Seguici sui social

Politica

Comunali, per Demopolis Bucci e Lagalla verso vittoria al primo turno a Genova e Palermo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Un’analisi dell’Istituto Demopolis per il programma Otto e Mezzo di La7, a proposito delle elezioni comunali del prossimo 12 giugno, ha tracciato le tendenze elettorali di alcuni dei principali capoluoghi chiamati al voto.
Se a Genova il sindaco uscente di centrodestra, Marco Bucci, appare proiettato verso una riconferma già al primo turno, più aperta è la partita di Verona, dove il primo cittadino uscente Federico Sboarina, finirebbe al ballottaggio con l’ex calciatore della Roma, Damiano Tommasi, che corre per il centrosinistra. A Palermo, il candidato sindaco del centrodestra, Roberto Lagalla, è oggi in netto vantaggio, proiettato verso una vittoria al primo turno per la successione a Leoluca Orlando. A Padova sfida a due tra il sindaco uscente Giordani del centrosinistra e il candidato del centrodestra Beghin. Sembra andare verso un ballottaggio anche Lucca. Molto combattuta la partita a Messina, con Basile, Croce e De Domenico a contendersi i voti dei cittadini.
Se si votasse oggi per la Camera, secondo il sondaggio di Demopolis, Fratelli d’Italia sarebbe al 22%, contro il 21,2% del Pd. Al terzo posto, al 16,5%, la Lega, con il Movimento 5 Stelle al 13% e Forza Italia all’8%. Sale al 4,2% Azione, mentre il partito di Matteo Renzi supera di poco il 2%.
– foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).

Politica

Papa Leone XIV, Conte “Mi auguro possa essere scomodo come Bergoglio”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Papa Leone XIV “saprà farsi sentire e parlare con logiche che non sono proprie di nessuna fazione politica e mi auguro che sarà anche lui ‘scomodo’, a suo modo, come lo è stato Bergoglio. Sono certo che diventerà un grande punto di riferimento spirituale e morale anche negli Stati Uniti e che la sua solida figura farà sfigurare le intemperanze non solo di Trump ma di tutti i politici che, negli Usa, in Italia e dappertutto, fingono di risolvere i problemi a colpi di annunci e di azioni dimostrative”. Lo dice in un’intervista a La Stampa, il leader del M5s Giuseppe Conte.

“Non lo inquadrerei come un Papa americano tout court. Gli anni missionari nelle diocesi povere del Perù credo gli abbiano garantito ‘l’odore delle pecore’ e la propensione a stare ‘in mezzo al gregge’, non rinserrato nei palazzi apostolici. In un mondo lacerato da guerre, competizioni economiche e fondamentalismi, frammentato da ingiustizie e diseguaglianze, la parola ‘pace’ che è risuonata più volte nel suo primo discorso, non è neutra. Su di essa si misurerà primariamente il ruolo della Chiesa nel mondo: costruire ponti, avvicinare i popoli in conflitto con l’ascolto e il dialogo, per dirla con Papa Francesco: ‘disarmare le parole, le menti, la terra’” aggiunge Conte. “Oggi credo che la Chiesa, con la sua rete diplomatica e le sue riconosciute qualità di saggezza, possa essere il più grande promotore di pace e di negoziati al mondo. Questo compito dovrebbe svolgerlo, laicamente, l’Onu, che però versa da anni in grave crisi senza che ci sia la volontà politica di riformarla e rilanciarla” conclude l’ex premier.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Telefonata tra Meloni e Merz, focus su competitività europea e migranti

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto una conversazione telefonica con il cancelliere della Repubblica Federale di Germania, Friedrich Merz. Il colloquio, oltre a costituire l’occasione per rinnovare gli auguri di buon lavoro da parte di Meloni a Merz, ha consentito uno scambio sui principali temi internazionali e europei, a partire dal rilancio della competitività europea – e in particolare del settore automobilistico – e dalla gestione del fenomeno migratorio.

I due leader hanno inoltre sottolineato l’eccellente stato dei rapporti bilaterali, come testimoniato anche dai dati sul commercio bilaterale, e confermato la volontà di continuare ad alimentare il partenariato strategico tra Germania e Italia anche attraverso l’attuazione del Piano d’azione congiunto firmato a Berlino nel 2023.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Il Governo impugna la legge toscana sul fine vita

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri, riunito oggi pomeriggio a Palazzo Chigi, secondo quanto si apprende ha deciso di impugnare la legge della Regione Toscana sul fine vita.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.