione attiva di Hateboer, Gasperini protesta e si fa espellere. Italiano recepisce il segnale ed inserisce Martinez Quarta per l’ammonito Milenkovic e Duncan per il deludente Castrovilli. I ritmi rallentano un pò nel finale di gara ma la Fiorentina, che è tanto imprecisa da non chiudere il match, sbagliando spesso l’ultimo passaggio, non concede niente all’Atalanta che diventa avulsa e paga fisicamente la terza partita in otto giorni. Vincono i viola, per i nerazzurri brutto stop.
(ITALPRESS).

Cronaca

Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana.

“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio – sottolinea in un comunicato il numero uno del Coni – Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le nostre coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità. Sono tanti i ricordi che ci legano a lui – prosegue Malagò – e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità”.

Per onorare la memoria del Pontefice, grande appassionato di sport e di calcio in particolare, la Figc ha annunciato che non si disputeranno le gare di ogni campionato, dalla Serie A ai Dilettanti. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha commentato un una nota il presidente della Federcalcio, Gabriele GravinaGrande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.

– Foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio sulla morte di papa Francesco.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Ghribi “Papa Francesco ha lasciato un’impronta indelebile”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Con profonda commozione apprendo la notizia che il cammino terreno di Sua Santità papa Francesco si è concluso. Considero la sua amicizia un vero regalo della vita. Interprete autentico del Vangelo e guida autorevole della Chiesa in un tempo di profondi cambiamenti, il Santo Padre ha saputo conquistare l’affetto dei fedeli e la stima di molti, anche tra i non Cristiani come me, grazie a una testimonianza di vita semplice, coerente e aperta al dialogo”. Così Kamel Ghribi, vicepresidente del Gruppo San Donato e Presidente di GKSD Investment Holding, che aggiunge: “Il suo pontificato si è contraddistinto per la forza morale e spirituale con cui ha orientato la Chiesa Cattolica verso una maggiore attenzione agli ultimi, una più profonda consapevolezza delle sfide ambientali e un costante richiamo alla fraternità universale. Con umiltà e determinazione, ha promosso la pace, il dialogo interreligioso e il rinnovamento delle coscienze, lasciando un’impronta indelebile nella società contemporanea. Mi unisco al cordoglio della comunità ecclesiale e internazionale, elevando un pensiero di gratitudine per il suo alto magistero e per l’esempio di fede e umanità che continuerà a ispirare le generazioni future”.
– foto ufficio stampa GKSD –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.