Cronaca
Filiera del tabacco, accordo Opta-Deltafina per continuità al comparto
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E’ stato firmato un accordo commerciale tra il presidente di OPTA Libero Valenti e il presidente di Deltafina Domenico Cardinali che inaugura un nuovo percorso per la filiera tabacchicola italiana, in particolare per quella dell’Alta Valle del Tevere. “L’intesa, arrivata grazie al continuo impegno di tutti i protagonisti del comparto, evidenzia la visione comune delle parti nel voler continuare un processo virtuoso volto alla valorizzazione e tutela delle maestranze umbre”, si legge in una nota.
L’accordo è stato siglato dopo una lunga trattativa che ha visto sul tavolo la volontà di assicurare continuità e sicurezza a un settore storico per l’agricoltura italiana e la determinazione a garantirne la sostenibilità economica attraverso l’innovazione. Grazie all’intesa raggiunta con le cooperative ARPT ed AGRICOOPER di OPTA e con altri storici produttori umbri di Deltafina, sarà possibile dare il via alla campagna di coltivazione del tabacco Virginia per il 2022, che JTI Italia si è già impegnata ad acquistare per oltre 8.000 tonnellate.
“Questo accordo rappresenta infatti non un punto di arrivo, ma un punto di partenza per porre le basi di un’agricoltura efficiente e sostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico, assicurando produttività e rispetto per il territorio e per i lavoratori che di questa filiera rappresentano l’elemento trainante, consentendo loro di guardare con positività e fiducia al futuro – prosegue la nota -. La volontà di tutti gli attori in campo è stata quella di offrire il massimo delle garanzie di sicurezza economica ai coltivatori, tenendo conto delle profonde difficoltà che il settore agricolo si trova ad affrontare in questo momento, soprattutto in seguito ai forti aumenti di prezzo delle materie prime e del costo dell’energia legati all’instabilità internazionale”.
Per questo, l’impegno di Deltafina e JTI Italia si è concretizzato in primo luogo in importanti investimenti in termine di innovazione sul territorio in tutte le fasi della produzione, per garantire una maggiore efficienza e sostenibilità delle coltivazioni, e in seconda battuta nella definizione di un sistema all’avanguardia di adeguamento dei prezzi che, partendo da un monitoraggio costante dei costi di produzione, mira a raggiungere l’equilibrio e il sostentamento della filiera ricalibrando le tariffe contrattuali ed evitando che tali oneri ricadano interamente sui produttori.
In questo modo sarà possibile non solo soddisfare interamente per il 2022 i volumi di tabacco Virginia previsti dall’accordo con JTI siglato a dicembre 2021, ma soprattutto offrire quella continuità alla filiera produttiva ed occupazionale che rappresenta il fine ultimo dell’attività e che JTI ha sempre messo al centro di ogni contrattazione.
“JTI Italia non può che essere entusiasta dell’accordo raggiunto tra Opta e Deltafina, due grandi realtà di settore che hanno massimizzato i loro sforzi per fornire la giusta continuità e sicurezza a tutta la filiera tabacchicola – ha commentato Gian Luigi Cervesato, Amministratore Delegato di JTI Italia -. Sin dal principio, abbiamo collaborato attivamente al buon esito di questa trattativa e oggi possiamo finalmente festeggiare un successo per tutti gli attori in gioco. Vorrei sottolineare la nostra soddisfazione nel poter continuare a fornire il nostro supporto e il nostro impegno economico alla filiera umbra del tabacco, comparto di grande tradizione e storia che merita di essere tutelato e valorizzato sotto tutti i punti di vista. Per questo motivo JTI ha raccolto le esigenze della filiera andandone a garantire la continuità attraverso un contributo integrativo per il raccolto 2021 per supportare gli incrementati costi di trasformazione derivanti dalla situazione internazionale”.
“L’accordo raggiunto fra Opta e Deltafina conclude in modo positivo una lunga trattativa che abbiamo seguito da vicino in questi mesi. Si tratta di un’intesa importante per garantire continuità alla filiera tabacchicola umbra e in particolare a quella dell’Alta Valle del Tevere, con la sua storia e tradizione, e anche per permettere ai produttori di guardare con maggior ottimismo al futuro”, commenta il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, per il quale “sistemi di adeguamento dei prezzi per assorbire i rincari energetici e un aumento delle tariffe versate ai coltivatori sono impegni significativi, soprattutto in un momento come quello attuale. E puntare sull’innovazione – conclude – permetterà al settore di restare competitivo ed essere sempre più sostenibile”.
“L’intesa tra Opta e Deltafina aggiunge un tassello fondamentale per la crescita e lo sviluppo della filiera tabacchicola italiana, in particolare di quella umbra – afferma il vicepresidente del gruppo Forza Italia alla Camera e responsabile del dipartimento Agricoltura del movimento azzurro, Raffaele Nevi -. Tanto più in una fase in cui tutti i settori economici sono alle prese con le enormi difficoltà legate all’aumento del prezzo di energia e materie prime, stimolare questo importante comparto risulta particolarmente significativo sia per i coltivatori che per le imprese e i loro dipendenti che si occupano della lavorazione di questo prodotto di eccellenza per l’agricoltura italiana. Esprimo, dunque, enorme soddisfazione per l’accordo raggiunto che, anche grazie ai sostanziosi investimenti che ne seguiranno, consentirà di assicurare la giusta continuità e centralità alla filiera del tabacco in Italia”.
“Il rinnovo dell’accordo tra OPTA e Deltafina che prevede l’acquisto di 8.000 tonnellate di tabacco italiano da parte di JTI Italia rappresenta un risultato importante e positivo per la filiera italiana tabacco – spiega il deputato Filippo Gallinella (M5S), presidente della Commissione Agricoltura della Camera -. Esprimo soddisfazione per i passi avanti che si sono fatti in questi mesi, nonostante le difficoltà durante il percorso. Verrà assicurato, infatti, un adeguamento delle tariffe contrattuali per venire incontro ai rincari energetici patiti dai produttori. Riusciamo così a dare concrete garanzie ai nostri coltivatori, prevalentemente della mia Umbria, che hanno già cominciato ad organizzarsi per predisporre la semina del tabacco. L’obiettivo da raggiungere in futuro è quello di rendere strutturale questo accordo con contratti pluriennali ma non posso che ringraziare tutti gli operatori della filiera, alla luce del difficile periodo che stiamo vivendo”.
– foto ufficio stampa JTI Italia –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Air Canada e Ita Airways annunciano un nuovo accordo di codeshare, ecco le nuove destinazioni
-
Unrae, a giugno undicesimo calo consecutivo per il comparto dei veicoli commerciali leggeri
-
Simon Yates conquista la decima tappa del Tour de France, Healy nuova maglia gialla
-
Dazi, Salvini “Sono sbagliati. Ue azzeri burocrazia e Green Deal”
-
Calderone “Crescono i contratti di produttività”
-
Ucraina, Zelensky propone il ministro dell’economia come premier
Cronaca
Dazi, Salvini “Sono sbagliati. Ue azzeri burocrazia e Green Deal”
Pubblicato
2 ore fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “I dazi sono sbagliati perchè limitano l’agire delle imprese. Sicuramente quello che l’Unione Europea può fare oggi, senza dipendere da Trump o dalla Cina, è togliere i dazi che si è autoimposta: burocrazia, vincoli, limiti, divieti, green deal, stop alle auto, tasse su imprese italiane. Con Trump si tratta perchè si deve trattare per abbassare questo 30% che sarebbe pesante per nostre imprese ma ciò che l’Unione Europea deve decidere è liberare le aziende italiane ed europee da una burocrazia che è folle”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a margine di un evento a Milano sull’Autostrada Pedemontana Lombarda. Alla domanda su quale potrebbe essere un accordo ottimale per le imprese, Salvini ha risposto che “c’è la presidente del Consiglio che sta trattando da mesi e lo sta facendo bene. Ciò che l’Unione Europea può fare oggi senza aspettare nessuno è azzerare il green deal e la burocrazia europea che stanno soffocando le imprese italiane. Questo Von der Leyen può farlo oggi. Se non lo fa, o ci è o ci fa”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Calderone “Crescono i contratti di produttività”
Pubblicato
2 ore fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Continuano a crescere i contratti di produttività, superando quota 80.000 depositi nei primi sei mesi del 2025″. Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone.
“A ciascuno degli oltre 3,7 milioni di lavoratori beneficiari – prosegue – arrivano in media 1.596,50 euro di premio al raggiungimento degli obiettivi. Un trend che cresce costantemente anche grazie al dimezzamento delle tasse sul premio, a dimostrazione della resilienza delle aziende e della buona contrattazione di secondo livello. Cresce la produttività delle aziende e in tal mondo crescono gli stipendi dei lavoratori. Il governo continuerà su questa strada, premiata dai dati, dalla fiducia dei mercati e degli investitori internazionali”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Ucraina, Zelensky propone il ministro dell’economia come premier
Pubblicato
2 ore fa-
14 Luglio 2025di
Redazione
KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – “Ho incontrato il primo vice primo ministro Yulia Svyrydenko. E’ stata presentata una relazione sull’attuazione degli accordi con i partner europei e americani in materia di sostegno all’Ucraina, raggiunti durante la recente Conferenza per la ripresa dell’Ucraina. Dobbiamo attuare rapidamente tutto ciò che può rafforzare la resilienza del nostro Stato e della nostra società. Abbiamo anche discusso misure concrete per rafforzare il potenziale economico dell’Ucraina, ampliare i programmi di sostegno per gli ucraini e incrementare la nostra produzione nazionale di armi. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo avviando una trasformazione del potere esecutivo in Ucraina”. Così su social il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, annunciano poi di avere proposto alla stessa Svyrydenko, che è anche ministro dell’Economia, “di guidare il Governo ucraino e di rinnovarne significativamente l’operato. Attendo con interesse la presentazione del nuovo piano d’azione del Governo nel prossimo futuro”, conclude Zelensky.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Air Canada e Ita Airways annunciano un nuovo accordo di codeshare, ecco le nuove destinazioni

