Seguici sui social

Sport

Hawks di Gallinari ancora ko, Miami sul 2-0

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Miami, Memphis e New Orleans vincono le rispettive gare-2 del primo turno dei playoff Nba. La prima vittoria è quella più pesante visto che è la seconda nella serie, mentre dalle altre arriva il punto dell’1-1 che rimette le cose in equilibrio. Gli Heat, dunque, provano a scappare battendo per la seconda volta in altrettanti confronti gli Hawks: 115-105 il finale per i padroni di casa con Jimmy Butler che fa la differenza. Per lui 45 punti, 5 rimbalzi e altrettanti assist e la standing ovation del pubblico. Oltre al numero 22, in doppia cifra nel quintetto iniziale di Miami anche Max Strus con i suoi 14 punti, mentre dalla panchina ne arrivano 15 da Herro e 11 da Vincent. Atlanta lotta ma non riesce a reggere l’urto. Danilo Gallinari non è in serata, parte nel quintetto iniziale, ma questa volta non incide e chiude con appena 2 punti, 6 rimbalzi e 1 assist in 22 minuti di gioco. Il migliore degli Hawks è Bogdan Bogdanovic che dalla panchina ne mette a referto 29, mentre si ferma a 25 Trae Young, sono 16 quelli di Hunter, doppia doppia da 13 punti e 10 rimbalzi per Collins. Miami si porta sul 2-0, Atlanta è già nelle condizioni di non poter più sbagliare per sperare di poter sovvertire il pronostico.
Rimette la serie in parità, invece, Memphis che vince gara-2 imponendosi 124-96 su Minnesota. Davanti al proprio pubblico i Grizzlies ne portano sette in doppia cifra, con Ja Morant che sfiora la tripla doppia chiudendo con 23 punti, 10 assist e 9 rimbalzi, mentre ne fanno 16 a testa Jaren Jackson Jr e Desmond Bane. Poi dalla panchina a rrivano i 13 di Williams, Tillman e Clarke e i 10 di Jones. Ai Timberwolves non bastano i 20 punti di Anthony Edwards e la doppia doppia da 15 punti e 11 rimbalzi di Karl-Anthony Towns. Vince Memphis che si porta sull’1-1.
Stesso score dopo due gare anche in Phoenix-New Orleans con i Pelicans che vincono 125-114 in trasferta trascinati da un Brandon Ingram da 37 punti, 11 rimbalzi e 9 assist. Sfiora la tripla doppia anche CJ McCollum che fa registrare al suo attivo 23 punti, 9 assist e 8 rimbalzi. Ne fa 14 Jones, 10 (con 13 rimbalzi) Valanciunas e dalla panchina sono 13 quelli di Nance Jr. I Suns non riescono a evitare il sorprendente ko casalingo, nonostante i 31 punti di Booker e la doppia doppia da 17 punti e 14 assist di Paul. Ne fa 19 Bridges, sono 11 quelli di Johnson e ne arrivano 10 a testa da Ayton e McGee. Vince New Orleans si va sull’1-1.
(ITALPRESS).

Sport

Ginnastica ritmica, Mondiali Rio de Janeiro: Sofia Raffaeli medaglia d’oro al cerchio

Pubblicato

-

RIO DE JANEIRO (BRASILE) (ITALPRESS) – Sofia Raffaeli brilla sempre di più ai Mondiali di ginnastica ritmica. Dopo il bronzo conquistato nell’All Around, nell’ultima giornata della kermesse iridata, in scena a Rio de Janeiro, l’azzurra, agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ha vinto la medaglia d’oro nel cerchio. Raffaeli ha preceduto la bulgara Stiliana Nikolova, argento, e la tedesca Anastasia Simakova, bronzo. A ruota l’azzurra sarà in scena anche nelle finali di palla e clavette.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Chivu “L’Inter è un cantiere aperto, pronti per iniziare”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Abbiamo lavorato bene, la preparazione è stata breve ma intensa. Non abbiamo avuto tante difficoltà, i ragazzi hanno lavorato sodo e si sono messi a disposizione per questo inizio di stagione. Siamo un cantiere aperto, vogliamo migliorare la prestazione di questa squadra a livello individuale e collettivo. Siamo pronti per iniziare, non vediamo l’ora”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter, Christian Chivu, alla vigilia dell’esordio in campionato al Meazza contro il Torino.

“L’arrivo di Diouf e quella mancato di Lookman? Il mercato è sempre stato mirato – ha aggiunto il mister dei nerazzurri in conferenza stampa – Abbiamo scelto qualche nome ma le società con le quali abbiamo trattato hanno dichiarato incedibili i giocatori, così come abbiamo fatto noi. Siamo stati coerenti perchè abbiamo mantenuto la linea di investire sui giovani, scegliendone di importanti e già pronti a darci una mano. Sono contento di quello che ho, preferiamo la qualità alla quantità”.

In vista del suo debutto sulla panchina dei lombardi, Chivu ha ammesso: “Sono orgoglioso di essere l’allenatore dell’Inter e non vedevo l’ora che il campionato iniziasse. Sono sereno. Non temo niente, abbiamo lavorato tanto. Quando sei onesto con te stesso e sei riuscito a dimenticare quello che è accaduto in passato, non devi temere niente. Poi, si fa sempre il meglio in base a quanto hai per raggiungere quell’obiettivo. La mentalità fa la differenza, quando hai un obiettivo da raggiungere e sei consapevole dei passi da fare, la prima gara è sempre più importante”.

Spiegato di pensarla come Allegri in chiave scudetto (“Parte favorito il Napoli, perchè campione in carica e per quanto ha speso quest’estate”), Chivu torna sul mercato e sulle parole di Italiano nel post Roma-Bologna: “Quello che pensiamo noi allenatori conta poco, le regole sul mercato sono imposte dalla Fifa. Vorremmo tutti essere sereni e avere le cose a posto, ma fare l’allenatore significa anche gestire i momenti e i pensieri dei giocatori. Sarebbe meglio iniziare una stagione avendo chiaro il futuro della tua rosa, ma fa parte del gioco non sapere mai chi parte e chi arriva. Bisogna saper prevenire queste incognite che potrebbero accadere durante il mercato aperto”.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Volley, Mondiali femminili: tutto facile per l’Italia, 3-0 a Cuba

Pubblicato

-

PHUKET (THAILANDIA) (ITALPRESS) – Secondo successo per l’Italvolley femminile ai Mondiali 2025 in Thailandia. Dopo aver superato la Slovacchia all’esordio, le azzurre del ct Velasco hanno sconfitto al Saphan Hin Municipal Stadium per 3-0 (25-9, 25-8, 25-16) anche Cuba nella seconda giornata della Pool B. Le olimpioniche di Parigi chiuderanno la fase a gironi martedì (ore 12) contro il Belgio.

Due su due e qualificazione agli ottavi in tasca per capitan Danesi e compagne, che hanno offerto una prova di grande sostanza al Saphan Hin Municipal Stadium di Phuket mostrando ulteriori segnali di crescita che fanno ben sperare in vista dei prossimi impegni iridati nonostante l’assenza precauzionale di Carlotta Cambi, in panchina con Cuba ma con la maglia del secondo libero per via di un leggero fastidio muscolare. Domani l’Italia potrà lavorare per preparare al meglio l’ultimo impegno della fase a gironi con il Belgio in programma martedì alle ore 12:00 italiane. Per la sfida con Cuba Velasco conferma il sestetto iniziale vincente con la Slovacchia: diagonale Orro-Egonu, Nervini e Sylla schiacciatrici, Fahr e Danesi al centro, e De Gennaro libero. Cuba invece inizia il match con Moreno palleggiatrice, Madan opposto, Martinez e Tarin schiacciatrici, Dayana Martinez e capitan Suarez al centro, e Sanchez libero.

L’avvio di gara delle olimpioniche è da applausi: Egonu apre le danze con un attacco a tutto braccio non tenuto dal muro cubano, mentre Danesi e Fahr al centro rispondono al guizzo in diagonale di Martinez. Quando poi arrivano l’ace di Danesi e i due muri di Nervini ed Egonu, le azzurre scappano sul 6-1 costringendo Cuba a rifugiarsi subito nel timeout. A parte un errore al servizio, una sbavatura in ricezione ed un attacco rocambolesco di Tarin, l’Italia non sbaglia niente: Egonu continua a colpire mentre salgono di colpi anche Fahr e Sylla protagoniste del nuovo allungo azzurro sul 12-4. Come un rullo compressore le ragazze del ct Velasco continuano a macinare punti su punti mettendo in evidenza le lacune delle cubane costretta alla resa nel primo set con un netto 25-9. Stesso copione anche nel secondo set aperto da un break di 5-0 delle azzurre che costringe ancora una volta Cuba a ricorrere al timeout per provare ad arginare le giocate a rete di Egonu, Danesi e Sylla. Egonu e Sylla non tolgono il piede dall’acceleratore e, con anche Nervini particolarmente efficace, l’Italia vola sull’11-2. Velasco concede campo a Fersino nel “giro dietro” per Sylla mentre in campo prosegue il monologo azzurro momentaneamente interrotto solo a fine set 25-8.

Nel terzo parziale Velasco lancia in campo a Giovannini, Antropova, Omoruyi e le esordienti assolute al mondiale Sartori ed Akrari. Il nuovo sestetto azzurro impiega qualche scambio per carburare andando anche sotto 2-5. Poi però un paio di attacchi a tutto braccio di Antropova ed una fast di Akrari scuotono le azzurre che iniziano a trovare la quadra in campo (6-7). Madan e Martinez ci mettono orgoglio ed un paio di guizzi ma quando inizia ad entrare nel match anche Omoruyi l’inerzia del set inizia a girare dalla parte dell’Italia (11-11). Sensazione che diventa realtà quando Omoruyi e Giovannini mettono giù i palloni del +2 (14-12) che poi diventa 15-12 al termine di un “maga-rally” chiuso da un muro perentorio di Akrari. Le azzurre, oramai in ritmo, non si guardano più dietro volando verso il traguardo finale tagliato con il risolutivo 25-16.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.