Seguici sui social

Altre notizie

COLDIRETTI SI RINNOVA: A PAVIA ARRIVA ANTONIO TESSARI, 51 ANNI, VENEZIANO

Pubblicato

-

Cambio al vertice della Coldiretti di Pavia: Antonio Tessari, veneziano di 51 anni, è il nuovo Direttore della Federazione provinciale. Tessari, che ha un’esperienza di trent’anni nella più importante Organizzazione agricola professionale italiana, succede a Rodolfo Mazzucotelli, che è stato Direttore di Coldiretti Pavia dall’aprile 2015 e che da oggi prende la Direzione di Coldiretti Varese Como Lecco. La nomina è stata formalizzata all’unanimità dal Consiglio direttivo della Federazione provinciale di Pavia, a cui erano presenti anche il Capo area Organizzazione della Confederazione Nazionale Coldiretti Giovanni Benedetti e il Direttore di Coldiretti Lombardia Tino Arosio.

«E’ un onore per me essere chiamato a guidare una Federazione così importante – dice il nuovo Direttore di Coldiretti Pavia – Questa è una delle più rilevanti province agricole del nostro Paese: qui mi attende un percorso nuovo, nel quale mi auguro di poter portare il bagaglio professionale maturato in questi anni». Antonio Tessari ha iniziato la sua attività in Coldiretti negli anni Novanta, ricoprendo la carica di Segretario di Zona prima Favaro Veneto e poi a Cavallino Tre Porti, per passare poi a Portogruaro e infine a Mirano Mestre. «Lavorerò per dare continuità al progetto promosso dalla nostra Organizzazione – dice ancora il neo Direttore di Coldiretti Pavia – proseguendo nell’impegno quotidiano che Coldiretti mette in campo per il bene del nostro territorio e delle imprese che rappresentiamo».

«Sono grato ai dirigenti, ai collaboratori e ai soci insieme a cui ho lavorato in questi sette anni – dice invece Rodolfo Mazzucotelli – La Direzione di Coldiretti Pavia è stata per me un’esperienza molto importante, un onore e una straordinaria opportunità dì crescita personale e professionale. Sono sicuro che il collega saprà continuare a consolidare il ruolo di Coldiretti dal punto di vista sociale e sindacale». Coldiretti Pavia conta oltre 4 mila associati, ed è articolata in nove Uffici di Zona dislocati sull’intero territorio provinciale e in una Sede centrale a Pavia. «A Rodolfo Mazzucotelli vanno i ringraziamenti miei personali e di tutta la dirigenza per il prezioso lavoro svolto in questi anni, segnati anche da una pandemia che nessuno si aspettava di affrontare ma da cui l’agricoltura è riuscita a uscire a testa alta grazie costante impegno dei soci e della nostra Organizzazione – sottolinea Stefano Greppi, Presidente di Coldiretti Pavia – Ad Antonio Tessari vanno i migliori auguri di buon lavoro: insieme alla struttura di Coldiretti continueremo a fornire ai nostri associati i giusti strumenti migliori per affrontare il futuro che attende l’agricoltura italiana».

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/8/2025
Tir contromano, paura sulla tangenziale di Pavia – Gruppo Facebook chiuso, foto di donne senza consenso – Funerali a Certosa, lutto per Sara e Claudio – Sgombero Leoncavallo, chiusura dopo 31 anni – Brescia, scoperti 90 lavoratori in nero – Caso De Astis, arrestata la mamma dei figli sull’auto – Pronto meteo Lombardia per il 22 agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 21 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TASER, UNO STRUMENTO DI DIFESA PER GLI OPERATORI DELLA SICUREZZA
Il taser, usato in tutto il mondo, resta per molti un presidio di tutela per gli operatori delle forze dell’ordine, un deterrente capace di fermare energumeni e situazioni di rischio sempre più frequenti in Italia. Le polemiche esplose dopo i recenti casi di Olbia e Genova, con due decessi durante i fermi dei carabinieri, hanno riacceso il dibattito politico nazionale.

A Pavia, però, la linea era stata tracciata già un anno fa: la giunta di centrosinistra ha scelto di dire no alle pistole elettriche e di puntare su un’alternativa, il bolawrap, dispositivo che immobilizza senza scosse. Una scelta politica prima ancora che tecnica, come rivendicato dall’assessore alla Polizia locale Rodolfo Faldini. In altre città, invece, la direzione è opposta: a Vigevano i taser sono già operativi, a Mortara acquistati di recente, mentre a livello nazionale il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ne difende l’utilità e la legittimità.

Il caso pavese, che ha visto anche uno scontro giudiziario poi archiviato dalla Corte dei Conti, mostra come il tema sia diventato terreno di contrapposizione politica: da un lato chi considera il taser un indispensabile strumento di difesa, dall’altro chi preferisce soluzioni meno invasive. Ma resta un dato: ovunque nel mondo il taser è considerato una garanzia per gli operatori e per la collettività.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.