Seguici sui social

Sport

Ecuador e Uruguay ai Mondiali, Colombia in corsa

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – Ecuador e Uruguay ai Mondiali. Insieme al Brasile e all’Argentina: sono queste le quattro sudamericane che andranno in Qatar, con Seleçao e Albiceleste che da tempo si erano già assicurate il pass. La Celeste aggancia gli ecuadoriani al terzo posto, battendo 1-0 il Perù allo stadio Centenario di Montevideo. La rete di De Arrascaeta permette a Suarez e compagni di centrare una qualificazione che a un certo punto sembrava lontanissima, tanto che a farne le spese fu il “Maestro” Tabarez, esonerato a metà novembre per far posto a Diego Alonso. L’Uruguay, grazie al successo di questa notte, a un turno dalla fine delle qualificazioni Conmebol, stacca di quattro punti i peruviani che restano al quinto posto con una lunghezza di vantaggio sulla Colombia, ancora in corsa per lo spareggio che oggi spetterebbe a Lapadula e compagni. Il 3-0 rifilato alla Bolivia a Barranquilla (reti di Luis Diaz, Borja, subentrato a Muriel, e Uribe) è fondamentale per la selezione di Rueda che scavalca il Cile.
La Roja viene travolta dal Brasile, già da mesi qualificato, che al Maracanà di Rio de Janeiro vince 4-0 con il rigore di Neymar che sblocca il risultato, poi le reti di Vinicius, Coutinho (anche lui dagli 11 metri) e Richarlison. Per il Cile di Suarez, Vidal e Medel le speranze di andare in Qatar sono ridotte al minimo, ma la matematica non li condanna ancora definitivamente, mentre premia l’Ecuador, nonostante la sconfitta per 3-1 in casa del Paraguay. Segnano Morales e Almiron e c’è anche l’autogol di Hincapie, mentre la rete ecuadoriana è di Jordy Caicedo.
Questa notte Argentina-Venezuela, sfida tra la seconda e già qualificata Albiceleste e la Vinotinto fanalino di coda. Poi nella notte italiana di martedì prossimo l’ultimo turno con Cile-Uruguay, Perù-Paraguay e Venezuela-Colombia che mettono in palio il quinto posto che vale lo spareggio.
(ITALPRESS).

Sport

Sinner sempre numero 1, ma Alcaraz può superarlo agli Us Open: il ranking Atp aggiornato

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Jannik Sinner si presenta allo US Open da campione in carica e numero 1 del mondo. Salito per la prima volta in vetta alla classifica il 10 giugno 2024, inizia lunedì la sua 64esima settimana da leader del ranking: è la quarta striscia più lunga per un tennista alla sua prima esperienza da numero 1 del mondo da quando esiste il ranking computerizzato, introdotto nel 1973. Ma non appena verrà giocata la prima partita del tabellone principale a Flushing Meadows, Alcaraz gli sarà davanti nelle proiezioni in tempo reale. Togliendo infatti i punti ottenuti allo US Open 2024, 2000 per Sinner e solo 50 per lo spagnolo battuto da Botic Van de Zandschulp al secondo turno, il murciano è virtualmente davanti all’azzurro.

Proprio dopo lo US Open tre anni fa Alcaraz è salito per la prima volta in vetta al ranking vincendo il suo primo Slam. Con quella vittoria, diventò il più giovane numero 1 della storia del tennis, a soli 19 anni. Per avere una possibilità di mantenere il primo posto, Sinner deve almeno raggiungere il terzo turno. Negli Slam non ha mai perso prima dei quarti di finale in un torneo dello Slam dallo US Open 2023, quando perse agli ottavi.

Per quanto riguarda la top 10, nessun cambiamento, con Lorenzo Musetti che resta decimo. In chiave Italia, alla vigilia dello US Open 2025 si contano quattro giocatori in Top 40, cinque in Top 50 e nove in Top 100. A New York saranno quattro le teste di serie azzurre in singolare maschile: Sinner, Musetti, Flavio Cobolli (26 Atp) e Luciano Darderi (34).

RANKING ATP

1. Jannik Sinner (Ita) 11.480 (–)
2. Carlos Alcaraz (Esp) 9.590 (–)
3. Alexander Zverev (Ger) 6.230 (–)
4. Taylor Fritz (Usa) 5.575 (–)
5. Jack Draper (Gbr) 4.440 (–)
6. Ben Shelton (Usa) 4.280 (–)
7. Novak Djokovic (Srb) 4.130 (–)
8. Alex De Minaur (Aus) 3.545 (–)
9. Karen Khachanov (Rus) 3.240 (–)
10. Lorenzo Musetti (Ita) 3.205 (–) 

Advertisement

GLI ALTRI ITALIANI

26. Flavio Cobolli 2.040 (–)
34. Luciano Darderi 1.364 (–)
46. Lorenzo Sonego 1.090 (-11)
52. Matteo Berrettini 975 (–)
64. Matteo Arnaldi 915 (-2)
65. Mattia Bellucci 914 (-2)
86. Luca Nardi 755 (-3)
120. Francesco Passaro 524 (+1)

AL FEMMINILE NESSUNA VARIAZIONE

La quiete prima di una possibile tempesta. Nel ranking WTA pubblicato oggi a poche ore dall’inizio dello US Open, ultimo Slam della stagione, è tutto fermo in Top 10. Ma a Flushing Meadows Iga Swiatek e Coco Gauff hanno la matematica possibilità di superare Aryna Sabalenka in vetta alla classifica. La bielorussa, in campo come atleta neutrale, ha 11.225 punti, ben 3.292 in più di Swiatek. Ma alla fine dello US Open, le giocatrici perderanno i punti ottenuti nell’edizione 2024, che saranno sostituiti da quelli ottenuti quest’anno. Sabalenka, campionessa in carica, ne perderà 2000. Dunque, senza i punti dello US Open 2024, lo scenario effettivo è il seguente: Sabalenka 9.225 punti, Gauff 7.634, Swiatek 7.503. Se Sabalenka non dovesse raggiungere i quarti di finale a New York, che valgono 430 punti, Swiatek o Gauff potrebbero salire alla posizione numero 1 vincendo il titolo. Tuttavia, arrivando ai quarti l’attuale numero 1 manterrebbe la prima posizione indipendentemente dai risultati delle inseguitrici.

