Cronaca
Salernitana-Cagliari 1-1, la lotta salvezza rimane aperta
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
SALERNO (ITALPRESS) – Un’incornata di Altare nel finale (al nono minuto di recupero) gela l’Arechi: lo scontro salvezza tra Salernitana e Cagliari si chiude così sull’1-1, lasciando aperto qualsiasi scenario in ottica salvezza. Il difensore sardo ha risposto al vantaggio dei campani, firmato da Verdi, dal dischetto. Con i 30 punti all’attivo, la Salernitana rimane a +1 sul Cagliari terzultimo e a +2 sul Genoa penultimo a due giornate dal termine. Ancora in corsa, matematicamente, anche il Venezia.
Sabato gli uomini di Nicola saranno impegnati a Empoli. Il giorno seguente il Cagliari sarà chiamato all’impresa contro l’Inter.
La prima chance è per gli ospiti e arriva al 14′. Pavoletti incorna bene di testa sfruttando un corner proveniente dalla sinistra, ma il suo tentativo termina a lato di un soffio. Sarà di fatto l’unica vera opportunità della prima frazione. La ripresa sembra ancora più bloccata, ma al 20′ arriva la svolta decisiva. Il neo entrato Kastanos si libera alla grande di un uomo, entra in area e viene atterrato da Lovato. Di Bello assegna il calcio di rigore, con Verdi che si presenta dal dischetto spiazzando Cragno con il destro e firmando un gol di importanza capitale. I rossoblù non ci stanno e al 31′ Grassi si inventa una perla dalla distanza con il mancino, ma la palla centra il palo a Sepe battuto. Cinque minuti più tardi, Ederson sfiora il raddoppio con un colpo di testa a fil di palo dopo una bella sponda aerea di Gyomber su azione d’angolo. Al 41′ è Kastanos a provarci con il sinistro al termine di una ripartenza, ma Cragno risponde presente a mani aperte. In pieno recupero, l’arbitro assegna un penalty ai sardi che viene poi giustamente annullato dopo la revisione al Var per via di una precedente carica di Lykogiannis su Sepe. Le emozioni però non sono ancora finite e, al nono di recupero, Altare trova di testa la rete dell’1-1, dopo un corner di Baselli, sfruttando un intervento non perfetto di Sepe. Con i suoi 30 punti all’attivo, la Salernitana rimane a +1 sul Cagliari terzultimo e a +2 sul Genoa penultimo a due giornate dal termine. Ancora in corsa, matematicamente, anche il Venezia.
Sabato gli uomini di Nicola saranno impegnati a Empoli. Il giorno seguente il Cagliari sarà chiamato all’impresa contro l’Inter.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
-
Meloni incontra Orbàn: focus su Ucraina, Medio Oriente e agenda europea
-
L’Università degli studi di Bergamo ospita una delegazione del Comitato Amministrativo del Parco Scientifico e Tecnologico di Zhongguancun
-
Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
-
Giubileo del Mondo Educativo, Andy Diaz “La scuola è vita e libertà”
-
Manovra, Salvini “Non c’è nessun accanimento sulle banche”
Cronaca
Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
Pubblicato
5 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
Pubblicato
5 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
RedazioneI fatti del giorno: Otto nuovi possibili orari sulla morte di Chiara Poggi – Aggrediva donne tra Centrale e Porta Venezia, arrestato senegalese – Rissa a Festa Unità Lodi, tre giovani denunciati – Lombardia, mancano 3600 infermieri negli ospedali – Torrevilla, Massimo Barbieri confermato alla guida della Cantina – Lavori notturni su A7, chiusure tra Casei Gerola e Tortona – Pronto Meteo Lombardia 28 Ottobre.
Cronaca
L’Università degli studi di Bergamo ospita una delegazione del Comitato Amministrativo del Parco Scientifico e Tecnologico di Zhongguancun
Pubblicato
10 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Lunedì 27 ottobre, l’Università degli studi di Bergamo ha ospitato una delegazione del Comitato Amministrativo del Parco Scientifico e Tecnologico di Zhongguancun (Pechino), nell’ambito di un programma di formazione internazionale organizzato dalla Scuola di Alta Formazione dell’Ateneo. Zhongguancun Science Park (Z-Park), fondato nel 1988, è uno dei principali poli di innovazione tecnologica della Cina, sede di oltre 22.000 imprese high-tech e punto di riferimento mondiale nei settori dell’elettronica, biomedicina, nuovi materiali, energia, manifattura avanzata e intelligenza artificiale.
