Seguici sui social

Altre notizie

NUOVA RIPARTENZA UMANITARIA PER “LA RINASCITA DEGLI ULTIMI”, L’ASSOCIAZIONE VERRÀ PREMIATA ALL’ESTERO PER L’IMPEGNO NO STOP

Pubblicato

-


Neanche la forte pressione delle ultime settimane, che ha aggravato la situazione della guerra tra Russia e Ucraina, ha fermato la missione umanitaria dell’associazione “La Rinascita Degli Ultimi” di Giuseppe Dimasi.
La scorsa settimana infatti, a poche ore dalla partenza, il gruppo di volontari era stato contattato dalla ONG che collabora e aggiorna i volontari per la distribuzione dei beni di prima necessità, la quale comunicò di non effettuare il viaggio per le forti tensioni e gli attacchi che stavano colpendo anche il confine.
Dopo una settimana di pausa quindi, che è servita per aumentare le donazioni, l’associazione è riuscita finalmente a ripartire per la nuova missione. Alimenti, farmaci, prodotti per bambini e tanti altri beni di prima necessità andranno al confine per aiutare gli sfollati.
Come sempre l’associazione primeggia e si distingue da tutte le altre associazioni di volontariato sul territorio non solo per la costanza delle missioni settimanali nonostante i gravi rischi, ma anche per l’aiuto umanitario che viene dato alle persone in cerca di una sistemazione.
Ad oggi “La Rinascita Degli Ultimi” è l’unica associazione a garantire questo tipo di aiuto riprendendo e testimoniando tutto attraverso la pagina ufficiale di Facebook, un contributo che è già stato riconosciuto dai due paesi che attrubueranno un riconoscimento speciale alla neo associazione per l’impegno e la  dedizione, così come comunica il Presidente e fondatore Giuseppe Dimasi: “Siamo tra i pochi gli che continuano a rappresentare una piccola parte dell’Italia, e gli unici della Lombardia con la provincia di Pavia e soprattutto con la città di Voghera dalla quale è nato tutto, gli unici inoltre a documentare tutto regolarmente. Siamo onorati e felici che raggi paesi e comuni ci riconoscano questo impegno. La Polonia e la Romania ci hanno appena fatto sapere della nostra candidatura ad un riconoscimento internazionale per questo contributo.”
Un impegno che anche la città di Voghera, dalla quale l’associazione nasce, ci auspichiamo possa riconoscerne il livello con una benemerenza dedicata non solamente a tutte le famiglie e persone sino ad oggi aiutate e salvate, ma anche a tutti i volontari instancabili ormai impegnati da mesi, come Massimo Garofalo, Vittorio Alberico, Stefano Pastorelli, Chiara Binari, Fabio Vasta, Elisa, Paola e tanti altri.
Per contribuire alle spedizioni è possibile portare alimenti e beni di prima necessità personalmente nella sede di Via Plana 23, presso la sede dell’associazione, mentre è possibile effettuare un bonifico bancario alle seguenti coordinate: all’IBAN: IT12A0760111300001059907624.
Tutto ciò che verrà raccolto sarà utilizzato per sovvenzionare i viaggi per portare aiuti alle persone in difficoltà.

Alessandro Paola

Leggi tutto
Advertisement
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altre notizie

INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 31 MARZO

Pubblicato

-

Una informazione di servizio non può prescindere dal servizio di viabilità: per essere aggiornati in modo tempestivo su incidenti, code e rallentamenti gli automobilisti possono contare sul servizio Infotraffic di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24: inviateci le vostre segnalazioni via whatsapp al 389.2566296 o via mail a info@paviaunotv.it (con eventuali foto e brevi video) e li manderemo in onda sui nostri canali social per aiutare chi si sta spostando in auto su strade ed autostrade del pavese e fuoriporta.

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 31 MARZO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’inflazione accelera anche a marzo – Ue, via libera alle nuove norme sul vino -L’Italia guida le economie europee alla riconquista della fiducia – Fisco, la giustizia tributaria fa chiarezza sui bonifici da parenti

Leggi tutto

Altre notizie

Tg Lombardia – 31/03/2025

Pubblicato

-

Tg Lombardia – 31/03/2025
In questa edizione: Garlasco, via libera al maxi incidente probatorio su Dna Andrea Sempio – Palazzina sventrata a Villanterio, 58enne grave ma non in pericolo di vita – Vuole entrare a casa della ex e accoltella il vicino – Nasconde 27 kg di hashish nel box, arrestato nel Lodigiano – Non si dimette il consigliere indagato per maltrattamenti – Uccise il marito e sposò uxoricida, suicida in cella – Guasto sulla linea Av, ritardi a Milano oltre 90 minuti – A Milano 900 mila pendolari ogni giorno – ProntoMeteo Lombardia per il 1 Aprile.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano