L’associazione “La Rinascita degli Ultimi” sta gestendo da due settimane un campo di emergenza al confine polacco, autorizzazione data recentemente al gruppo per aiutare e dare supporto ai cittadini in guerra sul posto, occupandosi di dare alimenti partendo da un pasto caldo al riparo momentaneo delle persone colpite dalla guerra in attesa di poter fuggire. L’associazione da ormai cinque settimane consegna cibo e vestiario sul luogo e porta in salvo vite umane portandole in Italia, trovando sistemazione nel nostro paese. La novità però della quinta missione arriva da Leopoli, da quando il 1 Aprile Giuseppe Dimasi, fondatore e presidente della “Rinascita degli Ultimi”, ha ricevuto un messaggio di aiuto direttamente dal Presidente della ONG Obmayuk Sv. Gli aiuti sono stati richiesti direttamente per la città di Cerkasy, in Ucraina, recentemente purtroppo nota per gli attacchi ricevuti che hanno procurato morti e feriti. Nonostante ciò, Dimasi ha immediatamente risposto all’appello partendo con i volontari che da settimane danno anima e forza alla missione. Massimo Garofalo, Vittorio Alberico, Stefano Pastorelli, Chiara Binari e Fabio Vasta sono i nomi dei volontari partiti grazie alla loro forza d’animo e all’aiuto di tutta la gestione della “Dimasi Group S.R.L” che da settimane si auto finanzia, un nuovo primato che va ad unirsi ai già tanti traguardi raggiunti in poche settimane. Per sostenere la missione si può portare direttamente qualsiasi tipo di farmaci, alimenti e prodotti di emergenza alla sede di Via Plana 23, mentre è possibile fare una donazione all’IBAN: IT12A0760111300001059907624. Tutto ciò che verrà raccolto sarà utilizzato per sovvenzionare i viaggi per portare aiuti e speranza a chi oggi si trova in difficoltà. Alessandro Paola
ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
LA VOCE PAVESE – PROCURA DI PAVIA, BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO
La Procura della Repubblica interviene con decisione per fermare le speculazioni e le ricostruzioni infondate che in questi giorni hanno riacceso l’attenzione mediatica sul delitto di Garlasco. In un comunicato ufficiale firmato dal procuratore Fabio Napoleone e diffuso il 19 luglio, si chiarisce che ogni informazione o commento non proveniente da fonti ufficiali “genera solo confusione” e alimenta “discussioni fittizie”.
I magistrati titolari della nuova inchiesta sull’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 nella casa di famiglia a Garlasco, aggiorneranno il procuratore “costantemente e accuratamente” sullo stato delle indagini ma si esprimeranno pubblicamente solo al termine delle verifiche. Troppo spesso, denuncia la Procura, si assiste a un uso improprio del nome dell’ufficio giudiziario, attribuendo “valutazioni, ricostruzioni, attività in corso e persino stati d’animo” del tutto privi di fondamento.
Il chiarimento arriva mentre le indagini si concentrano sul nuovo materiale genetico ritrovato su un tampone orale di Chiara Poggi, prelevato il 13 agosto 2007 e mai esaminato prima. Dalle analisi è emerso un profilo genetico, denominato “Ignoto 3”, che non corrisponde ad Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio, né ad Andrea Sempio, oggetto della nuova inchiesta.
Una delle due tracce rilevate risulta parzialmente sovrapponibile al Dna di Ernesto Gabriele Ferrari, assistente del medico legale, suggerendo una possibile contaminazione in sala autoptica. La genetista Denise Albani ha sollecitato chiarimenti sulle modalità di prelievo, mentre la Procura proseguirà le comparazioni con i profili genetici di circa trenta persone entrate in contatto con il corpo della vittima.
Solo se l’ipotesi della contaminazione verrà esclusa in modo definitivo, le indagini si allargheranno al contesto relazionale di Chiara Poggi e dell’ex indagato Sempio. Fino ad allora, ammonisce la Procura, ogni valutazione affrettata è priva di fondamento.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.