Seguici sui social

Cronaca

Venezia-Bologna 4-3, i lagunari vincono nel recupero

Pubblicato

-

VENEZIA (ITALPRESS) – Rimonte e controrimonte al Penzo dove il Venezia vince 4-3 una partita incredibile con il Bologna che si inchina in pieno recupero alla rete di Johnsen. Orfano dell’acciaccato Ebuehi e dello squalificato Ampadu, Soncin schiera in mediana Vacca e Crnigoj con Cuisance e Kiyine più avanti a sostenere Henry. Fuori Aramu e Okereke. A quasi 50 giorni dall’ultima apparizione, Mihajlovic torna in panchina dopo il nuovo ciclo di cure della leucemia. Il tecnico serbo parte con il 3-5-2, in attacco Barrow e Arnautovic. L’avvio di gara però è tutto dei lagunari che passano alla prima occasione utile: un rinvio lungo di Maenpaa diventa un assist preciso per Henry, bravo a scavalcare l’uscita del portiere con un pallonetto preciso. Il Bologna prova a reagire con un tiro da fuori di Soriano (di poco a lato) ma il Venezia prima sfiora il raddoppio con un incornata di Svoboda e poi lo trova al minuto 19 quando Marinelli comanda un calcio di rigore per l’atterramento di Haps da parte di Skorupski. Dal dischetto va Kiyine che si fa respingere la prima conclusione ma è glaciale nel tap-in. Sotto di due gol gli emiliani rischiano ancora sulle conclusioni di Kiyine ed Henry, mentre dall’altro lato Maenpaa chiude lo specchio a Barrow. Mihajlovic corre ai ripari inserendo Orsolini e passando al 4-3-3. Proprio il 7 rossoblu, prima dell’intervallo, incorna su assist di Barrow e accorcia le distanze. Dopo il gol del 2-1 l’inerzia del match cambia completamente. Arnautovic spara addosso al portiere il pallone del 2-2 ma è solo questione di poco tempo per l’attaccante austriaco che trova la rete numero 14 in campionato appoggiando nel sacco da pochi passi la bella sponda di De Silvestri su traversone di Barrow. Il Venezia sbanda e Maenpaa salva su Orsolini. L’estremo difensore lagunare non può nulla però sul bel destro di Schouten che completa la rimonta rossoblu. Sembra finita ma la squadra di casa si aggrappa alle ultime residue energie e il neoentrato Aramu conquista (contatto con Medel) e trasforma il penalty del 3-3. In un finale convulso possono vincere entrambe le squadre ma a spuntarla è quella di casa che passa al 93′ grazie a un gran tiro a giro di Johnsen.
(ITALPRESS).

Cronaca

Sicurezza, a Messina fa tappa la Commissione parlamentare d’inchiesta

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Otto nuovi possibili orari sulla morte di Chiara Poggi – Aggrediva donne tra Centrale e Porta Venezia, arrestato senegalese – Rissa a Festa Unità Lodi, tre giovani denunciati – Lombardia, mancano 3600 infermieri negli ospedali – Torrevilla, Massimo Barbieri confermato alla guida della Cantina – Lavori notturni su A7, chiusure tra Casei Gerola e Tortona – Pronto Meteo Lombardia 28 Ottobre.

Leggi tutto

Cronaca

L’Università degli studi di Bergamo ospita una delegazione del Comitato Amministrativo del Parco Scientifico e Tecnologico di Zhongguancun

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Lunedì 27 ottobre, l’Università degli studi di Bergamo ha ospitato una delegazione del Comitato Amministrativo del Parco Scientifico e Tecnologico di Zhongguancun (Pechino), nell’ambito di un programma di formazione internazionale organizzato dalla Scuola di Alta Formazione dell’Ateneo. Zhongguancun Science Park (Z-Park), fondato nel 1988, è uno dei principali poli di innovazione tecnologica della Cina, sede di oltre 22.000 imprese high-tech e punto di riferimento mondiale nei settori dell’elettronica, biomedicina, nuovi materiali, energia, manifattura avanzata e intelligenza artificiale.

All’interno del parco operano università di eccellenza come Tsinghua e Peking University, istituti di ricerca, centri R&D di multinazionali e incubatori di imprese innovative. La delegazione — composta da venti rappresentanti del Comitato Amministrativo di Zhongguancun e di istituzioni scientifiche e industriali di Pechino — ha preso parte, nella mattinata, a un training dedicato ai sistemi di gestione universitaria, alla valutazione ANVUR e ai dipartimenti di eccellenza, a cura di Giuditta Pezzotta.

A seguire, si è tenuto un incontro con la governance dell’Ateneo presso l’Aula Fornasa dell’ex monastero di Sant’Agostino, alla presenza del Rettore Sergio Cavalieri, della Prorettrice con delega all’internazionalizzazione Flaminia Nicora, del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione Gianluca D’Urso, dell’Assessora alle Politiche sociali, Longevità, Salute e Sport del Comune di Bergamo Marcella Messina, del Direttore del Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso Salvatore Majorana e di Cristian Arrigoni e Miriam Gualini, rispettivamente Direttore e Presidente di Bergamo Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Bergamo. La visita all’Università di Bergamo rappresenta la prima tappa di una settimana di scambio e formazione che proseguirà fino al 7 novembre, coinvolgendo diverse realtà accademiche, scientifiche e produttive lombarde.

Il programma prevede, per mercoledì 29 ottobre, un approfondimento sull’ecosistema bergamasco dell’innovazione, a cura del prof. Gianluca D’Urso, con una lezione seguita da una visita ai laboratori di ingegneria e agli spazi di ricerca congiunta del JOiiNT Lab e del Consorzio Intellimech. Nei giorni successivi, la delegazione avrà modo di conoscere da vicino il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, le attività di Bergamo Sviluppo e i progetti di trasferimento tecnologico illustrati dal prof. Giuseppe Rosace, con visita presso Tesmec.

Advertisement

Sono inoltre previste tappe presso alcuni tra i principali centri di competenza e innovazione milanesi – il MADE Competence Centre Industria 4.0 e il MIND Milano Innovation District -, con momenti di confronto e scambio di buone pratiche.

-Foto Unibg-
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.