Per quanto riguarda le italiane festeggiano il nuovo best ranking Nuria Brancaccio (n. 165, +2) e Tyra Grant (232, +17), che entra in Top 240 grazie ai quarti di finale al W50 di Bistrita, in Romania. La numero 1 azzurra Jasmine Paolini rimane all’ottavo posto. Dietro di lei resta Lucia Bronzetti, che perde una posizione (57). Risale di due posti la terza delle italiane in Top 100, Elisabetta Cocciaretto, ora 85esima.

IL RANKING WTA

1. Aryna Sabalenka (Blr) 11.225 (–)
2. Iga Swiatek (Pol) 7.933 (–)
3. Coco Gauff (Usa) 7.874 (–)
4. Jessica Pegula (Usa) 4.903 (–)
5. Mirra Andreeva (Rus) 4.733 (–)
6. Madison Keys (Usa) 4.699 (–)
7. Qinwen Zheng (Chn) 4.433 (–)
8. Jasmine Paolini (Ita) 4.116 (–)
9. Amanda Anisimova (Usa) 3.869 (–)
10. Elena Rybakina (Kaz) 3.663 (–)

LE ALTRE ITALIANE

57. Lucia Bronzetti 1.068 (-1)
85. Elisabetta Cocciaretto 870 (+2)
145. Lucrezia Stefanini 484 (+4)
165. Nuria Brancaccio 433 (+2)
232. Tyra Caterina Grant 306 (+17)
249. Giorgia Pedone 293 (+3)
254. Camilla Rosatello 282 (+4)
256. Silvia Ambrosio 279 (+3)
280. Nicole Fossa Huergo 248 (-2)

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

De Bruyne gol e il Napoli vince all’esordio: Sassuolo battuto 2-0

Pubblicato

-

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Non sbaglia il Napoli al debutto, riprendendo da dove aveva concluso: 2-0 al Sassuolo e primi tre punti in questa Serie A. L’anno scorso Conte aveva iniziato il suo campionato vincente subendo una brutale sconfitta dal Verona (3-0), quindi i suoi aggrediscono subito la sfida del Mapei Stadium con un grande ritmo. Il Napoli fa la partita, il Sassuolo pressa alto (a tratti altissimo) e rischia di capitolare già al 12′, quando Rrahmani sfiora il gol su un suggerimento illuminato di Kevin De Bruyne. Il belga è la grande attrazione della partita e di questa “prima” della Serie A, ma il gol inaugurale del campionato viene siglato dall’MVP della scorsa stagione. Siamo al 16′ quando, sul cross di Politano, Scott McTominay incorna in gol dopo essersi liberato dalla marcatura: è vantaggio Napoli. Col passare dei minuti i ritmi calano e, pur controllando, il Napoli si concede un paio di brividi: Pinamonti rischia di beffare Meret col pressing, mentre Doig lo costringe a parare in due tempi. I campioni d’Italia restano però in totale controllo e, nei minuti di recupero, sfiorano il raddoppio: gran tiro dalla distanza e traversa di McTominay. Nella ripresa il Sassuolo prova a farsi avanti con Berardi, poi si riprende col vecchio copione del primo tempo. Il Napoli fa la partita e sfiora il raddoppio con un’azione convulsa: tiro deviato di Politano sul palo a Turati spiazzato, Lucca viene invece murato dal portiere. Il 2-0 azzurro arriva comunque al 57′, ed è la prima rete italiana di Kevin De Bruyne, visto che nessuno tocca la sua punizione laterale. Turati si perde completamente la traiettoria e viene beffato: Napoli in controllo e gara chiusa. Meret rischia qualcosa sul tiro di Muharemovic, poi ecco l’episodio che chiude del tutto i giochi: doppia ammonizione e rosso per Ismael Konè, terribile il suo debutto che si chiude al 79′. Nel finale il Napoli sfiora il tris con Anguissa, mentre Pierini manca il possibile gol del Sassuolo. Finisce dunque 2-0 per i campioni d’Italia, il Napoli inizia col piede giusto e coi tre punti nel segno delle sue stelle: McTominay e De Bruyne.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Us Open, Sinner in campo martedì. Domani l’esordio di Paolini

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Saranno quattro gli italiani in campo domani nella prima giornata degli Us Open. Nella sessione d’apertura sarà in scena di certo Jasmine Paolini, opposta sul Louis Armstrong Stadium alle 19 locali (l’una di notte in Italia) alla australiana Destanee Aiava, proveniente dalle qualificazioni. In campo domani anche Lucia Bronzetti, contro la ceca Tereza Valentova, anche lei qualificata.

Nel torneo maschile, invece, Luca Nardi è atteso dal confronto con Tomas Machac; mentre Luciano Darderi se la vedrà con l’australiano Rinky Hijikata.

Lunedì saranno in azione poi Flavio Cobolli, nel derby contro Francesco Passaro, ed Elisabetta Cocciaretto.

SINNER IN CAMPO MARTEDI

Tutti gli altri azzurri, ovvero Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Mattia Bellucci giocheranno il loro primo match martedì. Lunedì infine l’esordio di Carlos Alcaraz, sull’Arthur Ashe Stadium, contro lo statunitense Reilly Opelka.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.