Seguici sui social

Magazine

LA VOCE PAVESE – CIGOGNOLA SUMMER FESTIVAL, IL VINO INCONTRA LA GRANDE CLASSICA E LA DANZA D’ETOILE

Pubblicato

-

 La Voce Pavese di Emanuele Bottiroli: il commento in diretta alle ore 20 al fatto del giorno in provincia di Pavia. 

Dal 9 al 12 giugno l’Oltrepò pavese sarà nuovamente lo scenario della manifestazione ideata da Gabriele Moratti. Tra dolci colline e filari di vite, andrà in scena un Festival all’insegna dell’eccellenza, sotto la direzione artistica di Paolo Gavazzeni ed Emilie Fouilloux. Il Festival si articolerà in quattro serate di musica classica e danza, in cui saranno protagonisti grandi interpreti della scena internazionale: dai Cameristi della Scala, diretti dal maestro Giulio Prandi, a giovani talenti italiani di acclarata fama, come il violinista Giovanni Andrea Zanon, il pianista Filippo Gorini e la violoncellista Erica Piccotti. Gli appuntamenti dedicati alla danza vedranno esibirsi i ballerini del corpo di ballo del Teatro alla Scala. Programma e artisti d’eccellenza per un Festival nato per valorizzare e promuovere la ricchezza di storia, cultura e tradizione vitivinicola dell’Oltrepò Pavese. Non a caso questa edizione vede il coinvolgimento, tra gli organizzatori, di una prestigiosa istituzione culturale del territorio, il Teatro Fraschini di Pavia, che va ad affiancare Stella Wines, Castello di Cigognola, Comune di Cigognola e Pro Loco di Cigognola. Le prime tre date del Festival si svolgeranno, come nella passata edizione, nella splendida cornice della piazza antistante il Castello. Nella serata del 9 giugno è in programma il concerto sinfonico “Barocco: lacrime e furore”, eseguito dall’orchestra dei Cameristi della Scala, con Fabien Thouand, Francesco Tamiati e Nicola Martelli, rispettivamente primo oboe, prima tromba e tromba dell’Orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala. Partecipano il sopranista Federico Fiorio e il basso Alessandro Ravasio. Dirigerà il concerto il maestro Giulio Prandi. Il 10 giugno sarà la volta dei tre giovani talenti italiani protagonisti della scena musicale internazionale: il violinista Giovanni Andrea Zanon, vincitore dei più prestigiosi riconoscimenti e concorsi in Italia e all’estero, noto anche al grande pubblico per la recente esibizione durante la cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali di Pechino; la violoncellista Erica Piccotti, Premio ICMA come “Young Artist of the Year” nel 2020, impegnata già da anni in un’intensa attività concertistica, come solista e in formazioni cameristiche; il pianista Filippo Gorini, vincitore del Primo Premio e del Premio del Pubblico al Concorso Telekom-Beethoven di Bonn nel 2015, una carriera in costante ascesa che lo ha già portato sui maggiori palcoscenici internazionali. I tre artisti eseguiranno musiche di Johannes Brahms tra cui il celebre Trio Op. 8. Appuntamento d’eccezione nella serata dedicata alla danza dell’11 giugno. Sul palco della piazza del Castello andrà in scena il Gran Gala di Danza dei ballerini del Teatro alla Scala, il cui prestigio rende superflua ogni presentazione. Lo spettacolo proporrà alcune delle più celebri coreografie, tra il classico e il contemporaneo, tratte dal vasto repertorio del corpo di ballo, e vedrà la straordinaria partecipazione dei musicisti Zanon, Piccotti e Gorini.

Iscrivetevi al canale La Voce Pavese su Telegram (https://t.me/vocepavese) e riceverete gratis il commento del giorno sul vostro smartphone ogni mattina.

Scrivete al conduttore per le vostre segnalazioni o per chiedere diritto di replica: emanuele@bottiroli.it

Advertisement

Altre notizie

TURISMO, LA REGIA CHE MANCA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TURISMO, LA REGIA CHE MANCA
L’Oltrepò Pavese potrebbe offrire un contesto unico, in cui il turismo diventerebbe un motore di sviluppo integrato. Se si puntasse su questo settore, le eccellenze locali – dal patrimonio enogastronomico ai paesaggi naturali e culturali – verrebbero valorizzate attraverso la creazione di una rete collaborativa e di una regia centralizzata. Tale approccio consentirebbe di coordinare risorse, competenze e iniziative, offrendo ai visitatori esperienze autentiche e sostenendo una crescita economica duratura nel territorio. Da dove partire? L’Amministrazione Provinciale di Pavia ci sta provando e questo è un buon segnale ma…

Leggi tutto

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 23 FEBBRAIO 2025 – VII DEL TEMPO ORDINARIO

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 23 Febbraio 2025, VII del Tempo Ordinario. Celebra Don Cesare De Paoli.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 23 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano