Politica
Comunali, per Demopolis Bucci e Lagalla verso vittoria al primo turno a Genova e Palermo
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Un’analisi dell’Istituto Demopolis per il programma Otto e Mezzo di La7, a proposito delle elezioni comunali del prossimo 12 giugno, ha tracciato le tendenze elettorali di alcuni dei principali capoluoghi chiamati al voto.
Se a Genova il sindaco uscente di centrodestra, Marco Bucci, appare proiettato verso una riconferma già al primo turno, più aperta è la partita di Verona, dove il primo cittadino uscente Federico Sboarina, finirebbe al ballottaggio con l’ex calciatore della Roma, Damiano Tommasi, che corre per il centrosinistra. A Palermo, il candidato sindaco del centrodestra, Roberto Lagalla, è oggi in netto vantaggio, proiettato verso una vittoria al primo turno per la successione a Leoluca Orlando. A Padova sfida a due tra il sindaco uscente Giordani del centrosinistra e il candidato del centrodestra Beghin. Sembra andare verso un ballottaggio anche Lucca. Molto combattuta la partita a Messina, con Basile, Croce e De Domenico a contendersi i voti dei cittadini.
Se si votasse oggi per la Camera, secondo il sondaggio di Demopolis, Fratelli d’Italia sarebbe al 22%, contro il 21,2% del Pd. Al terzo posto, al 16,5%, la Lega, con il Movimento 5 Stelle al 13% e Forza Italia all’8%. Sale al 4,2% Azione, mentre il partito di Matteo Renzi supera di poco il 2%.
– foto agenziafotogramma.it-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei conti. Salvini “Resto fiducioso”
-
Meloni lancia ‘Corri libera’, 5 km contro la violenza sulle donne: “La sfida passa dalla sensibilizzazione”
-
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
-
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
-
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
-
Da Intesa Sanpaolo un modello di Corporate Finance unico per le Pmi italiane
Politica
Meloni lancia ‘Corri libera’, 5 km contro la violenza sulle donne: “La sfida passa dalla sensibilizzazione”
Pubblicato
1 ora fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un fenomeno odioso e intollerabile che questo Governo sta combattendo con ogni mezzo, potenziando strumenti, stanziando più risorse, prevedendo pene più severe e nuovi reati, come l’introduzione del nostro ordinamento del reato autonomo di femminicidio. Ma è una sfida che passa anche e soprattutto attraverso l’attività di sensibilizzazione, il coinvolgimento dell’opinione pubblica, l’educazione. Ecco perchè abbiamo deciso quest’anno di organizzare un’iniziativa innovativa rispetto al passato, si chiama ‘Corri Libera’ ed è un percorso di 5 km contro la violenza che parte dal Colosseo e si conclude ai Fori imperiali, dopo aver attraversato il cuore di Roma”. Lo annuncia in un video la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
“L’appuntamento è per domenica 23 novembre alle ore 10 al Colosseo per dire tutti insieme ‘no alla violenza, sì alla libertà’. Non serve essere sportivi, non serve avere chissà quale preparazione fisica per partecipare, basta un paio di scarpe comode e la voglia di stare insieme per una buona causa. Dovete però fare solo una cosa, andare sul sito www.corrilibera.com e iscrivervi. Bastano 2 minuti, mi raccomando vi aspettiamo in tantissimi”, conclude la premier.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
La Russa “Fare di tutto per l’Ucraina, così si aiuta l’Europa”
Pubblicato
12 ore fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Io non vedo rischi per la maggioranza, perchè tutte le volte che c’è stato da fornire aiuti all’Ucraina in Parlamento, nei diversi voti, su questo tema, dall’inizio della guerra, non solo tutta la maggioranza è stata unita nelle diverse votazioni, ma anche larga parte dell’opposizione ha votato a favore degli aiuti, quindi io francamente non vedo nessun tipo di cambiamento in vista e non vedo come questa situazione possa essere modificata. Per questo ritengo che l’indirizzo politico del governo rimarrà assolutamente invariato”. Così, in un colloquio con il Corriere della Sera, il presidente del Senato Ignazio La Russa, che aggiunge: “Sui singoli programmi militari io non mi posso esprimere. Posso soltanto dire che tutto quello che può aiutare l’Ucraina dovrebbe essere fatto, perchè aiutare Kiev significa aiutare l’Europa ad aumentare la propria sicurezza strategica, le due cose sono interconnesse, aiutando l’Ucraina si aiuta l’Europa, e più di tanto non posso dire”. “Quello che io vedo – prosegue il presidente del Senato – e che voglio sottolineare è una consapevolezza che non è soltanto mia, ma di diversi attori internazionali. Sono sicuramente utili ma non bastano gli aiuti militari, si può dire che sono necessari ma non sufficienti, nel senso che l’Europa deve accompagnare i singoli programmi di aiuti con un’iniziativa politica molto più ampia di quella che ha preso sino ad ora. Proprio perchè gli Stati Uniti hanno in qualche modo diminuito il loro focus sul dossier ucraino, l’Unione europea dovrebbe fare un passo in avanti, con un’iniziativa politica più forte di quelle che finora sono state dispiegate. E questo ovviamente è un discorso che non può riguardare i singoli Paesi, ma l’intero sistema dell’Unione”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Politica