Unrae, a giugno undicesimo calo consecutivo per il comparto dei veicoli commerciali leggeri

Simon Yates conquista la decima tappa del Tour de France, Healy nuova maglia gialla

Dazi, Salvini “Sono sbagliati. Ue azzeri burocrazia e Green Deal”

Calderone “Crescono i contratti di produttività”

Ucraina, Zelensky propone il ministro dell’economia come premier

Violenza sessuale su una tredicenne, arrestato un cittadino cubano a Monza
Tg News 14/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14/7/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14/07/2025

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
Tg News 14/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14/07/2025
NOTTE BIANCA 2011 – VINTAGE DI REMO TAGLIANI
ZONA LOMBARDIA – 14 LUGLIO 2025
ECOREATI IN LIEVE AUMENTO, MA PAVIA RESTA TRA LE PROVINCE PIÙ VIRTUOSE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 14 LUGLIO 2025
S. MESSA DI DOMENICA 13 LUGLIO 2025 – XV DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 13 LUGLIO
Primo piano
-
Economia22 ore fa
UniCredit “Sul Tar interpretazioni fuorvianti, il Golden Power è illegittimo”
-
Cronaca13 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 14 LUGLIO 2025
-
Politica23 ore fa
Dazi, Meloni “L’Europa può ottenere un accordo equo, l’Italia farà la sua parte”
-
Cronaca22 ore fa
Sinner incoronato a Wimbledon, primo trionfo italiano a Londra
-
Cronaca18 ore fa
Chelsea sul tetto del mondo, Psg al tappeto per 3-0
-
Cronaca24 ore fa
Merlier beffa Milan in volata, Pogacar resta leader del Tour
-
Sport22 ore fa
Sinner nella leggenda, primo azzurro a vincere Wimbledon
-
Cronaca10 ore fa
A Milano arrestato il leader di una gang di hacker rumena