Seguici sui social

Magazine

NEI BORGHI PIU’ BELLI UN MINUTO DI SILENZIO PER LA PACE

Pubblicato

-

Su iniziativa del Consiglio Nazionale dei borghi più belli d’Italia, Domenica alle 12, dopo la S. Messa, davanti al Municipio di Fortunago, il gruppo di fedeli, alla presenza del parroco don Alain Desirèe e del sindaco Pier Achille Lanfranchi, ha osservato un minuto di silenzio per la Pace. Alla stessa ora in tutti i 350 Borghi italiani si è svolta una analoga manifestazione per esprimere vicinanza, carità e solidarietà alla popolazione Ucraina colpita dalla guerra. La manifestazione è stata indetta per testimoniare un pensiero intenso, forte di speranza e di sentimenti rivolti ai valori irrinunciabili della Pace. Nel Pavese hanno aderito alla iniziativa anche i borghi di Varzi e Zavattarello. In Università a Pavia, invece, Lunedì in pausa pranzo, nel cortile delle Statue, è stata dedicata un’ora al  raccoglimento e alla lettura di una poesia sulla Pace, “Uomo del mio tempo” di Salvatore Quasimodo: studenti, docenti e cittadini uniti per un’ora di riflessione e vicinanza morale alle vittime del conflitto in Ucraina.

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA 26/11/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA 26/11/2025
I fatti del giorno: Processo Adriatici, chiesti 11 anni per ex assessore di Voghera – Anziano scomparso a Torre Beretti, ritrovato morto – Torrevecchia Pia, tre malviventi fanno esplodere bancomat – Lite in locale Lainate, arrestato 33enne per sparatoria – Lite a partita Pulcini nel Lodigiano, Daspo a genitore – Influenza in anticipo, casi in aumento in Lombardia – Pronto Meteo Lombardia per il 27 Novembre.

Leggi tutto

Altre notizie

TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA E ARMI, SMISTAMENTO A CASORATE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TRAFFICO INTERNAZIONALE DI DROGA E ARMI, SMISTAMENTO A CASORATE
‘Ndrangheta, traffico internazionale di droga e armi: 41 indagati, 28 arresti, perquisizioni anche nel Pavese. L’inchiesta della procura di Milano condotta in particolare in sinergia con i nuclei speciali della Guardia di Finanza ricostruisce una triangolazione tra criminalità calabrese, lombarda e campana: in due anni sarebbero arrivati dal Sud America stupefacenti per 27 milioni di euro, insieme a un arsenale di armi pronte all’uso.

Dentro questa rete emerge Casorate, trasformata in uno snodo logistico. Nelle chat cifrate – decodificate dai finanzieri – gli indagati parlavano di «capretti», i panetti di cocaina, usando piattaforme criptate. Le conversazioni rivelano una mappa di “imboschi”: box, garage e aree industriali usati per stoccare la droga, da via Mattei fino a via 2 Giugno, dove secondo l’Antimafia sarebbero stati nascosti decine di chili di cocaina.

L’indagine, coordinata dal procuratore Marcello Viola, contesta anche la disponibilità di armi automatiche e da guerra. Per i trasporti, il gruppo utilizzava auto modificate con doppi fondi – Mini Cooper, Peugeot, Audi Q3 – spesso intestate a prestanome per aggirare i controlli.

Advertisement

La cocaina arrivava in container mischiata a merci regolari e veniva spostata su tir verso vari depositi. Casorate, nelle ricostruzioni investigative, risulta uno dei principali punti di smistamento prima della distribuzione sul mercato lombardo. A completare il quadro una rete di nickname – da “Leonardo di Caprio” a “il Fantasma” – che punteggiava le comunicazioni della struttura criminale.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 26 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 26 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.