La Russa “Fare di tutto per l’Ucraina, così si aiuta l’Europa”
Pubblicato
12 ore fa-
17 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Io non vedo rischi per la maggioranza, perchè tutte le volte che c’è stato da fornire aiuti all’Ucraina in Parlamento, nei diversi voti, su questo tema, dall’inizio della guerra, non solo tutta la maggioranza è stata unita nelle diverse votazioni, ma anche larga parte dell’opposizione ha votato a favore degli aiuti, quindi io francamente non vedo nessun tipo di cambiamento in vista e non vedo come questa situazione possa essere modificata. Per questo ritengo che l’indirizzo politico del governo rimarrà assolutamente invariato”. Così, in un colloquio con il Corriere della Sera, il presidente del Senato Ignazio La Russa, che aggiunge: “Sui singoli programmi militari io non mi posso esprimere. Posso soltanto dire che tutto quello che può aiutare l’Ucraina dovrebbe essere fatto, perchè aiutare Kiev significa aiutare l’Europa ad aumentare la propria sicurezza strategica, le due cose sono interconnesse, aiutando l’Ucraina si aiuta l’Europa, e più di tanto non posso dire“.
“Quello che io vedo – prosegue il presidente del Senato – e che voglio sottolineare è una consapevolezza che non è soltanto mia, ma di diversi attori internazionali. Sono sicuramente utili ma non bastano gli aiuti militari, si può dire che sono necessari ma non sufficienti, nel senso che l‘Europa deve accompagnare i singoli programmi di aiuti con un’iniziativa politica molto più ampia di quella che ha preso sino ad ora. Proprio perchè gli Stati Uniti hanno in qualche modo diminuito il loro focus sul dossier ucraino, l’Unione europea dovrebbe fare un passo in avanti, con un’iniziativa politica più forte di quelle che finora sono state dispiegate. E questo ovviamente è un discorso che non può riguardare i singoli Paesi, ma l’intero sistema dell’Unione”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Ponte sullo Stretto, nuovo stop della Corte dei conti. Salvini “Resto fiducioso”
SKINKLONGEVITY MAGAZINE – 17 NOVEMBRE
Meloni lancia ‘Corri libera’, 5 km contro la violenza sulle donne: “La sfida passa dalla sensibilizzazione”
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 18 NOVEMBRE 2025
TG NEWS ITALPRESS – 17 NOVEMBRE 2025
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
Cina, nei primi dieci mesi esportazioni di auto in aumento del 15,7%
In Italia l’economia irregolare vale il 10% del Pil
Cina, Fiera dell’hi-tech registra 170 mld di yuan in contratti preliminari
Da Intesa Sanpaolo un modello di Corporate Finance unico per le Pmi italiane
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
SKINKLONGEVITY MAGAZINE – 17 NOVEMBRE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 17 NOVEMBRE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO NOVEMBRE 2025
LA BARBA AL PALO – 17 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 18 NOVEMBRE
Tg News 17/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 17/11/2025
VIGEVANO E ABBIATEGRASSO, LA BATTAGLIA PER IL TRIBUNALE RIPARTE
ZONA LOMBARDIA – 17 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca16 ore faAMICI A 4 ZAMPE – 16 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie16 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 17 NOVEMBRE 2025
-
Sport23 ore faSinner ancora re dei “Maestri”, Alcaraz ko. Meloni “Orgogliosi di te campione!”
-
Cronaca16 ore faPRONTO METEO – PREVISIONI PER 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie16 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 17 NOVEMBRE 2025
-
Altre notizie15 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 17 NOVEMBRE 2025
-
Lombardia14 ore faCIBO, NUTRIZIONE E SALUTE MENTALE: INCONTRO IN FONDAZIONE ATM A MILANO GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE
-
Cronaca6 ore faAddetto alle pulizie dello stadio Meazza denunciato per violenza sessuale da una tifosa della Norvegia