All’interno del parco operano università di eccellenza come Tsinghua e Peking University, istituti di ricerca, centri R&D di multinazionali e incubatori di imprese innovative. La delegazione — composta da venti rappresentanti del Comitato Amministrativo di Zhongguancun e di istituzioni scientifiche e industriali di Pechino — ha preso parte, nella mattinata, a un training dedicato ai sistemi di gestione universitaria, alla valutazione ANVUR e ai dipartimenti di eccellenza, a cura di Giuditta Pezzotta.
A seguire, si è tenuto un incontro con la governance dell’Ateneo presso l’Aula Fornasa dell’ex monastero di Sant’Agostino, alla presenza del Rettore Sergio Cavalieri, della Prorettrice con delega all’internazionalizzazione Flaminia Nicora, del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione Gianluca D’Urso, dell’Assessora alle Politiche sociali, Longevità, Salute e Sport del Comune di Bergamo Marcella Messina, del Direttore del Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso Salvatore Majorana e di Cristian Arrigoni e Miriam Gualini, rispettivamente Direttore e Presidente di Bergamo Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bergamo. La visita all’Università di Bergamo rappresenta la prima tappa di una settimana di scambio e formazione che proseguirà fino al 7 novembre, coinvolgendo diverse realtà accademiche, scientifiche e produttive lombarde.
Il programma prevede, per mercoledì 29 ottobre, un approfondimento sull’ecosistema bergamasco dell’innovazione, a cura del prof. Gianluca D’Urso, con una lezione seguita da una visita ai laboratori di ingegneria e agli spazi di ricerca congiunta del JOiiNT Lab e del Consorzio Intellimech. Nei giorni successivi, la delegazione avrà modo di conoscere da vicino il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, le attività di Bergamo Sviluppo e i progetti di trasferimento tecnologico illustrati dal prof. Giuseppe Rosace, con visita presso Tesmec.
Sono inoltre previste tappe presso alcuni tra i principali centri di competenza e innovazione milanesi – il MADE Competence Centre Industria 4.0 e il MIND Milano Innovation District -, con momenti di confronto e scambio di buone pratiche.
-Foto Unibg-
(ITALPRESS).

Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
Meloni incontra Orbàn: focus su Ucraina, Medio Oriente e agenda europea
L’Università degli studi di Bergamo ospita una delegazione del Comitato Amministrativo del Parco Scientifico e Tecnologico di Zhongguancun
Cina: profitti principali imprese in rialzo del 3,2% nei primi 9 mesi del 2025
Giubileo del Mondo Educativo, Andy Diaz “La scuola è vita e libertà”
Manovra, Salvini “Non c’è nessun accanimento sulle banche”
Tg Economia – 27/10/2025
Tg Sport – 27/10/2025
Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta
Tg Economia – 27/10/2025
Tg Sport – 27/10/2025
Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”
BREAKING NEWS LOMBARDIA 27/10/2025
Regionali Lombardia, Santanchè “Perché non può esserci confronto?”
Manovra, Orsini “Lavoriamo a modifiche, c’è confronto con Giorgetti”
Chimica, Buzzella “Nel 2024 perse 11 mln di tonnellate di prodotti”
Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
PetNews Magazine – 27/10/2025
Primo piano
-
Sport24 ore faIl Cagliari rimonta il Verona: al Bentegodi finisce 2-2
-
Cronaca24 ore faSinner batte Zverev e conquista a Vienna il 22° titolo Atp
-
Cronaca24 ore faLa Roma batte il Sassuolo 1-0 e aggancia il Napoli, Dybala decisivo
-
Sport24 ore faDybala porta la Roma in testa alla classifica, Sassuolo sconfitto 0-1
-
Sport24 ore faSinner trionfa anche a Vienna, rimonta Zverev e vince il 22esimo titolo Atp in carriera
-
Politica23 ore faGaza, Mattarella “Il percorso di pace ha bisogno di perseveranza e lavoro”
-
Cronaca24 ore faCina: premier Li in Malesia per incontri leader su cooperazione Asia orientale
-
Cronaca22 ore faM5S, Giuseppe Conte confermato presidente







